Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 11 Gennaio 2023

Iride S.r.l

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
iride s r l

Iride S.r.l. nasce ufficialmente nel 2013 grazie all’interesse di alcuni imprenditori interessati al proseguimento dell’attività precedentemente avviata. L’azienda, dal 1971, ha attraversato numerosi fasi di cambiamento, fronteggiando la crisi del settore tessile sul territorio biellese e rinnovandosi progressivamente.

Col passare del tempo Iride S.r.l ha accresciuto la sua specializzazione nella tintura di tessuti realizzati con fibre miste quali seta, lino, cotone, viscosa e nello studio di finissaggi per donare al tessuto caratteristiche e aspetti particolari.

Gestita da Adolfo Marchetti, in questi anni l’azienda ha investito nella specializzazione del personale per ottenere un gruppo dinamico, motivato e stimolato a crescere con l’azienda e conta attualmente un team di quaranta persone.

Nel tempo l’azienda è cresciuta, ampliando e migliorando il reparto di tintoria (nel quale tutti gli articoli vengono trattati in corda, anche grazie alla presenza di macchine ad aria e a jet) creando una nuova cucina colori, raddoppiando il laboratorio e ha investendo in nuovi macchinari per il finissaggio.

Con una forte attenzione per l’ambiente, Iride ha ottenuto dal 2011 la certificazione GOTS e ha approfondito la conoscenza e l’utilizzo di tinture con coloranti naturali, specialmente per quanto riguarda la colorazione della lana.

Inoltre, la voglia di fare sistema, passione, creatività e stile la unisce al progetto Filo D’Oro, nato da 5 imprenditori di distretti tessili diversi, per poter ottenere una vera e propria micro-filiera del prodotto.

Leggi l’articolo dedicato: http://piemonte.checambia.org/storie/iride-quando-rinascita-lana-racconta-territorio/

Contatti della realtà

via Silvio Colli 41 13811 Andorno Micca

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

iride quando rinascita lana racconta territorio 1

Andorno Micca, cuore pulsante della provincia di Biella. Da qui Adolfo Marchetti dirige dal 2002 l’azienda Iride, specializzata nella tintoria, nobilitazione e finissaggio dei tessuti. Con un occhio alla sostenibilità, grazie anche alle tinture naturali con la quale l’azienda lavora la lana, Iride è l’esempio aziendale di un’araba fenice capace di riemergere nonostante numerose difficoltà. Vi raccontiamo la sua storia.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica