Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 21 Novembre 2023

Infinityhub S.p.A. Benefit

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
infinityhub cop

Dalla forte volontà e passione nel canalizzare energie positive verso la transizione energetica, il 1° giugno 2016, compleanno di Dante Alighieri, viene concepita Infinityhub, la prima Energy Social Company in Italia.

I 20 soci fondatori, manager, economisti, ingegneri, architetti, imprenditori, accademici, con esperienza pluriennale nella sostenibilità e nella finanza green, hanno unito le competenze per un solo obiettivo: ridisegnare il paradigma dell’efficientamento energetico attraverso un sistema virtuoso che converte lo spreco in capitale condiviso a rendimento conveniente.

Infinityhub è il primo hub di progetti condivisi per la sostenibilità ambientale, economica e sociale. I valori che concretizzano l’operato sono il prodotto dell’organizzazione, in primis, la forza delle positive relazioni umane, con un processo lean, con performanti strumenti digitali-fintech, prodotto che rende possibile la condivisione della missione, delle azioni e dei valori.

Questa visione ha guidato nello sviluppo e nella validazione di un modello unico, scalabile e innovativo che integra Persone, tecnologie green e risorse finanziarie fintech per condividere Energie realizzando progetti di efficientamento, rinnovamento energetico e riqualificazione immobiliare, elevando il benessere ad una crescente e continua condivisione anche del valore economico, generato accrescendo ed anticipando spaziotempo una cultura-esperienza comune per un Futuro sostenibile.

Partendo da una visione chiara di futuro, il metodo, validato secondo criteri ESG, ha come obiettivo accelerare, semplificare e moltiplicare i processi di efficientamento. Ogni progetto parte infatti dalla realizzazione di una NewCo partecipata da Infinityhub, dal beneficiario (energivoro), e dai professionisti necessari allo sviluppo, dalla NewCo aperta poi a tutti gli stakeholder (imprese, investitori, ESCo, etc.) così da attivare alleanze, condivisioni e connessioni nel progetto, rispetto alla missione e ai suoi valori fondanti.

Il finanziamento delle opere, in un’ottica di democrazia energetica, deriva in parte da equity crowdfunding, da lending crowdfunding, da finanziamento da ESCo e dalla finanza tradizionale, così da garantire il capex free per il beneficiario (aziende/comunità energetica/struttura sanitaria, etc).

Infinityhub ha dimostrato la validità del modello di business con 18 campagne di equity e lending crowdfunding concluse con successo. Sono partiti in 20 azionisti, oggi sono 1.149 soci e 1.122 finanziatori della galassia Infinityhub, testimoni di una crescita continua per produzione e patrimonio gestito.

Incrociando i desideri dei piccoli risparmiatori, della finanza e dei trend di mercato legati al green, al mondo social e al fintech, Infinityhub ha iniziato il percorso Elite di Borsa Italiana, con la speranza di quotazione nell’anno 2024.

infinityhub4
infinityhub3 scaled
Infinityhub1

Contatti della realtà

c/o Palazzo Giustinian Lolin - Canal Grande Sestiere San Marco 2893 - 30124 Venezia

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica