Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 04 Agosto 2020

Il Bosco delle Galline Volanti

L'articolo si trova in:
Contatta
Salva
il bosco delle galline volanti
L'articolo si trova in:

Siamo un’azienda agricola sperimentale che coltiva utilizzando tecniche agronomiche come l’agricoltura naturale e rigenerativa. Il Bosco delle Galline Volanti è un ristorante, ma è anche una fattoria didattica, una piccola foodforest, un orto e un mercato agricolo, è un posto dove sentirsi a casa! La nostra realtà è un insieme poliedrico e creativo, un posto dove rilassarsi condividendo l’amore per le cose buone e naturali. I piatti sono preparati da noi rigorosamente con le verdure del nostro orto sinergico e con i prodotti delle aziende agricole locali della rete di cui facciamo parte “i giusti fattori”. Il nostro impegno quotidiano è quello di unire la soddisfazione dei nostri clienti per un piatto ben riuscito, un buon bicchiere di vino, un sorriso sincero ad un momento di scoperta attraverso un evento, un corso, una degustazione sensoriale. Saremo lieti di avervi qui e farvi scoprire, con il nostro personale punto di vista, un territorio ricco e sorprendente.

Il Bosco delle galline Volanti vorrebbe essere la risposta alla necessità di un nuovo modello di azienda agricola. Nell’ORTO-BOSCO, parte dei terreni è dedicata alla produzione ortofrutticola e parte è dedicata alla realizzazione di una food forest, si sperimentano tecniche di agricoltura naturale come l’Agricoltura Sinergica e agricoltura conservativa (senza pesticidi). C’è una forte volontà nel voler essere un campo di ricerca attraverso la collaborazione con istituti e università, per studiare e capire interconnessioni e sinergie tra piante, suolo, animali e microorganismi con l’obbiettivo di sviluppare un ecosistema che si auto mantiene in equilibrio, questa è la sfida: sviluppare modelli resilienti. Creare un nuovo modello da applicare alle tantissime piccole realtà contadine che costituiscono un importantissimo patrimonio territoriale, di produzione di eccellenze e di creazione di turismo.

L’azienda è molto giovane ma la titolare, Viviana Germano, può vantare quasi vent’anni nel campo della comunicazione, questo imprinting la spinge ad approfondire le tematiche che l’hanno condotta a fondare un’azienda agricola e soprattutto a condividerle con gli altri perché solo un’importante processo di comunicazione e diffusione delle conoscenze può contribuire a cambiare paradigma più velocemente e salvaguardare il nostro patrimonio di terreno fertile. L’azienda si è fatta promotrice dell’organizzazione di convegni e corsi dedicati all’agricoltura sinergica.
L’attività sta avviando i procedimenti per la certificazione biologica.

Contatti della realtà

Via Acqua Gelata 12060 Barolo (CN)

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica