Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 19 Luglio 2022

Giocolibrio

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
0a56cde6 b73d 4d4b b696 9686f6ed76a2 1

Giocolibrio è uno spazio frutto del lavoro dell’associazione + Gioco + Penso + Sono, che unisce neuroscienze, benessere digitale, outdoor education, attraverso laboratori e percorsi individuale, famigliari o collettivi per riuscire a raggiungere un equilibrio emotivo e cognitivo, che si trova a Loano (SV).

Infanzia (3-6 anni)

I bambini dai 3 ai 6 anni passano, con noi, dall’ambiente di apprendimento esterno (il nostro parco offre: prato, bosco, orto, piscina, sentiero) a quello interno (un’aula sorprendente); contemporaneamente le piccole menti si muovono tra il fare, il sentire e il riflettere. L’abitudine alla riflessione e l’amore per l’apprendimento entrano a fare parte in modo naturale e gioioso della loro mente, proprio nel momento in cui essa è fortemente e meravigliosamente ricettiva. I bambini si abituano così, nel tempo, a considerare il gioco, e le emozioni che lo accompagnano, come degli amici del pensiero, il che renderà il passaggio alla scuola primaria, quando la componente del gioco verrà ridotta, meno brusco per loro.

Ecco alcuni dei nostri percorsi:

MateMagica: scoprire la magia dei numeri in modo naturale e appassionante, già dai 3 anni
Orto Matematico: apprendimento attivo, nel contesto sorprendente e rilassante del nostro orto ispirato alla permacultura TuttixTutti: sviluppare le abilità di cooperazione, dopo avere generato l’abitudine alla cura autonoma di se stessi e dei propri spazi Apprendimento attivo: attraverso laboratori di giocoleria, teatro, pet therapy, scoperta del bosco, cucito e mascheramento 3, 2, 1…Scuola! Percorso semestrale di avvicinamento alla primaria per bimbi e genitori (con tutti i trucchi che i vostri amici, genitori con figli più grandi, avrebbero voluto sapere!), da fare nei 6 mesi precedenti l’inizio della frequenza scolastica.

Al pari di molti studiosi dell’apprendimento, e in particolare del prof. Feuerstein, siamo certi delle enormi capacità di apprendimento del bambino in tutte le discipline, compresa la Matematica, un linguaggio che circonda quotidianamente le nostre vite ma che rappresenta una fonte di ansia e frustrazione per moltissimi studenti (e adulti) italiani. Lavorando da anni con i ragazzi delle scuole superiori, infatti, ci siamo resi conto di quanto spesso sia critica la relazione con questa disciplina e abbiamo appurato che l’unico modo per risolvere queste criticità sia quello di iniziare in modo diverso, trasmettendo ai bambini, fin da piccoli, la passione per i numeri, giocando con essi e scoprendo, divertendosi, la loro bellissima armonia. Con noi la Matematica diventa MateMagica!

Percorsi Individuali di Arricchimento

Lavoriamo in modo innovativo, coniugando l‘apprendimento all’aperto, il movimento il benessere emotivo e quello cognitivo. Facciamo tutto ciò che può rendere migliore la relazione tra tuo figlio e l’apprendimento. Come funziona?

Dopo l’analisi delle Aree di Forza del tuo bambino, effettuata con il Metodo FreeNauta ideato dalla d.ssa Paola Ricca, si stabilisce un percorso ideale personalizzato, da svolgere nel momento più opportuno per il bambino:

  • Di pomeriggio, ad esempio per i bambini delle classi 3° e 4° elementare che desiderano potenziare il metodo di studio, alternando anche sessioni online se utile
  • Il sabato, ideali per i bambini con difficoltà attentive, si svolgono attività sia cognitive sia di psicomotricità all’aperto sfruttando tutte le potenzialità calmanti della natura
  • In estate o nei periodi di sospensione scolastica, realizziamo percorsi su misura anche per chi viene da fuori
  • Ulteriori opzioni su misura in base alle necessità: ad esempio si può realizzare un progetto per un bambino che vuole essere sostenuto nel periodo di passaggio alla primaria, o alla scuola media, o in un momento particolarmente pesante del percorso scolastico.
279180629 1968325556709487 8675343830953291807 n 1
10458648 256281267913933 166515228676064992 n
39A82E30 AAE2 4622 9631 7DBF7AB0D9D7 1
IMG 20220713 175228 scaled
P6104202 scaled
292710732 497168868876336 2944045680570987825 n

Contatti della realtà

Via degli Alpini 50bis, 17025, Loano (SV)

Segui sui social

Articoli su questa realtà

279180629 1968325556709487 8675343830953291807 n

L’associazione + Gioco + Penso + Sono ha da poco aperto le porte a un nuovo parco che, ispirandosi alle nuove scoperte delle neuroscienze, vuole diffondere la didattica all’aperto e il supporto all’apprendimento per bambini e ragazzi. Le diverse attività organizzate hanno l’obiettivo di guidare genitori e insegnanti nel comprendere come i più piccoli imparano, per riuscire a supportarli nella loro vita quotidiana creando percorsi di apprendimento il più sereni e facilitati possibile.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica