Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 29 Novembre 2023

Fondazione AIFR

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
Fondazione AIFR cop

La Fondazione AIFR è un ente filantropico di diritto privato costituito secondo lo schema giuridico della Fondazione di partecipazione, con lo scopo di sviluppare la filantropia e di sostenere, formare e promuovere il Terzo Settore italiano.

In particolare, la Fondazione promuove e incentiva la cultura del dono nel nostro paese attraverso l’organizzazione di eventi e campagne mirate, e opera per rendere più efficaci le Organizzazioni Non Profit ideando momenti di formazione su tematiche d’interesse con l’obiettivo di sviluppare la professionalizzazione del settore.

La Fondazione AIFR è nata nel 2021 come evoluzione di AIFR – Associazione Italiana di Fundraising Aps creata nel 2017 da un gruppo di professionisti del Non Profit italiano che da oltre 20 anni operavano nel settore.

In questi anni di attività, sono stati organizzati corsi di formazione sul fundraising, sulla privacy ed eventi e seminari come la blockchain per il non profit e la riforma del Terzo Settore italiano.

La generosità è il valore fondamentale per generare cambiamento in quanto è espressione di mutualità, solidarietà e reciprocità e dà a tutti il potere di apportare un impatto positivo nella propria vita e in quella degli altri. Per questo motivo nel 2017, la Fondazione AIFR ha accettato l’incarico dalla Fondazione 92Y di New York per organizzare e promuovere in Italia il più grande evento internazionale di sensibilizzazione sul dono: il GivingTuesday. La giornata mondiale del dono è un giorno speciale in cui tutti sono invitati a donare nel senso più ampio del termine che si tratti denaro, tempo, competenze o altro. Da sei anni la Fondazione si occupa di promuovere l’evento nel nostro paese e in parallelo progetta e realizza programmi, campagne ed eventi volti alla sensibilizzazione e alla promozione della solidarietà.

fondazione AIFR 3
Fondazione AIFR 5
fondazione AIFR 6

Contatti della realtà

Via Roberto Lepetit 8/10 - 20124 Milano

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

givingtuesday

È giunta alla settima edizione italiana la giornata mondiale del dono per promuovere la cultura della generosità e del dono. Quest’anno GivingTuesday si svolgerà in tutto il mondo il prossimo 28 novembre: tante le iniziative in programma per dare vita a una vera e propria ondata di generosità in cui tutti sono chiamati a unirsi e partecipare. Un’occasione di sensibilizzazione di portata internazionale che, tra i tanti intenti, vuole contribuire a costruire un mondo migliore.

.
givingtuesday1

Anche quest’anno torna il GivingTuesday, il “martedì del dare”, in contrapposizione al BlackFriday e al suo messaggio incentrato sul consumo, sull’eccesso e sull’arrivare primi. E anche quest’anno sono tante le iniziative organizzate sul tema della generosità e solidarietà, come il contest fotografico “Scatta la generosità!” rivolto a studenti e associazioni.

.
givintuesday

Dieci anni fa a New York è stato istituito il GivingTuesday, il “martedì del dare”, in contrapposizione al BlackFriday e al suo messaggio incentrato sul consumo, sull’eccesso, sull’arrivare primi. Da allora sono tanti i paesi che hanno aderito all’iniziativa e che celebrano la generosità attraverso proposte di vario tipo. In Italia GivingTuesday è promosso dal 2017 dalla Fondazione AIFR.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica