Ispirato dai principi dell’economia circolare, dal 1999 il Gruppo Finsea è un ecosistema di imprese che opera nei settori dell’ecologia e recupero, della terra e della biodiversità, dell’energia e della tecnologia, dei servizi di consulenza per la sostenibilità.
Le imprese del gruppo sono impegnate quotidianamente a tutelare le scarse risorse del pianeta e a diffondere pratiche di sostenibilità attraverso la gestione di servizi ambientali, dalle bonifiche di siti inquinati fino alla gestione e valorizzazione dei rifiuti urbani e industriali, avviati a recupero grazie agli impianti di selezione e riciclo.
Confermando l’attenzione ai principi della sostenibilità il gruppo è impegnato nella produzione di energie sostenibili e di tecnologie a basso impatto ambientale. Inoltre, grazie al know how maturato accompagna clienti pubblici e privati a raggiungere i propri obiettivi in modo sano e sostenibile.
I settori di attività in cui opera il Gruppo sono:
- Ecologia e Recupero
Con oltre trent’anni di esperienza nel settore dei servizi ambientali, le aziende del gruppo sono leader nei settori dell’ecologia e del recupero di materia. Il gruppo opera nel settore delle raccolte differenziate, delle raccolte speciali, della selezione e del recupero materico, delle bonifiche ambientali e da amianto. - Terra e Biodiversità
La fertilità della terra è un dono prezioso e il gruppo, attraverso alcune aziende, opera perché venga preservata e valorizzata, grazie allo sviluppo di agricolture biologiche che rispettano la tradizione e guardano al futuro. - Energia e tecnologia
Il gruppo Finsea opera nel settore della progettazione e produzione di impianti di energia pulita, eolica e solare, di ogni dimensione. Nel gruppo sono attive società che gestiscono impianti di produzione energetica, ma anche che sviluppano progetti per ridurre i consumi, attraverso la trigenerazione o l’energia geotermica. - Servizi e consulenza per la sostenibilità
L’esperienza maturata negli anni nei settori dell’ecologia, dei servizi ambientali, dell’energia e della sostenibilità, hanno prodotto un know how che mettiamo a disposizione di aziende e pubbliche amministrazioni.
La realtà è stata mappata dalle ragazze e dai ragazzi delle scuole superiori per SOStenibilmente.