Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 07 Dicembre 2020

Fattoria Didattica Podere Santa Margherita

L'articolo si trova in:
Contatta
Salva
fattoria didattica podere santa margherita
L'articolo si trova in:

Da sempre la didattica in fattoria rimane la via più semplice per svegliare una coscienza verso la natura e la sua storia con l’uomo.

Tra laboratori manuali, gite e centro estivo, al Vecchio Molino della “Fattoria Didattica Podere Santa Margherita” si lavora con materiali offerti dalla Terra affinché i bambini conquistino consapevolezza del propio corpo per restituirle azioni piene di rispetto ed amore.

Dopo il Laboratorio Permanente nel Bosco e in Fattoria attivo dal 2012 per i bimbi da 3 a 6 anni (tutte le mattine sino alle ore 14.30), inizia da Settembre 2017 un programma di Istruzione Elementare in Fattoria per bambini nati tra il 2009 e il 2011.

Il Progetto accompagnerà i bambini per 5 anni fino a Giugno 2022 e offre un approccio pedagogico di ispirazione steineriana, cioè allineato con i fisiologici tempi di sviluppo fisico e intellettuale del bambino, affinché l’apprendimento sia naturale e vissuto come una quotidiana scoperta del mondo che li circonda. L’insegnamento è portato attraverso attività artistiche e manuali, grazie alla specifica formazione dei maestri Waldorf.

La Fattoria permette la partecipazione progressiva dei bambini alle occupazioni degli adulti in ambito agricolo, artigianale e giardinaggio. In questo modo il bambino ha la possibilità di imparare attraverso diversi tipi di esperienze, che lo entusiasmano e nutrono il suo spirito di scoperta e le sue forze formative.

“Lavorando con le mani” il bambino impara a “pensare con le mani”, e in questo percorso matura facoltà di pensiero che applicherà nell’apprendimento della scrittura, della lettura, del calcolo e, più avanti, nelle necessità della vita adulta. Nel suo lavoro egli osserva le trasformazioni, incorre in errori e trova la via per superare gli ostacoli, edificando cosi le sue facoltà di resilienza, preziose forze per superare le crisi degli anni seguenti e della vita in genere.

Santa Margherita é inoltre un’azienda agricola specializzata in agricoltura biodinamica. L’azienda agricola Santa Margherita è membro dell’associazione Agricoltura Vivente, un’Associazione di Agricoltori che applicano il metodo pratico dell’Agricoltura Biodinamica così come indicato da Rudolf Steiner e successivamente sviluppato da Alex Podolinsky.

All’interno del Podere é possibile soggiornare in comodi appartamenti.

Contatti della realtà

via del Colle 711 53100 Siena

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica