Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 30 Novembre 2023

Eurocoop Servizi Coop. Soc.

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
eurocoop camini cop

Eurocoop Servizi è una cooperativa sociale che nasce nel 1999 per favorire l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati ma si evolve a partire dal 2011 fornendo un servizio di accoglienza pienamente convalidato ai migranti, che ha come obiettivo principale quello di garantire l’indipendenza e l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati.

Il progetto, che con la nuova riforma prende il nome di SAI (ex SIPROIMI ed ex SPRAR), ospita un numero di beneficiari che può variare fino ad un massimo di 118 ospiti a regime, provenienti attualmente dalla Siria, ma anche da Eritrea, Marocco, Gambia, Nigeria, Mali, Senegal, Pakistan, Sudan, Sud Sudan, Sierra Leone, Tunisia e Libia; non a caso “Jungi Mundu” (“Unisci il mondo” nel dialetto locale) è la denominazione che viene assegnata alla sede del Progetto, vero e proprio cuore dell’Accoglienza.

La carta vincente che la Eurocoop Servizi ha potuto sperimentare nei progetti territoriali, di cui è ente gestore, è sicuramente l’adozione di un approccio basato sull’autogestione abitativa che contribuisce a potenziare l’autonomia dei beneficiari (obiettivo finale del Progetto), un sistema questo, che si pone in netto contrasto alle modalità precarie che caratterizzano spesso la prima e la seconda accoglienza nell’ammassamento dei centri delle periferie urbane.

Il villaggio che ospita viene riconosciuto come rifugio sicuro per i nuovi residenti, specialmente le famiglie e i minori, che a loro volta contribuiscono attivamente allo sviluppo della società sin dal loro arrivo.

In questo clima di condivisione comunitaria, la Eurocoop esercita una vera e significativa azione di impegno sociale, attraverso programmi di inclusione implementati a livello locale, regionale e internazionale, prevedendo, oltre a un piano di Accoglienza materiale (attraverso la predisposizione di Vitto e alloggio e l’erogazione di un contributo mensile), tutta una serie di misure messe in atto da un’ equipe multidisciplinare di esperti qualificati per favorire un percorso di autonomia e integrazione.

Questa realtà è stata mappata grazie al progetto Ponti: cultura e teatro per la cittadinanza attiva promosso da CCO – Crisi Come Opportunità. Scopri di più.

eurocoop camini 3
eurocoop camini 4
eurocoop camini 5

Contatti della realtà

Via Giulia, 2 - 89040 Camini (RC)

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

ama la

In tibetano Ama-La ha un significato che rimanda al concetto di rispetto per la donna. Ed è proprio questo il principio che anima l’omonima sartoria sociale che, rifacendosi anche ai principi di economia circolare, applica il modello Riace in un piccolo borgo calabrese, sostenendo le donne in condizioni di fragilità e rivitalizzando il territorio con nuove professionalità.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica