Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 21 Gennaio 2022

ÈTICO Sartoria Marchigiana

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
et01 cop

Ètico – Sartoria Marchigiana nasce nel 2019 con la volontà di produrre capi d’abbigliamento sartoriale ecosostenibili per donna, uomo e bambino/a. Il progetto di “Sostenibilità ed Economia circolare” rispecchia l’esigenza di un approccio consapevole alla moda, legato alla qualità dei materiali, alla lavorazione artigianale (capi realizzati prevalentemente a mano) e alla salvaguardia dell’ambiente, utilizzando solo tessuti 100% naturali, colorati naturalmente, dipinti a mano con inchiostri naturali e stampati in Eco- printing.

La colorazione dei tessuti (tradizione dalle origini antichissime dato che le prime testimonianze risalgono al 4000/3000 a.C. nel cuore della cultura Inca) impiega tinture100% naturali derivanti da scarti agricolo-alimentari (scorze di melograno, bucce di cipolle, potature, ecc.), da piante autoctone e da erbe spontanee.
I processi di colorazione, stampa dei tessuti (Eco-printing), e creazione di inchiostri naturali per la pittura, escludono l’utilizzo di sostanze chimiche. Inoltre si vuole ridurre gli sprechi, enormi per quanto riguarda le produzioni industriali, riutilizzando i tagli dei tessuti ed effettuando i processi di tintura a capo finito.

L’Ecoprint è una tecnica di stampa vegetale nata negli anni ’90 in Australia grazie alle ricerche e sperimentazioni dell’artista India Flint, che prevede l’utilizzo di fiori, foglie, cortecce, radici etc. che appoggiate su di un tessuto e successivamente arrotolate, legate intorno a supporti rigidi e cotte, lasciano la loro impronta e il loro colore sui materiali tessili, di origine vegetale o animale, adoperati.

Altro punto cardine del progetto è la valorizzazione del territorio, ricco di piccole imprese agricole e tessili con cui l’azienda crede sia possibile creare una rete di produzione circolare e locale.
La lavorazione sartoriale artigiana fa parte della storia della terra marchigiana, e in un periodo di industrializzazione massiccia dove non ha più importanza né il materiale, né il lavoratore, né il processo, l’azienda ritiene fondamentale portare avanti una delle arti più belle che sta scomparendo ma che ha sempre caratterizzato il territorio in cui opera.

Contatti della realtà

Via Roma 8 - 62020 Ripe San Ginesio (MC)

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

etico sartoria marchigiana ant

Nelle Marche, a Ripe San Ginesio, Valentina e Marta hanno aperto una bottega artigianale dove creano le loro collezioni usando tessuti al 100% certificati e tinture naturali. L’obiettivo è tornare a un concetto di moda più sostenibile per l’ambiente e per l’uomo, ma anche valorizzare un territorio che, nonostante sia considerato marginale, è ricco di fermento, innovazione e spirito d’iniziativa.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica