Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 12 Gennaio 2023

Ecovillaggio Lumen

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
lumencop

L’Ecovillaggio LUMEN è una comunità intenzionale tra le più longeve e prospere d’Italia. Viene fondata nel 1992 da Davide Pirovano e Milena Simeoni, formata attualmente da circa 60 persone, per metà adulti e per metà bambini e ragazzi. LUMEN è una comunità di famiglie che ha aderito a un esperimento sociale incentrato sui valori del rispetto dell’ambiente, della crescita spirituale, della solidarietà e della promozione della salute.

L’alimentazione che sperimentano i residenti deriva dalla complementarietà di diverse correnti di pensiero: è in prevalenza di origine vegetale e in linea con la dieta mediterranea tradizionale, scelte salutistiche che sono state confermate da numerosi studi e pubblicazioni scientifiche e dalle linee guida di alcune importanti istituzioni di rilevanza internazionale.

La cura delle relazioni è un elemento essenziale: condividere i propri sentimenti, le proprie paure e i propri sogni; guardarsi negli occhi e sentirsi uno, abbracciarsi, cantare e ballare insieme… in LUMEN, l’emotività condivisa è “cibo” e “lavoro” quotidiano.

L’attività motoria moderata è valorizzata all’interno della comunità. Gli elastici tempi lavorativi permettono la possibilità di correre, danzare, praticare yoga o qualsiasi attività il residente prediliga.
Il percorso di crescita personale è uno strumento indispensabile per una vita comunitaria. Un percorso per prendere coscienza della propria realtà, un lavoro su se stessi, un cammino di presa di responsabilità, basato sull’osservazione di sé e sul ricordo di se stessi.
La comunità intenzionale LUMEN si ispira a principi di eco reversibilità, di sostenibilità energetica e ambientale, si impegna a ridurre a monte la produzione dei rifiuti e ricerca l’autosufficienza energetica e alimentare. Si impegna inoltre per il ripristino ecologico delle aree verdi, sia all’interno dell’ecovillaggio, sia nel territorio limitrofo.

LUMEN si pone come un esempio, una realtà in cui si sperimenta la possibilità di creare una società basata sul concetto di “salute consapevole”: ogni residente è guidato nel tempo a comprendere profondamente quanto la salute sia una conseguenza delle proprie azioni, a sperimentare e a prendere fiducia nel potenziale di autoguarigione del proprio corpo e a sentirsi parte, a sua volta, di un organismo più grande, la comunità.
Per candidarsi a svolgere un periodo di volontariato residenziale, basta compilare il modulo online qui.

lumen01
insta02
lumen1111

Contatti della realtà

Polignano 5/13 - 29010 San Pietro in Cerro (PC)

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica