Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 12 Marzo 2024

E.N.P.A. Ente Nazionale Protezione Animali Odv

L'articolo si trova in:
Contatta
Salva
enpa cop
L'articolo si trova in:

L’Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA) viene fondata nel 1871 da Giuseppe Garibaldi su ispirazione della duchessa Winter. Garibaldi, noto eroe del Risorgimento italiano, risponde alla richiesta di lady Anna Winter di creare una società per la protezione degli animali in Italia. Nasce così la “Società Torinese Protettrice degli Animali,” con l’obiettivo di superare le sevizie subite dagli animali da lavoro. Garibaldi, amante degli animali, contribuisce con la sua casa a Caprera e dedica uno statuto nel 1872.

La storia prosegue con la lunga battaglia parlamentare di Luigi Luzzatti e Filippo Torrigiani, che porta nel 1913 all’approvazione della prima legge italiana per la protezione degli animali. La legge enfatizza l’educazione e il rapporto educativo con gli animali, sottolineando la pericolosità delle “degenerazioni sadiche.” Negli anni ’30, l’ENPA unifica tutte le società animaliste sotto la sigla ENPA, diventando un ente statale nel 1938.

Nel 1979, durante gli “Anni di piombo,” Sandro Pertini emette un decreto che salva l’ENPA dalla soppressione degli enti statali, trasformandolo in un ente di diritto privato. Questo intervento è fondamentale per la continuità delle attività dell’ente.

In centocinquanta anni i diritti degli animali sono cambiati, notevolmente migliorati. L’Italia oggi ha il migliore impianto legislativo del mondo per la difesa e la tutela degli animali. Tutte le conquiste, una per una, sono state possibili grazie all’impegno quotidiano di decine di migliaia di volontari che in un secolo e mezzo hanno lottato senza mai risparmiarsi.

Oggi ENPA conta 172 Sezioni e 99 Delegazioni comunali per un totale complessivo di 271 presidi.
Nel 2020, anno del 150esimo dalla fondazione, ENPA ha aiutato più di 75mila animali, di cui più di 30mila sono stati dati finalmente in adozione a famiglie amorose; svolgendo una attività eccezionale anche per gli animali domestici non convenzionali, la fauna selvatica e gli animali da cortile.

La tutela dell’ambiente e degli animali è entrata in Costituzione. L’8 febbraio 2022, con la quarta lettura prevista alla Camera si completa l’iter parlamentare necessario al varo della riforma costituzionale. La riforma degli articoli 9 e 41 introduce tra i principi fondamentali della nostra Carta la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli animali.
“Un fatto storico – afferma Carla Rocchi, Presidente nazionale Enpa – che dopo tanti anni di battaglie colma un vuoto percepito da tutti i cittadini come un vulnus, come anche i numerosi sondaggi avevano accertato. La tutela degli ecosistemi e della biodiversità sono obiettivi che non si possono raggiungere se non attraverso la tutela delle specie animali.”

enpa3
enpa2
enpa1

Contatti della realtà

Via Attilio Regolo 27 - 00192 Roma

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica