Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 11 Settembre 2023

CuCilento

L'articolo si trova in:
Contatta
Salva
cucilentocop
L'articolo si trova in:

CuCilento è un progetto che ricicla materiali agricoli, non solo per creare prodotti sostenibili.

L’obiettivo è promuovere la salvaguardia dell’ambiente, la rigenerazione sociale e la crescita di consapevolezza nelle abitudini di acquisto e consumo delle persone.

CuCilento è un progetto imprenditoriale innovativo ideato da Sarah Khoudja nell’ambito del programma europeo Empowering Women in Agrifood guidato dal Future Food Institute.

Da Ottobre 2022, Cucilento è un laboratorio sartoriale di upcycling. Oggi vengono trattati i materiali agricoli e non solo (vele di barca, scarti di fabbrica, ecc), considerati rifiuti speciali. Attraverso la valorizzazione di materiali considerati rifiuti, CuCilento promuove la salvaguardia dell’ambiente, la rigenerazione sociale con l’intenzione di partecipare alla crescita di consapevolezza nelle abitudini di acquisto e consumo delle persone.

Il tutto offrendo un’alternativa sostenibile, per fare la spesa e conservare gli alimenti, che limiti o azzeri l’uso di plastiche e bioplastiche, e sostenendo l’economia del territorio attraverso un modello di laboratorio diffuso in cui le persone in situazione di isolamento o difficoltà possono lavorare da casa e conquistare un’indipendenza economica.

In futuro CuCilento ambisce ad estendere la gamma di prodotti, creazioni ed attività. Sempre con l’intento di limitare i rifiuti tessili, portare opportunità di reddito investendo sul territorio e sulla sua gente.

CuCilento promuove la rigenerazione ambientale e sociale attraverso l’upcycling di materiale. Vuole partecipare ad una maggior consapevolezza nel modo di consumare. CuCilento propone un’alternativa sostenibile per fare la spesa, conservare gli alimenti, limitando l’uso di plastica e sostenendo l’economia rurale cilentana.

E stato ideato un modello di laboratorio diffuso per permettere a persone in situazione di isolamento e difficoltà, di poter lavorare da casa e conquistare, in parte, un’autonomia economica.

Per produrre i componenti dei Kit Spesa Senza Plastica e Conservo Senza Plastica, CuCilento recupera materiali agricoli e non solo, che altrimenti andrebbero smaltiti, a volte anche con difficoltà, nell’indifferenziato.

cucilento3
cucilento1
cucilento2

Contatti della realtà

Via Fabbrica, località La Petrosa - 84052 Ceraso (SA)

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

Cucilento

Ideatrice di CuCilento, progetto di upcycling ed empowerment femminile, Sarah Khoudja ha scelto di trasferirsi in Cilento con la propria famiglia, lasciandosi alle spalle una vita a Bruxelles come project manager. Qui insieme ad altre donne coopera per valorizzare le competenze di ognuna e apportare valore e arricchimento a tutta la comunità.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica