Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 04 Dicembre 2020

Coordinamento contro l’inceneritore di Albano

L'articolo si trova in:
Contatta
Salva
coordinamento contro inceneritore albano
L'articolo si trova in:

Il coordinamento contro l’inceneritore di Albano Laziale è un coordinamento composto dagli/lle abitanti di tutta la zona dei Castelli Romani, nato per opporsi alla costruzione di un nuovo impianto di incenerimento/gassificazione nel Lazio, previsto nella zona di Roncigliano (Albano).

L’ autorganizzazione in un coordinamento nasce spontaneamente dall’esigenza di rispondere ed opporsi all’ennesima decisione politico/economica che viene imposta dall’alto da un governo incapace di ascoltare le opinioni e le volontà delle cittadine e dei cittadini.

Il coordinamento è a favore di una gestione moderna ed efficace dei rifiuti che contempli la raccolta differenziata porta a porta; il riuso e la riduzione dei materiali superflui; il trattamento a freddo degli scarti residui. Tutte alternative che permettono un risparmio energetico e che rappresentano l’unica reale valorizzazione dei prodotti di scarto.

Il coordinamento è invece contro ogni tipo di trattamento a caldo dei rifiuti, che sia termodistruzione, incenerimento, gassificazione o pirolizzazione. Questo perché ogni vetusta tecnologia a caldo oltre ad aumentare in ogni caso la concentrazione di gas serra in atmosfera, emette sostanze inquinanti e nano-polveri, continua a promuovere un sistema di sviluppo e di produzione nel quale lo spreco dei materiali ed il non-riutilizzo è favorito nell’interesse solo di chi trae profitto dalla produzione e dallo smaltimento.

Per la tipologia delle problematiche affrontate il lavoro del coordinamento contro l’inceneritore viene sostenuto e avvalorato da uno studio tecnico degli argomenti, condizione imprescindibile per comprendere e analizzare pienamente la questione.

Ogni martedì ore 21:30 il coordinamento si incontra in assemblea alla Circoscrizione di Cecchina – Via di Rocca di Papa 65, per decidere autonomamente delle proprie vite!

Contatti della realtà

Via di Massimetta Albano Laziale (RM)

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica