La cooperativa sociale Il Nuovo Fantarca nasce a Bari nel 1999 facendo del cinema per bambini e bambine, ragazzi e ragazze la sua attività principale. Opera da anni per la promozione dei diritti umani, della nonviolenza, della giustizia sociale e dello sviluppo della persona attraverso percorsi culturali di media education, media literacy e l’uso sperimentale delle nuove tecnologie multimediali anche in contesti di arteterapia.
È ideatrice di varie iniziative che portano il cinema in contesti diversi come campi rom, centri sociali, istituti penali, comunità di recupero psicosociale. Ogni anno organizza AnniVerdi, festival diffuso del cinema e delle arti audiovisive per il giovane pubblico delle scuole di ogni ordine e grado.
Dal 2009 gestisce il Centro di documentazione per la legalità e la nonviolenza “Antonino Caponnetto” del Municipio 2 di Bari. Mentre dal 2020 realizza in Italia il progetto europeo Film in Hospital – Cinema in Ospedale rivolto a bambini, bambine e adolescenti degenti presso le strutture ospedaliere italiane e/o alle cure domiciliari.
Diverse produzioni della cooperativa Il Nuovo Fantarca hanno partecipato a importanti festival internazionali di cinema. È inoltre membro di ECFA – European Children Festival Association (Bruxelles), di MED – Associazione Italiana per l’educazione ai media e alla comunicazione e di IAME – International Association Media Education.
La realtà è stata inserita all’interno del lavoro di mappatura dei progetti virtuosi della Puglia, avviato insieme alla Fondazione Casillo di Corato (BA). Per saperne di più, leggi l’articolo dedicato!


