Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 23 Gennaio 2024

Consorzio Jobel Soc. Coop. Soc.

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
jobel cop

Il Consorzio Jobel è un’impresa sociale culturale e creativa. Dal 2006 realizza progetti di sviluppo locale con una forte attenzione all’inserimento lavorativo di persone e un poderoso investimento nei beni culturali.

Attraverso il PSPP (Partenariato Speciale Pubblico-Privato) gestisce:

  • Museo e Giardini di Pitagora di Crotone, un parco di 16 ettari dedicato al filosofo di Samo;
  • Museo e Teatro – Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna.

Jobel si caratterizza sempre di più come spazio di costruzione e connessione di legami di comunità con obiettivi di emancipazione e libertà.

“Jobel” deriva da una parola ebraica che significa “corno di montone” (ariete), strumento che veniva suonato per annunciare una solenne festa del popolo d’Israele. Queste le radici del consorzio, nato appunto per “annunciare”, nella provincia di Crotone, un percorso unitario di crescita economica e sociale. Un percorso basato sull’etica e sulla presenza di un “sistema valoriale” in grado di perseguire obiettivi di benessere economico e sociale, puntando al cambiamento della cultura locale.

Questa radice etica si traduce in una nuova mentalità rispetto al modo di fare impresa sociale e mettersi in rete predominante nel territorio.

La finalità ultima è l’incontro dei mondi dell’impresa, della società civile, e del volontariato per promuovere attività che sviluppano e mettono in rilievo le risorse storico-culturali-ambientali del territorio, puntando a superare il disagio sociale, le diversità e i favoritismi, e riscoprendo la bellezza della compartecipazione.

Il Consorzio Jobel si pone principalmente tre obiettivi:

  • essere soggetto promotore di uno sviluppo locale capace di coniugare coesione sociale ed economica, con la logica di un’economia etica;
  • svolgere la funzione classica dei consorzi, promuovendo lo sviluppo dei soci attraverso una mutualità prevalente;
  • essere soggetto aggregante capace di pensiero e azione critica nei confronti dello stato corrente, essere massa critica, economica, nei confronti di altri soggetti economici e sociale e soprattutto delle istituzioni.

Questa realtà è stata mappata grazie al progetto Ponti: cultura e teatro per la cittadinanza attiva promosso da CCO – Crisi Come Opportunità. Scopri di più.

jobel 09
jobel 10
jobel 06

Contatti della realtà

Via Giovanni Falcone, 9 - 88900 Crotone (KR)

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica