Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 25 Ottobre 2022

Associazione Cohousing Roma Vicinato elettivo

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
cohcop01

L’idea di base dell’Associazione Cohousing Roma – Vicinato Elettivo è quella di facilitare la creazione di gruppi di acquisto immobiliari al fine di realizzare progetti di Cohousing in Roma e provincia.
Il gruppo di acquisto immobiliare in cohousing si configura come un’alternativa vantaggiosa, rispetto al classico acquisto immobiliare in forma singola, tramite il quale è possibile realizzare la casa dei propri sogni, facendo convergere insieme il risparmio energetico, le energie rinnovabili, la bioedilizia, all’interno di un contesto condominiale improntato sulla condivisione, collaborazione, vicinanza. Tutto ciò mantenendo i costi ed i tempi di realizzazione contenuti e la qualità della vita, sia individuale che di vicinato, superiore alla media.

La finalità del Gruppo di Acquisto Immobiliare CohousingRoma – Vicinato Elettivo è raccogliere gli interessi di persone o famiglie intenzionate all’acquisto alla progettazione e realizzazione di case e spazi condominiali sostenibili ed al contempo estremamente vivibili da un punto di vista sociale e delle relazioni di vicinato che si creano.
Ciò e possibile grazie alla realizzazione di una comunità di coabitazione sostenibile, dove si può conoscere in anticipo (opportunità rara) tutti i futuri vicini di casa, che è basata su un modello di partecipazione attiva, sull’aiuto reciproco e sulla volontà di mettere in compartecipazione competenze e tempo, anche attraverso forme di scambio non squisitamente monetarie.

Nel caso delle classiche riunioni di condominio le decisioni vengono prese unicamente a maggioranza (in alcuni casi anche in base ai millesimi dell’abitazione) il che vede schiacciate le posizioni di minoranza con conseguente rabbia, disagio e conseguente isolamento rispetto ai propri vicini.
In un condominio elettivo in cohousing, al contrario, proprio per la sua specifica natura di ascolto e condivisione, le decisioni vengono prese con il metodo del consenso che garantisce una maggior soddisfazione e partecipazione alle vicende comuni.

Gli spazi in comune saranno quindi non solo dei luoghi da utilizzare per i propri bisogni ma anche dei luoghi di socializzazione dove condividere le proprie passioni utilizzando spazi e strumenti difficilmente disponibili singolarmente a costi accessibili.
L’economia della condivisione, da un punto di vista materiale, permette a ciascuno di utilizzare molti più strumenti di quelli acquistabili singolarmente, liberando spazio utile nella propria abitazione e risparmiando tempo e soldi per acquistarli. Allo stesso tempo, da un punto di vista umano e sociale, la condivisione o sharing economy permette a ciascuno di noi di uscire dall’anonimato urbano/cittadino entrando a far parte di una rete di amicizie e relazioni che gli altri partecipanti del cohousing permettono di acquisire.
La proprietà privata della propria abitazione rimane un caposaldo al fine di rispettare la privacy di ognuno, condividere è un’opportunità non un obbligo. In questo modo si ha maggior interesse/rispetto delle aree comuni che rappresentano una opportunità piuttosto che un’ulteriore incombenza.

L’associazione CoHousingRoma – Vicinato Elettivo vuol favorire la creazione di gruppi coesi e concreti di persone e famiglie, al fine di realizzare l’acquisto o la realizzazione di immobili e servizi in maniera compartecipata, responsabile ed attiva. Ogni gruppo viene sostenuto sia da un punto di vista organizzativo (scelta del bene, rapporti con le ditte e progettisti, soluzioni da adottare) sia dal punto di vista della gestione del gruppo (formazione dei gruppi e gestione interna).

coh01
coh05
coh03
Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica