Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 21 Settembre 2023

CO.P.E. – Cooperazione Paesi Emergenti

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
COPE cop

Nel 1983 nasce come O.N.G. (Organizzazione Non Governativa) siciliana, a Catania dalla volontà di un gruppo di giovani che vogliono operare nell’ambito della Cooperazione allo Sviluppo Internazionale con l’obiettivo di realizzare modelli di rapporti più giusti e solidali tra Nord e Sud del mondo.

Nel 1984 è federato alla “FOCSIV – Volontari nel Mondo” (Federazione Organismi Cristiani di Servizio Internazionale Volontario) e a livello nazionale collabora con altre realtà associative impegnate nel cambiamento del modello di Sviluppo e nella sensibilizzazione su tematiche comuni al mondo del volontariato e della società civile. L’impegno dell’Associazione, dalle sue origini, ad oggi è stato costante, grazie alla passione e alla professionalità dei volontari e degli operatori che svolgono quotidianamente il loro lavoro. Nel corso degli anni l’obiettivo è stato quello di sviluppare e rafforzare le relazioni con i Paesi del Sud del mondo insieme ai partner locali, attraverso i progetti di cooperazione allo sviluppo ma anche attraverso le attività di sensibilizzazione e formazione in Italia, per agire contemporaneamente sui diversi fronti delle cause del sottosviluppo e delle criticità ed esso collegate.

Il COP.E. ha 2 sedi in Italia e 7 all’estero.

Il lavoro dell’Associazione è guidato dalla volontà di contribuire a costruire un mondo in cui ogni persona possa godere dei diritti fondamentali, tra i quali il diritto al cibo, alla salute, all’istruzione e a una vita dignitosa, promuovendo la capacità di autosviluppo di ciascun popolo. Viene incoraggiato, pertanto, l’incontro tra culture diverse per superare barriere e pregiudizi all’origine di conflitti e discriminazioni.

L’associazione realizza all’Estero progetti di Cooperazione allo Sviluppo in campo sanitario, agricolo, educativo e sociale, a favore di un modello economico che riduca le diseguaglianze nella distribuzione della ricchezza globale. In Italia vengono svolte attività di sensibilizzazione e formazione nell’ambito dell’Educazione alla Cittadinanza Globale a livello nazionale, regionale e locale, in collaborazione con altre associazioni del territorio e ONG italiane, promuovendo la logica del “fare rete”.

COPE 2
COPE 4
COPE 1

Contatti della realtà

San Michele di Ganzaria (CT)

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

Genitori e giovani al centro

A Catania, nel quartiere periferico di Librino, è partito il progetto che si propone di allargare la rete del Polo catanese di educazione interculturale per contrastare l’illegalità e prevenire la dispersione scolastica. L’iniziativa, coordinata dal Co.P.E, intende potenziare il ruolo delle famiglie e individuarne alcune che svolgano un ruolo di “sentinella” agganciando e stimolando la partecipazione cittadina. Partecipazione attiva che punta alla stipula di un patto di comunità.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica