Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 06 Dicembre 2022

Cascina Santa Brera – Terra e Acqua Azienda Agricola Biologica

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
cascina santa brera

L’Azienda Agricola Terra e Acqua si trova nella Cascina Santa Brera nel cuore del Parco Agricolo Sud, un’antica cascina ricca di storia, restaurata con i principi e i materiali della bioedilizia, offre ai suoi ospiti 34 ettari di ambiente protetto, coltivato con i metodi dell’agricoltura biologica. A soli 10 km da Milano offre 40 posti letto in camere e minialloggi oltre a un servizio ristorazione basato su materie prime biologiche. Vendita diretta di miele, uova biologiche di galline al pascolo, carne, salumi, conserve, frutta e verdura fresca biologica.

La cascina è diventata, negli anni, anche un luogo di riferimento per chi vuole scoprire o approfondire i temi della permacultura, dell’autoproduzione di cibo, saponi e creme, dell’autocostruzione di pannelli solari, dell’agricoltura biologica e di tutti i mondi a questi affini. L’obiettivo dichiarato consiste nel riportare vita e movimento nella cascina e nei campi, ricreando le condizioni per favorire un equilibrio armonioso e produttivo fra l’ambiente e i suoi abitanti, rispettando la tradizione agricola del luogo.

In collaborazione con l’Associazione Culturale Cascina Santa Brera vengono organizzate visite guidate e corsi, attraverso la Scuola di Pratiche Sostenibili, per conoscere l’agricoltura biologica, l’ambiente, la vita nei campi, i lavori in cascina e la permacultura (utilizzo sostenibile della terra). Sono inoltre in programma molti corsi e laboratori brevi, fra cui l’autoproduzione di saponi, l’autocostruzione di case in balle di paglia, orticoltura biologica, riconoscimento e utilizzo delle piante spontanee commestibili, bioedilizia e molti altri. 

Inoltre da un gruppo di genitori desiderosi di offrire ai loro figli un’opportunità per sviluppare un approccio etico e rispettoso dell’ambiente in cui viviamo, grazie a dei percorsi di crescita in natura, nasce L’Associazione A Tutto Cielo che sta sviluppando progetti di educazione parentale in natura presso la Cascina e, in particolare:

  • Crescere in natura (6-10 anni): un progetto di istruzione parentale “a tutto cielo” che offre un approccio educativo integrato a quello tradizionale. I bambini impareranno le materie “classiche” con un maestro che li accompagnerà lungo il percorso, portando avanti un progetto didattico annuale a misura di bambino. Oltre alle lezioni in aula, i bambini avranno modo di sperimentare e apprendere facendo esperienza diretta all’aria aperta in una azienda agricola biologica, etica, permaculturale.
  • Agribimbi (2-5 anni): un progetto di educazione parentale dedicato ai piccolissimi pensato assieme alle famiglie per accogliere e soddisfare il diritto a una scelta educativa consapevole e a misura di bambino. I bambini potranno crescere in armonia con e nella natura, osservando gli animali della fattoria, giocando con materiali naturali come terra, sassi, foglie…facendo esperienze in orto, in frutteto e in cucina, esplorando il bosco, anche in lingua inglese.

L’Azienda Agricola fa anche parte della rete WWOOF.

 

cb01
cb02
cb03
cb04
cb05

Contatti della realtà

Via Cascina Santa Brera - 20098 San Giuliano Milanese (MI)

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica