Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 22 Giugno 2021

Cargomilla

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
cargo01cop

Cargomilla è uno spazio sociale inclusivo per bambinƏ da 0 a 6 anni d’età, che porta i bambinƏ alla scoperta del mondo attraverso esperienze dirette grazie alle quali imparano un approccio educativo aperto all’accoglienza, al rispetto delle diversità e alla condivisione dei nuovi saperi sviluppando anche una sensibilità ambientale.

Cargomilla crede nella libera espressione e autodeterminazione di ogni essere umano, anche delle più piccole e dei più piccoli, e lavora per per proporre un modello basato sul rispetto dei tempi, dei bisogni e della diversità individuale, riportando sempre poi al gruppo la potenza e la ricchezza del pluralismo che esiste nel mondo. Anche per questo è stato inserito nel progetto l’educazione di genere, intesa come possibilità di mostrare ai bambinƏ che esiste nel mondo una fluidità dentro la quale si possono muovere, imparando senza paura o stereotipie sociali ad ascoltarsi e accettarsi per quello che si è e di conseguenza allenare un ascolto empatico e accogliente anche nei confronti delle altre e degli altri. E anche portando l’attenzione sul consenso e sul rispetto degli spazi, anche fisici, che ognunƏ di noi deve avere il diritto di reclamare in libertà.

Grazie ad insegnanti madrelingua inglese, i bambinƏ potranno ogni giorno confrontarsi e imparare un’altra lingua, come se imparassero la propria lingua madre, sentendone i suoni e vivendola attraverso le routines ed osservando in modo spontaneo le differenze culturali che possono emergere, traendone ricchezza e stimolo.

Uno degli obiettivi di Cargomilla è quello di creare uno spazio sociale, non solo uno spazio dedicato all’infanzia quindi ma un luogo ospitale, aperto anche alle famiglie o altre e altri professionistƏ che possono e hanno voglia di condividere i nostri valori.

Contatti della realtà

Via Nosadella 23 - 40123 Bologna (BO)

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica