Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 18 Ottobre 2023

Cà del Buio

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
DJI 0348 2

Immerso nel caratteristico paesaggio finalese con le tipiche fasce terrazzate, un antico casale rurale, recuperato con attenti interventi conservativi e tecniche ecosostenibili, diventa oggi un moderno Bed & Breakfast. Si chiama Cà del Buio eco B&B ed è la prima struttura ricettiva della Liguria ad aver ottenuto la certifica ione energetica e ambientale CasaClima Welcome, protocollo che mira a valutare e garantire la sostenibilità complessiva durante la costruzione e la gestione di strutture turistiche, a partire dalla progettazione.

Costruito in pietra rosa di Finale, nel contesto di un borgo diffuso come sono quelli di Monte Sordo, Contrada Valle e Perti, lungo la Strada Beretta che parte da Finalborgo, l’immobile rivela stratificazioni storiche, con il nucleo più antico che risale al ‘400 e altri ambienti risalenti al ‘600 e all’800. Un luogo di grande valore paesaggistico e culturale, che testimonia la storia architettonica e contadina plurisecolare del Finalese.

Quando l’imprenditore genovese Paolo Bassetti – già co-fondatore del marchio di cosmesi naturale e bio I Provenzali – lo ha rilevato assieme alla compagna Rosa Barone (insegnante), la struttura era in stato di abbandono da decenni, insieme ai terreni circostanti, ma con un impegnativo lavoro di recupero è stato possibile riportarla all’antico splendore preservando la sua autenticità e rispettando l’ambiente circostante.

Il sigillo di qualità CasaClima Welcome testimonia così l’impegno concreto del B&B Cà del Buio nel fornire un ambiente confortevole e di benessere all’ospite, nel pieno rispetto dell’ambiente naturale e in sintonia con il territorio in cui sorge. Per realizzare un’accoglienza sostenibile e offrire un’esperienza di vacanza ecologicamente responsabile, nelle sue 3 camere, pronte ad accogliere fino a 8 ospiti, il B&B Cà del Buio adotterà buone pratiche quotidiane, quali l’impiego di prodotti del territorio, acqua in brocca depurata nelle camere, raccolta differenziata e compostaggio, eliminazione di prodotti usa e getta e monouso.

Ca del Buio CasaClima Welcome
Ca del Buio consegna certificazione CasaClima
Ca del buio foto depoca scaled
DJI 0345
DJI 0363

Contatti della realtà

Contrada Valle 13, località Perti Alto - Finale Ligure (SV)

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica