Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 03 Ottobre 2023

Bike Pride

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
Bike Pride cop

Ad aprile 2013 nasce simbolicamente a Torino, città dell’automobile, l’associazione “Fiab Torino Bike Pride” dal coordinamento spontaneo di attivisti del mondo associativo ambientalista e dalle ciclofficine organizzatrici della parata di biciclette “Bike Pride“, che è diventato l’evento annuale di punta dell’associazione.

L’associazione, affiliata a Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) e Ecf (European Cyclists’ Federation), è nata grazie alla spinta dell’esperienza #salvaiciclisti – che nell’aprile 2012 ha portato a Roma più di 50.000 ciclisti.

L’associazione nasce con la visione e l’obiettivo di trasformare Torino in un luogo più sano e vivibile, per rendere possibile, a ogni persona, la scelta della bicicletta in sicurezza e libertà. Per raggiungere questo obiettivo, l’associazione esercita attività di lobbying a tutti i livelli del decision-making , incoraggiando l’utilizzo della bicicletta rispetto al trasporto motorizzato, promuovendo i benefici a livello individuale e collettivo della mobilità ciclistica, migliorando le condizioni di salute della popolazione, incrementando la sicurezza stradale, riducendo la congestione stradale, minimizzando le emissioni di CO2 e riducendo l’inquinamento atmosferico.

Bike Pride:

  • promuove la ciclabilità urbana e l’uso della bicicletta come mezzo quotidiano di spostamento e la cultura della bicicletta in tutti i suoi aspetti;
  • sostiene in generale forme di mobilità rispettose dell’ambiente e degli altri utenti della strada, per una reale sicurezza stradale;
  • sviluppa progetti nell’ambito della mobilità ciclabile in collaborazione con l’Amministrazione, imprese e cittadini;
  • redige reportage, studi e ricerche per migliorare la mobilità ciclabile in ambito cittadino e propone correttivi all’Amministrazione;
  • progetta convegni, mostre, corsi, attività culturali nelle scuole e non, utili a diffondere la cultura della bicicletta a tutto tondo;
  • organizza escursioni, raduni e viaggi per promuovere l’uso della bicicletta anche nel tempo libero, come mezzo di svago;
  • si ispira ai principi dell’agenda Cities Fit For Cyclists e il Libro Rosso della Ciclabilità e della Mobilità nuova.

Bike Pride è anche la parata festosa di biciclette, che negli ultimi anni ha portato più di 50 mila persone a pedalare per le vie di Torino, per chiedere una città a misura di persona, più sostenibile e vivibile.

Bike Pride 1 1
Bike Pride2
Bike Pride 3 1

Contatti della realtà

Torino

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

Bike Pride Torino

In questi giorni si festeggia la Settimana Europea della Mobilità: per l’occasione a Torino l’associazione Fiab Torino Bike Pride ha organizzato due eventi che intendono avvicinare grandi e piccoli a modi più sostenibili di spostarsi. Parliamo del Parking Day e del cargo Bike Day, che sabato 17 settembre mostreranno come la cultura della bicicletta possa essere sempre più globale e condivisa.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica