Banca del tempo di Arese
Spazio di socialità ed espressione dei principi dell’economia solidale, una Banca del Tempo è organizzata come un istituto di credito in cui le transazioni sono basate sulla circolazione del tempo, anziché del denaro.
Un iscritto al circuito offre un servizio della durata di un’ora a un altro iscritto, per esempio riparandogli la macchina o tagliandogli i capelli. Alla fine della prestazione, il primo avrà maturato un credito di un’ora, mentre il secondo un debito di pari importo.
La BdT di Arese è nata nel 2000. L’ammontare delle quote annuali d’iscrizione stabilite dall’Assemblea dei Soci, è prevalentemente utilizzato per coprire il costo dell’adozione a distanza di una bimba boliviana di cui, da qualche anno, la BdT segue la crescita.
Oltre allo scambio di tempo per attività legate alla soluzione di piccoli problemi della vita quotidiana, si elaborano proposte per uscite collettive allo scopo di arricchire il bagaglio culturale di ciascuno o di acquisire nuove esperienze o conoscenze. Pertanto trovano posto, fra le attività della BdT, serate a cinema o a teatro, partecipazione a visite guidate, gite ma anche attività ludiche quali tornei di burraco.
Telefono 02.93.58.25.47