Banca del Tempo e dei Saperi di Buccinasco

Spazio di socialità ed espressione dei principi dell’economia solidale, una Banca del Tempo è organizzata come un istituto di credito in cui le transazioni sono basate sulla circolazione del tempo, anziché del denaro.
Un iscritto al circuito offre un servizio della durata di un’ora a un altro iscritto, per esempio riparandogli la macchina o tagliandogli i capelli. Alla fine della prestazione, il primo avrà maturato un credito di un’ora, mentre il secondo un debito di pari importo.
La Banca del Tempo e dei Saperi di Buccinasco (MI) è nata nel 1997 ad opera di un gruppo di parrocchiani che hanno seguito l’esperienza di iniziative analoghe sorte in tutto il mondo.
Tra i progetti sviluppadi dalla BdT di Buccinaso:
– BEN ACCOMPAGNATI: Lavoro, come occuparsene senza preoccuparsene
– Nutrire Buccinaso: Le Associazioni del territorio in un viaggio attraverso i sapori e la cultura