Banca del Tempo Reno borgo

La banca del tempo favorisce la socializzazione mettendo da parte le diversità e le differenze per ritrovare lo spirito di una comunità solidale e aperta. Lo scambio di tempo diviene un’opportunità che mira alla parità tra i soggetti e alla valorizzazione e allo sviluppo delle relazioni interpersonali e intergenerazionale. Nel tentativo di far sentire ogni cittadino/a parte attiva della sua comunità, vengono riconosciute le sue competenze e viene incentivata l’appartenenza al gruppo. La banca del tempo è l’occasione di dare e di ricevere beni, servizi e saperi senza l’intermediazione del denaro. Nella banca del tempo si parla di scambio: si chiede per ridare, si dà per ricevere, non è volontariato. La prestazione viene valutata in base al tempo di erogazione; ne risulta che ogni prestazione ha uguale valore. Di conseguenza tutti i soggetti sono alla pari, indipendentemente dalla condizione sociale, dal Grado di istruzione o la reciprocità è il concetto primario. “nessuno è così povero da non poter donare un’ora, nessuno è così ricco da non avere bisogno. ” oltre agli scambi, ogni anno vengono portati avanti progetti in collaborazione con altre associazioni. Aiuto compiti, mercatino dello scambio, corsi di inglese, computer, cucito ecc ecc sempre gratuitamente.