Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 27 Luglio 2021

Azienda Agricola Caudarella

L'articolo si trova in:
Contatta
Salva
caud02
L'articolo si trova in:

“Quando nel 2010 decisi di mollare tutto per “ritornare alla terra” chiesi a mio nonno se potevo occuparmi di Caudarella, una campagna abbandonata dove erano stati piantati dei fico d’india e che nessuno voleva gestire. E la mia nuova vita poco dopo si è arricchita dall’incontro con Vittoria, mia compagna da allora, insieme alla quale ci prendiamo cura di questo piccolissimo pezzo di Sicilia vicino Caltagirone.” Queste le parole di Michele che con Vittoria gestisce l’Azienda Agricola Caudarella.

Caudarella si occupa principalmente della produzione del fico d’india, coltura attorno alla quale ruotano tutte le sperimentazioni della nostra azienda e che nel tempo è passata dalla monocultura a una piccola foresta produttiva, inglobando tra i filari una grandissima varietà di erbe, arbusti ed alberi – in continua crescita – sia per la produzione di cibo che per il mantenimento di un equilibrio eco sistemico sempre più stabile.
Nel tempo abbiamo imparato, e continuiamo ad imparare, come valorizzare i prodotti che la terra ci offre, conoscendo e studiando le spontanee e studiando come utilizzare i prodotti secondari della coltivazione del fico d’india.

In campagna sono state anche messe a dimora una trentina di varietà da frutto per il fabbisogno personale, per il mercato locale e per la trasformazione utilizzando le materie prime dell’azienda stessa ed acquistando dal mercato Equo quello che la realtà non è in grado di produrre da sola. A tal proposito è stato realizzato un piccolo laboratorio di trasformazione che permette di gestire al meglio le eccedenze, quando ci sono, e di produrre direttamente composte, creme e sughi d’eccellenza.

La terra viene gestita e quotidianamente ri-progettata secondo i principi della Permacultura, non ha una certificazione in biologico, ma c’è una grande attenzione per la terra e per il benessere umano e animale riconosciuto dai clienti della realtà. L’azienda agricola deve essere gestita come un agro-ecosistema, non rientra nei principi dell’azienda l’utilizzo di concimi o antiparassitari di sintesi.

Vengono sperimentate tecniche di agricoltura rigenerativa dei suoli e di riduzione ed ottimizzazione dei consumi idrici, e da qualche anno l’Azienda è partner – grazie anche al Consorzio LeGallineFelici di cui l’azienda è socia dal 2015 – di un progetto LIFE per la salvaguardia della biodiversità e la promozione di tecniche agronomiche che contrastano i processi di desertificazione.

La conservazione di ecosistemi naturali è un obiettivo primario della realtà.

L’azienda è divisa in due fondi, uno in aperta campagna, dove si trova un piccolo rudere (che è anche l’abitazione dei proprietari), un magazzino di lavorazione e la maggior parte delle piante da frutto. Il secondo fondo è più vicino al paese ed è li che ha sede il piccolo laboratorio di trasformazione.

Caudarella si trova vicino il bosco di S. Pietro, riserva naturale orientata che offre numerosi percorsi naturalistici e stimoli per gli appassionati.

Quello che l’Azienda fa è animato dal desiderio che presto il bisogno di prendersi cura della Terra diventi un’esigenza collettiva e che aumentino sempre più realtà simili e anche migliori!

Contatti della realtà

Caltagirone (CT)

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica