Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 08 Dicembre 2024

Associazione Premio GreenCare ETS

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
premio green care napoli 2

L’Associazione Premio GreenCare di Napoli è un’organizzazione senza scopo di lucro che si dedica alla promozione e valorizzazione del verde pubblico, del paesaggio e della cultura ambientale nella città di Napoli e in Campania. Fondata con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini, istituzioni e imprese sull’importanza degli spazi verdi, l’associazione lavora per migliorare la qualità della vita urbana attraverso progetti sostenibili e attività educative.

L’Associazione ha per oggetto l’ideazione, l’organizzazione e la gestione di attività culturali e/o ricreative di interesse sociale, per promuovere il senso civico orientato alla cura, tutela ed implementazione del verde urbano ed extraurbano in aree pubbliche e/o private.

Al fine di raggiungere i propri scopi, l’Associazione si propone di:

– istituire ed assegnare un riconoscimento annuale denominato Premio GreenCare a chi è impegnato nella cura, creazione, tutela e/o valorizzazione delle aree verdi negli spazi urbani ed extra urbani;

– istituire un Premio Speciale GreenCare – Fuori Concorso da assegnare ogni anno ad una persona – un artista, un professionista, un letterato, un pubblico amministratore, un insegnante, un politico, una istituzione – che abbia riservato un’attenzione speciale ai temi del verde urbano e del paesaggio nello svolgimento della propria attività;

– sensibilizzare gli amministratori pubblici ed i cittadini ad una maggiore attenzione e cura nei confronti delle aree verdi metropolitane;

– sensibilizzare il mondo della scuola – alunni e docenti – sui temi della cura, tutela e/o

valorizzazione delle aree verdi;

– organizzare seminari, promuovere e favorire tavole rotonde, convegni, conferenze, congressi, dibattiti, seminari, intensivi, corsi di formazione e di perfezionamento teorici e pratici, serate a tema, conferenze, mostre;

– promuovere e favorire lo studio, la ricerca e l’applicazione di discipline e tecniche per la cura del verde e dell’ambiente in generale;

– organizzare, promuovere e favorire manifestazioni culturali, artistiche, ludiche, ricreative, didattiche;

– organizzare, promuovere e favorire incontri e scambi culturali tra i propri Soci ed altri Centri, Circoli, Associazioni, Aziende, Enti, Società, Amministrazioni Pubbliche, Scuole pubbliche e private, Università pubbliche e private, nonché dare la propria adesione a quelle associazioni od enti che possano favorire il conseguimento dei fini sociali;

– organizzare, promuovere e favorire la produzione, pubblicazione e distribuzione di supporti e materiali per l’insegnamento e la diffusione di buone prassi nella tutela e valorizzazione del verde urbano e sui temi dell’ambiente più generali, inclusi libri, pubblicazioni periodiche, audiovisivi, applicazioni per dispositivi mobili, giochi e videogiochi;

– dotarsi di strutture, attrezzature, strumenti e quanto altro sia ritenuto necessario e/o opportuno per la realizzazione dello scopo sociale;

– organizzare eventi per la raccolta fondi da destinarsi ad attività sul tema del verde urbano ed extraurbano.

premio green care napoli 3
premio green care napoli
premio green care napoli 1

Contatti della realtà

via Lomonaco 3, 80121 Napoli

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica