In Calabria ci sono per costituire alcune associazioni antiracket che si sono consorziate nel progetto “Mani Libere”, sostenuto dal Ministero dell’Interno attraverso il Pon Legalità.
Al loro interno c’è anche Ala: l’ Associazione Antiracket di Lamezia che supporta le vittime avvalendosi dello sportello di assistenza attivato proprio con il progetto “Mani Libere”, grazie al quale è in grado di offrire consulenze professionali gratuite a chi decide di denunciare.
La sede di Ala è una stanza dell’appartamento confiscato al 4 piano di un edificio di Corso Nicotera, al numero 130. Qui vengono svolte le attività di sensibilizzazione contro il racket e l’usura, assistenza alle vittime di racket e usura, costituzione di parte civile nei processi di racket e usura.
Questa realtà è stata mappata grazie al progetto Ponti: cultura e teatro per la cittadinanza attiva promosso da CCO – Crisi Come Opportunità. Scopri di più.


