Il progetto ha inizio alla fine del 2020, quando Mauro partecipa a una Challenge proposta dal Clik del Politecnico di Torino, il cui scopo era quello di risolvere un problema concreto utilizzando l’Intelligenza Artificiale. È in quel momento che nasce l’idea di creare un algoritmo in grado di sintetizzare e rielaborare i testi in modo del tutto automatico.
A pochi mesi dall’inizio nasce il primo prototipo in grado di creare mappe concettuali in modo automatico e ciò permette ad Algor di vincere la Challenge proposta dal Politecnico di Torino. Fondamentale è la collaborazione con l’Associazione Italiana Dislessia: il primo prodotto è infatti Algor Maps, un’app web che permette di creare mappe concettuali in modo automatico, a partire da un lungo testo. In questo modo aiuta le persone con DSA e coloro che hanno maggiori difficoltà nello studio.
Oggi Algor Lab S.r.l. è una S.r.l. composta da un team di ragazzi talentuosi che intendono migliorare la vita delle persone grazie all’Intelligenza Artificiale, automatizzando alcune attività meccaniche e ripetitive che ogni giorno portano via tempo. Algor ha l’obiettivo di migliorare l’apprendimento di tutti gli studenti, sostenendo chi ha maggiori difficoltà.
La realtà è stata inserita all’interno del lavoro di mappatura delle realtà fondate da giovani Changemaker, connesso all’iniziativa Gen C: Generazione Changemaker promossa da Ashoka.


