Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 18 Gennaio 2023

AiutaUnoSmidollato

Questa realtà si trova in:
Contatta
Salva
as1

Il progetto Aiutaunosmidollato nasce da un’idea di Davide Stefani e Sandro Pupillo che nel corso degli ultimi anni hanno dovuto passare tanti giorni in ospedale, il primo per un’Anemia Aplastica Severa, il secondo per una forma acuta di Leucemia Promielocitica curata con un trapianto di midollo osseo. Davide e Sandro hanno conosciuto tante altre persone, come loro malate, con cui hanno condiviso e condividono gioie e dolori. Chi ha vissuto lunghi periodi di malattia sa cosa si intende quando si dice che si diventa una specie di grande famiglia. Si diventa “abitanti” di una comunità virtuale, legata da un denominatore comune: la salute! Questo aiuta ad affrontare le terapie con serenità, in un continuo scambio di gesti d’amore e di sostegno che aiuta moltissimo. Si creano legami forti con persone sconosciute: non sai chi siano, non sei al corrente della loro storia, ma diventano come sorelle e fratelli.

Il sogno di entrambi è sempre stato quello di riuscire, anche attraverso il racconto delle proprie storie, a trovare dei giovani tra i 18 e i 35 anni, con un peso superiore ai 50 kg, disposti ad essere protagoniste di un meraviglioso gesto d’amore! Nel mondo sono davvero molte le persone in attesa di poter fare il trapianto di midollo osseo e questo perché, purtroppo, la compatibilità tra soggetti è veramente molto bassa. Oggi la percentuale si attesta circa su 1:100.000.

E’ venuto quindi spontaneo creare una campagna di sensibilizzazione rivolta a tutte quelle ragazze e a quei ragazzi che hanno voglia di mettersi in gioco.

La campagna di sensibilizzazione si chiama ‪#‎aiutaunosmidollato! e l’obiettivo principale è quello di sensibilizzare i giovani alla tipizzazione, ovvero a sottoporsi ad un banale prelievo del sangue per diventare potenziali donatori di midollo osseo. Già in molti hanno risposto all’appello e grazie al loro meraviglioso gesto, sono diventati donatori di Vita! Si sono messi a disposizione delle moltissime persone che sono in attesa di trapianto o che hanno bisogno di trasfusioni. Salveranno una Vita, anzi di più: salveranno famiglie e reti di relazioni.

Anche il cantautore vicentino Luca Bassanese ha voluto aderire al progetto realizzando, con Sandro Pupillo protagonista, il videoclip della canzone ”Siamo la pioggia e siamo il sole” estratto dall’ultimo album del cantautore Luca Bassanese “Colpiscimi felicità” (prodotto da Stefano Florio per Buenaonda Etichetta Discografica/The Saifam Group). La canzone, ricca di elementi evocativi e ritagli di vita che dipingono la realtà, racconta il senso dell’esistenza che si nasconde tra gli anfratti della quotidianità, tra le pieghe della vita, come una strana felicità in cui il desiderio di sentirsi vivi è così forte da catapultarci all’improvviso in un giorno di sole e pioggia, orizzonte di luce caleidoscopica, arcobaleno.

Con questo video a sostegno della campagna #aiutaunosmidollato, Davide e Sandro si prefiggono l’obiettivo di avviare un percorso di incontri con gli studenti, in collaborazione con ADMO, per sensibilizzarli sul tema della donazione del midollo osseo utilizzando un linguaggio trasversale.

as4
as2
as3

Contatti della realtà

Via Lago di Molveno 22 - 36100 Vicenza

Segui sui social

Use two fingers to move the map
Use ctrl + scroll to zoom the map

Articoli su questa realtà

aiutaunosmidollato 3

Due amici che hanno attraversato il difficile percorso della cura di patologie legate al midollo osseo hanno deciso di lanciare un progetto finalizzato a risolvere il problema più grande in questo ambito: la carenza di donatori. Così è nata l’associazione Aiutaunosmidollato, che sta ottenendo grandi risultati, diffondendo consapevolezza e salvando vite umane, grazie anche a collaborazioni mirate come quelle con ADMO e con il cantautore Luca Bassanese.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica