Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Mappa informativa privacy

INFORMATIVA COMPLETA IN MERITO AL TRATTAMENTO DEI DATI DEL SERVIZIO MAPPA DELL’ITALIA CHE CAMBIA

Ai sensi dell’art. 12, 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR” o “Regolamento”), ed in generale in osservanza del principio di trasparenza previsto dal Regolamento medesimo, siamo a fornire le seguenti informazioni in merito al trattamento dei dati personali.

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il titolare del trattamento dei dati (cioè il soggetto che determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali) è l’Associazione Italia che Cambia, con sede a Roma, Via Gregorio Ricci Curbastro, 56, C.F.:97761390588 / P.Iva:12511651007, e-mail: mappa@italiachecambia.org.

2. DATI TRATTATI

Saranno oggetto di trattamento le seguenti categorie di dati: 

  • dati comuni (nome, cognome, codice fiscale, indirizzo, numero di telefono, e-mail ed altri recapiti);
  • dati particolari (nome della realtà, prodotti e servizi, indirizzo, numero di telefono, e-mail, sito, social network, immagini, logo e fotografie

Non è obbligatorio fornire i dati. Nel caso di mancata fornitura dei dati non sarà possibile mappare la realtà sulla mappa di Italia che Cambia o, se presente, la scheda dovrà essere cancellata.

3. FINALITÀ e BASE GIURIDICA

3.1 GESTIONE ED EROGAZIONE DELLE ATTIVITÀ PROPOSTE 

Tratteremo i suoi dati sulla mappa dell’Italia che Cambia disponibile online sul sito  dell’Associazione Italia che Cambia www.italiachecambia.org

In particolare, i suoi dati saranno trattati per inserire la sua realtà nella mappa dell’Italia che Cambia, la promozione delle realtà mappate, per la gestione degli adempimenti connessi e per la creazione di un database degli aderenti, per mezzo di strumenti sia manuali che elettronici da personale specificatamente autorizzato, utilizzato come dettagliato al successivo punto 3.3.

Base giuridica del trattamento: i suoi dati comuni verranno trattati in forza della sua adesione alla mappa dell’Italia che Cambia.

3.2 ADEMPIMENTO DI OBBLIGHI DI LEGGE

Tratteremo i suoi dati per l’adempimento di obblighi previsti dalla legge (obblighi legati alla gestione amministrativa del servizio, obblighi di comunicazione ad enti istituzionali, obblighi fiscali, obblighi assicurativi). 

Base giuridica del trattamento: adempimento di obblighi normativi.

3.3 CREAZIONE DI UN DATABASE DEGLI UTENTI PER COMUNICAZIONI SULLE ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE

I dati raccolti potranno essere utilizzati per la creazione di un database dei partecipanti al fine di inviare comunicazioni periodiche informative e/o promozionali riguardanti le attività collegate ai progetti dell’Associazione Italia che Cambia.

Base giuridica del trattamento: consenso esplicito. Resta in ogni caso garantito in qualsiasi momento il suo diritto all’interruzione della sua partecipazione attraverso l’esercizio della relativa opzione. 

4. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento sarà effettuato mediante l’utilizzo di sistemi manuali e automatizzati e solamente da soggetti autorizzati ai sensi di legge all’assolvimento di tali compiti. Nel processo di trattamento saranno inoltre impiegate misure adeguate a garantire la riservatezza dei dati.

5. PERIODO DI CONSERVAZIONE

I dati raccolti per le finalità di cui ai punti 3.1. e 3.2 verranno conservati per un periodo non superiore a 10 anni dalla esecuzione del servizio/attività, fatti salvi eventuali contenziosi che ne giustifichino il prolungamento.

La conservazione dei dati per la finalità di cui al punto 3.3 è ritenuta valida fino alla revoca del consenso.

6. COMUNICAZIONE

Tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati, esclusivamente per le finalità sopra specificate a:

a)         soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informatico;

b)        istituzioni o enti pubblici;

c)         enti privati con cui l’Associazione collabora o che operano in settori collegati a quello dell’Associazione.

Le sue immagini e audio verranno diffuse secondo quanto indicato nel modulo di consenso da lei sottoscritto.

I dati personali sono soggetti a diffusione.

Tratteremo i suoi dati sul territorio europeo e extra-europeo nel rispetto degli articoli 44 e seguenti del Regolamento UE 679/2016.

7. DIRITTI DELL’INTERESSATO

Abbiamo l’obbligo di rispondere alle sue richieste di conoscere come e perché vengono trattati i suoi dati; di correggere dati sbagliati, integrare dati incompleti e aggiornare dati non più esatti; se da lei richiesto, di cancellare i dati e di limitare il trattamento; di fornirle in un formato elettronico di uso comune e leggibile i dati personali che La riguardano o di trasmetterli ad altro Titolare da lei indicato. Inoltre, nel caso Lei abbia dato il consenso ad uno specifico trattamento, potrà chiederne l’interruzione se non è più d’accordo (per approfondimenti vedi Artt. 15 – 21 e art.77 GDPR).  

Per contatti specificamente relativi alla tutela dei dati personali, compreso l’esercizio dei diritti si indica in particolare l’indirizzo e-mail: mappa@italiachecambia.org al quale si prega di voler rivolgere le Vostre eventuali richieste.Lei ha il diritto inoltre di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia n. 121, 00187, Roma (RM), protocollo@pec.gpdp,it., www.garanteprivacy.it

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica