Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

La Spezia

Muretti a secco LIGURIA
Cose da sapere

Milarepa, il collettivo che recupera i muretti a secco liguri

Recuperare e ricostruire i muri a secco crollati in Liguria e organizzare giornate divulgative sul paesaggio terrazzato, piccoli interventi di ingegneria naturalistica e manutenzione del verde. Questo e molto altro fa Milarepa, un collettivo di artigiani la cui missione è condividere conoscenze e consapevolezza sul ruolo passato, presente e futuro dei muri in pietra a secco.

.
Terre del magra piazza
Cose da sapere

Terre del Magra, la cooperativa di comunità che valorizza il territorio e supporta gli abitanti

Una bottega con le tipicità locali, un marchio, una rete di piccoli produttori e un’agenzia di affari che gestisce case vacanze e promuove il territorio. Tutto questo è la cooperativa di comunità Terre del Magra, nata da un piccolo gruppo di cittadini di Ameglia con l’obiettivo di costruire un’attrattiva turistica e lavorativa, soprattutto per i giovani, combattendo l’emigrazione verso le grandi città.

.
FFF LIGURIA genova
Cose da sapere

Fridays for Future e il Parco di Portofino: “Il Ministero non cancelli il nostro futuro”

In Liguria si sta giocando una partita il cui risultato influenzerà il futuro del territorio, delle migliaia di persone che in quel territorio vivono e dei più giovani. L’istituzione del parco nazionale di Portofino permetterebbe di resistere ai grandi cambiamenti economici, ambientali e sociali che affronteremo nei prossimi anni. Abbiamo intervistato i ragazzi liguri di Fridays For Future per farci raccontare cosa sta succedendo.

.
Esther doula
Cose da sapere

Sarah: “Sono diventata doula per tenere per mano le donne che diventano mamme”

Chi si occupa della neomamma quando nasce un bambino? E chi si prende cura di lei durante la gravidanza e tutto il periodo del puerperio? Il sostegno emotivo della donna è un elemento essenziale per il benessere di tutta la famiglia. Ne abbiamo parlato con Sarah Weber, una doula che lavora nel territorio spezzino per accompagnare tante donne e supportarle durante il delicato percorso di maternità.

.
festival mente
Cose da sapere

Un inno alla creatività e alla nascita delle idee. Torna il Festival della Mente di Sarzana

Il Festival della Mente, il primo festival in Europa dedicato alla creatività e alla nascita delle idee, torna a Sarzana, finalmente dal vivo, ad animare le piazze e le vie del borgo. Quella di quest’anno sarà un’edizione speciale, pensata anche per i più piccoli, con undici eventi rivolti ai bambini. Perché l’arte in ogni sua forma ha un impatto positivo sullo sviluppo cognitivo ed emozionale e favorisce lo sviluppo delle capacità comunicative. E di cultura in questo momento ne abbiamo bisogno davvero tutti.

.
castelnuovo cop
Cose da sapere

La cultura è di tutti e per tutti: Pop-Eat si fa in pillole per diventare capillare

Valorizzare un territorio attraverso l’arte: come farlo rispettando le limitazioni dell’attuale situazione sanitaria?
Il festival Pop-Eat | Nutriamo il Borgo, che si terrà a Castelnuovo Magra sabato 28 agosto, quest’anno propone una versione ripensata dell’evento con una mostra diffusa. L’obiettivo? Diffondere l’arte proprio a tutti. Nessuno escluso.

.
francesco cassissa cop
Cose da sapere

La storia di Francesco, la guida ambientale che tesse relazioni e comunità

Francesco Cassissa è una Guida Ambientale Escursionistica. Dal 2018 coordina viaggi di gruppo e recentemente, dopo un qualche anno all’estero, è tornato in Liguria per creare esperienze di valorizzazione territoriale. La sua pagina si chiama Lente ed è il suo “cannocchiale” attraverso cui vive la natura, luogo dove apprende divertendosi, mettendosi alla prova e confrontandosi con le proprie capacità e sensazioni.

.
la via dei monti copertina
Cose da sapere

Torna alla luce la Via dei Monti, l’antico percorso di pellegrini e mercanti medievali

Nello spezzino un progetto sta riscoprendo un antico sentiero percorso da pellegrini e mercanti che si spostavano lungo quest’area di Liguria. “La Via dei Monti o del Pontremolo” – un tracciato che segue la viabilità medioevale che un tempo dal porto canale di Levanto raggiungeva la Lunigiana – quest’estate sarà nuovamente aperta e fruibile.

.
Camminare bambini
Cose da sapere

«Camminare coi bambini insegna che siamo fatti per vivere in natura»

Marta Filippini è un’operatrice shiatsu che ha dato vita a un percorso di ricerca attraverso yoga, shiatsu, coaching ed escursioni all’aria aperta. Lo scopo? Permettere a tutti di trovare il proprio personale modo di stare bene. Da anni lavora con i bambini e oggi collabora con l’Associazione Dèi Camminanti, organizzando campi estivi residenziali in natura per bimbi e ragazzi.

.
SantAnna Hostel gruppo cop
Cose da sapere

Allenurbis:“Con arte e sport costruiamo una comunità attenta e inclusiva”

Pittura, tiro con l’arco, canottaggio, trekking, nordic walking e molto altro. Allenurbis è un progetto sfaccettato e innovativo, basato su intento semplice: giocando insieme si può superare ogni difficoltà. Praticare uno sport è importante sempre e a tutte le età, soprattutto in un periodo storico come questo, perché, al di là dell’attività fisica, dona ai ragazzi benefici psicofisici e sociali, oltre a sanare insicurezze.

.
I Mitilanti cop
Cose da sapere

I Mitilanti: “Consegniamo poesie a domicilio al posto della pizza”

Sapete che a La Spezia si possono ordinare telefonicamente pizza, sushi e poesie? Il collettivo poetico i Mitilanti ha creato un menu che consente di farsi consegnare a domicilio diversi box “a base culturale”: dalla poesia del territorio a quella inglese, passando per la Crêpes maison (francese) fino ai Ravioli al vapore (cinese). Una modalità fuori dalla righe per fruire la cultura, ingrediente essenziale della vita e di cui in tanti sentono profondamente il bisogno.

.
Cultura sospeso cop
Cose da sapere

Arriva il libro sospeso, nuova iniziativa della rete della solidarietà

Una nuova idea lanciata da una rete solidale che trae ispirazione dalla tradizione napoletana del “caffe sospeso” e che sta contribuendo a diffondere la pratica del dono per promuovere le pari opportunità, facilitare l’accesso delle famiglie alla cultura e creare occasioni di crescita e conoscenza. Un’iniziativa che guarda alle fragilità sociali, affinché nessuno resti solo.

.
cantamaggio cop
Cose da sapere

L’antica tradizione del Cantamaggio rivive a Varese Ligure

A Varese Ligure ogni 1° maggio un gruppo spontaneo di abitanti si trasforma in “maggianti”: per le strade del paese anziani, adulti, bambini e ragazzi in abiti tradizionali cantano strofe benauguranti che esprimono tutta la gioia per la fine dell’inverno a coloro a cui fanno visita. In cambio ricevono un bicchiere di vino o qualche assaggio di cibi della tradizione ligure. Cantamaggio è un rito antichissimo che vive ancora oggi e ci riavvicina alla natura e ai suoi ritmi.

.

Contribuisci a Liguria che cambia


Contribuisci

Il tuo contributo aiuta a cambiare l’immaginario e quindi la realtà!

Contribuisci al territorio


Segnala eventi

Vuoi segnalare un evento che organizzi o che ritieni interessante?

Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica