Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Esplora tutte le ispirazioni

nadeswanteprima
Ispirazioni / ICC TV / Meme!

Nadeshwari: “Riconnetto le donne al loro femminile unendo i saperi di oriente e occidente” – Meme! #39

Oggi vi parliamo di Nadeshwari Joythimayananda, una ragazza di origine indiana che attraverso percorsi individuali e collettivi accompagna le donne verso una consapevolezza maggiore rispetto al proprio corpo e la propria ciclicità, organizzando cerchi di donne e formazioni, concerti, convegni, riviste e libri. Tanti mezzi con un fine comune: unire la sacralità della Dea, derivante dalla tradizione orientale, a quella del corpo, per vivere a pieno l’esperienza di donna in questa vita.

.
don gallo ant
Ispirazioni / ICC TV

Federico Traversa racconta a I(n)spira-Azioni i suoi anni con Don Gallo, “l’uomo che salvava i ragazzi” – #4

Continua il viaggio condotto da Daniel e Darinka per conoscere persone che fanno del cambiamento personale la propria regola di vita. Federico Traversa è una di queste. Da un quartiere industriale di Genova è riuscito a prendere il volo e diventare uno scrittore. Nel corso della puntata ci parla del suo ultimo libro dedicato a Don Andrea Gallo, con cui ha condiviso sette anni della sua vita.

.
enostra tommaso
Ispirazioni / ICC TV / Io rifaccio casa così / Meme!

“La ristrutturazione in bioedilizia è un passo fondamentale per il cambiamento” – Io rifaccio casa così #8

Continuiamo a parlare di ristrutturazione delle abitazioni ed efficientamento energetico, attraverso la narrazione dell’esperienza di Daniel ed Emanuela. E oggi lo facciamo grazie a una chiacchierata con Tommaso Gamaleri di énostra, che ha seguito la progettazione energetica della loro casa. Dopo un anno dalla fine dei lavori, Tommaso è tornato nell’abitazione per valutarne i reali consumi.

.
Wild Farm Corniglia
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Wild Farm Cürnigia, la storia di “restanza” di due ragazzi che recuperano terreni incolti – Io Faccio Così #346

Wild Farm Cürnigia è un’azienda agricola 2.0 dove la produzione di ortaggi viene combinata al turismo esperienziale, sfruttando tutte le potenzialità delle Cinque Terre. Non solo coltivare, quindi, ma mettere visitatori e territorio al centro dell’esperienza.
Siamo stati a Corniglia, dove abbiamo conosciuto Lorenzo e Gianpaolo, gli ideatori di questo progetto che lega agricoltura naturale e turismo responsabile.

.
arteterapia ant
Ispirazioni / ICC TV

Francesca Galizia: “L’arteterapia mi ha cambiato la vita e ora cambia quella degli altri”

Ad Albenga c’è Studio4Mani, un atelier creativo propone workshop e laboratori per grandi e piccoli, ma soprattutto percorsi di arteterapia per migliorare sé stessi, entrando in contatto con parti profonde dell’anima e portandole all’esterno attraverso emozioni che trovano un canale di espressione nell’opera artistica che si sta creando.

.
cerboni ant
Ispirazioni / ICC TV / Io rifaccio casa così / Meme!

Bioedilizia, architettura naturale e benessere abitativo. Fausto Cerboni: “Parliamone!” – Meme #37

Torniamo a proporvi una video-intervista con Fausto Cerboni. Questa volta però non parliamo della sua storia, ma del suo lavoro. La sua azienda Terrapaglia infatti ristruttura o recupera abitazioni e beni architettonici in modo davvero naturale, con materiali locali, che non inquinano e che mettono al centro la salute di chi abita gli spazi. Una nuova concezione dell’abitare legata a una visione del mondo più consapevole ed ecologica.

.
cerboni ant
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Fausto Cerboni: L’uomo che visse tre volte (e vive ancora!)

Oggi vi proponiamo la storia di Fausto, prima giocatore di pallamano, poi attore e attivista del Living Theatre di Judith Malina, nonché riabitante di un eco-villaggio e infine artigiano e imprenditore nel mondo della bioedilizia vera e dell’architettura naturale. Una storia che dimostra come si possano sempre inseguire i propri sogni, anche quando questi cambiano – o crescono – nel tempo.

.
Carla SUQ
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

SUQ, il bazar dei popoli dove l’arte si intreccia con le culture del mondo

In arabo suq significa mercato. Per i genovesi, il SUQ è diventato negli anni l’immancabile appuntamento estivo nel bazar esotico che ospita tante cucine diverse da assaggiare, spazi per associazioni umanitarie e comunità di immigrati e, soprattutto, un ricco programma. Abbiamo intervistato Carla Peirolero, la cofondatrice di questo festival dedicato al dialogo interculturale che durante tutto l’anno porta il messaggio di vicinanza anche in altri quartieri di Genova.

.
copertina tazze pazze
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Tazze Pazze: «Per noi caffè significa sostenibilità, dalla piantagione alla tazzina»

Andrea e Matteo sono due ragazzi genovesi accomunati da una passione: il caffè. In undici anni hanno aperto due caffetterie dove ogni giorno divulgano consapevolezza su questa bevanda, tanto sorseggiata quanto sconosciuta. Cinque anni fa hanno acquistato le quote di una piantagione in Honduras: obiettivo raggiunto! Ora la loro è una filiera controllata e sostenibile, dal chicco sino alla tazza.

.
52 gomitoli ant
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

52 gomitoli e mille fiori per non dimenticare le vittime di mafia

Può un fiore simboleggiare verità, speranza e giustizia? Uno solo forse no, ma mille sì. A Genova, nel centro storico, stanno sbocciando “mille fiori” di lana, fatti a maglia o all‘uncinetto, dedicati a ognuna delle quasi mille vittime innocenti delle mafie. L’intento è che questi nomi non vengano mai dimenticati e che, anzi, possano parlare di un nuovo inizio, di una speranza per le future generazioni.

.
erli 3
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

La comunità di Erli: dove accoglienza e bellezza trovano casa

Ad Erli, nell’entroterra albenganese, una comunità dagli anni ’80 ha riabitato una piccola frazione ormai disabitata ristrutturando parte delle case, destinate al crollo dopo anni di abbandono. Qui da anni l’accoglienza di viandanti, artisti di passaggio e persone nomadi, fa da sovrana, creando le basi di una comunità stabile, ma allo stesso tempo aperta a tutti. La cattiva strada unisce il modello degli spazi comunitari, alla proprietà delle abitazioni, per permettere a tutti luoghi condivisi in cui socializzare, ma anche spazi personali in cui vivere.

.
copertinayoutube
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Un’associazione spezzina dimostra che in mare “siamo tutti uguali”

Escursioni gratuite in mare per gruppi di bambini e ragazzi con disabilità: sono queste le occasioni per superare i propri limiti e conoscere sé stessi. Questo è solo uno dei progetti dell’associazione Per il Mare, che organizza campus estivi per bambini orientati all’educazione ambientale e attività collettive di pulizia delle spiagge e dei mari, il tutto valorizzando il territorio del levante ligure.

.
limone lunare ant
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Il Limone Lunare: “Abbiamo creato uno spazio dove ricucire le umanità” – Io faccio così #323

Il Limone Lunare è un’associazione che ha scelto di dedicarsi all’applicazione della creatività negli ambiti dell’arte, del sociale, della cura e dell’ambiente. In che modo? Attraverso azioni conviviali che danno vita a progetti, atelier e percorsi formativi, stimolando i talenti e le intuizioni delle persone che gravitano intorno a questa realtà. A fare da filo conduttore c’è lo sviluppo delle comunità.

.
nonunomeno
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

NonUnoMeno: “Creiamo occasioni di inserimento lavorativo e inclusione sociale”

NonUnoMeno è un progetto di inserimento lavorativo di ragazzi e ragazze svantaggiati: migranti, persone con disabilità mentali e fisiche vengono seguiti in un percorso che permetta loro di sviluppare nuove capacità, apprendere mestieri legati alla ristorazione, ed essere sempre più autonomi. Ad oggi il progetto gestisce attività di ristorazione e bar ad Alassio, Albenga, Finale Ligure e Andora. Un’opportunità per i lavoratori, ma anche per i clienti: un contatto con la diversità che aiuta a comprendere, riconoscersi e amare ciò che sino a poco tempo prima faceva paura.

.
ricibo ant
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

La rete genovese che rivoluziona il riciclo delle eccedenze alimentari: la storia di Ricibo – Io faccio così #313

Un progetto per il recupero e la ridistribuzione delle eccedenze alimentari, attivo sul territorio genovese dal 2017. Grazie alla piattaforma che incrocia domanda e offerta, Ricibo ha dato vita a una fitta rete che lega pubblico e privato con profit e non-profit perseguendo un obiettivo semplice, ma ambizioso: puntare a una città a spreco zero.

.
daldi biodinamica
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Fabrizio Daldi e la biodinamica: l’agricoltura che alimenta la vita – Io faccio così #312

Abbiamo incontrato Fabrizio Daldi, agricoltore, formatore e consulente di biodinamica. Tra una serra e un campo di fiori e piante, Fabrizio ci introduce ai mondi della biodinamica, ai segreti del corno-letame, ai principi delle biorisonanze. Tutti concetti messi in pratica in un’agricoltura che abbandona pesticidi e sostanze nocive per mettere al centro il benessere di piante, animali e umani.

.
domani anteprima
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Savona si attiva dal basso fra orti urbani, buone pratiche e attivismo ambientale

A Savona DoMani è oggi. Autoproduzione, cohousing, scambi europei, roseti, orti, cultura, progetti con i rifugiati, fridays for future. Elisa e Giampiero ci raccontano come due generazioni diverse stiano
lavorando insieme per cambiare questa città. E ci stanno riuscendo partendo da un roseto che rischiava di essere cemento.

.

Contribuisci a Liguria che cambia


Contribuisci

Il tuo contributo aiuta a cambiare l’immaginario e quindi la realtà!

Contribuisci al territorio


Segnala eventi

Vuoi segnalare un evento che organizzi o che ritieni interessante?

Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica