
In una scuola superiore genovese gli studenti apprendono in classe, ma soprattutto all’aperto: annessa all’istituto c’è un’azienda agricola in cui si producono in modo naturale olio, farina, frutta e verdure e, a breve, anche vino. Un approccio innovativo per combinare teoria e pratica e insegnare ai ragazzi l’importanza della biodiversità.