Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Genova

Mare Caldo
Cose da sapere

Il cambiamento è già nei nostri mari: un anno di “Mare Caldo”

Il riscaldamento globale sta causando un rapido aumento delle temperature del mare con serie conseguenze anche sugli ecosistemi marini italiani. Il progetto “Mare Caldo” di Greenpeace, in collaborazione con il DiSTAV (Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita) dell’Università di Genova, ha riportato alcuni dati che testimoniano l’attuale situazione dei nostri mari.

.
FFF LIGURIA genova
Cose da sapere

Fridays for Future e il Parco di Portofino: “Il Ministero non cancelli il nostro futuro”

In Liguria si sta giocando una partita il cui risultato influenzerà il futuro del territorio, delle migliaia di persone che in quel territorio vivono e dei più giovani. L’istituzione del parco nazionale di Portofino permetterebbe di resistere ai grandi cambiamenti economici, ambientali e sociali che affronteremo nei prossimi anni. Abbiamo intervistato i ragazzi liguri di Fridays For Future per farci raccontare cosa sta succedendo.

.
Orme Rosa
Cose da sapere

Le Orme Rosa: “Camminiamo insieme perché vogliamo essere padrone dei nostri passi”

Donne, sport e natura. Si fanno chiamare “Orme Rosa” e hanno scoperto che, insieme, lo sport ha tutto un altro sapore. Corrono, nuotano, fanno trekking in compagnia e si divertono. Le Orme Rosa sono un modo per chiudere in un cassetto le tensioni e i problemi di tutti i giorni e per trovare la forza di affrontare la propria vita. Il tutto rigorosamente “in movimento”.

.
Marta scarzella ostetrica tanzania
Cose da sapere

Il sogno realizzato da Marta: da Genova all’Africa per salvare i bimbi nati prematuri

Marta è un’ostetrica genovese che tre anni fa ha deciso di portare la sue competenze in Africa. In realtà oggi Marta sta facendo molto di più, perché da quando vive in Tanzania ha messo in atto una rivoluzione: due anni fa ha creato una stanza dedicata ai bambini nati prematuri nell’ospedale di St. Jospeph di Ikelu e a fine anno verrà aperto un reparto di neonatologia, sostenendo anche il ricovero delle mamme e dei loro bimbi prematuri.

.
Abdoulie
Cose da sapere

Sampierdarena in LIS: la storia di un ragazzo sordo che ha scoperto il suo talento

Abdoulie è un ragazzo gambiano, ha 21 anni ed è in Italia dal 2017. Ama le penne al ragù e il tiramisù e sogna di riuscire a comprarsi una casa. Recentemente è diventato protagonista di una serie di video a puntate che raccontano in LIS – la lingua italiana dei segni – i servizi e le bellezze di Sampierdarena, il quartiere che l’ha accolto a novembre scorso.

.
francesco cassissa cop
Cose da sapere

La storia di Francesco, la guida ambientale che tesse relazioni e comunità

Francesco Cassissa è una Guida Ambientale Escursionistica. Dal 2018 coordina viaggi di gruppo e recentemente, dopo un qualche anno all’estero, è tornato in Liguria per creare esperienze di valorizzazione territoriale. La sua pagina si chiama Lente ed è il suo “cannocchiale” attraverso cui vive la natura, luogo dove apprende divertendosi, mettendosi alla prova e confrontandosi con le proprie capacità e sensazioni.

.
copertina tazze pazze
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Tazze Pazze: «Per noi caffè significa sostenibilità, dalla piantagione alla tazzina»

Andrea e Matteo sono due ragazzi genovesi accomunati da una passione: il caffè. In undici anni hanno aperto due caffetterie dove ogni giorno divulgano consapevolezza su questa bevanda, tanto sorseggiata quanto sconosciuta. Cinque anni fa hanno acquistato le quote di una piantagione in Honduras: obiettivo raggiunto! Ora la loro è una filiera controllata e sostenibile, dal chicco sino alla tazza.

.
Lucia goldoni rdiim
Cose da sapere

Lucia di StudiAmo: «Aiuto i ragazzi a guardarsi dentro per vivere bene fuori»

Lucia Goldoni è l’ideatrice di StudiAmo, un innovativo metodo di lavoro su di sé che aiuta bambini e ragazzi nell’ambito dell’apprendimento, ma soprattutto nella conoscenza di loro stessi, rafforzando l’autostima e approfondendo dinamiche interiori a noi completamente sconosciute e invisibili. L’abbiamo intervistata per farci raccontare qual è stato il suo percorso.

.
Nene munoz
Cose da sapere

Nene di Homescious: «La chiave della felicità è la consapevolezza in tutte le nostre case»

Irene è una “plant-lady” di origine messicana. Vive a Genova con la sua bambina, circondata da milioni di piante. Lei è la fondatrice di Homescious, una “casa virtuale” che accoglie chiunque desideri raggiungere una felicità consapevole. In che modo? Attraverso la cura delle nostre quattro case: mente, corpo, il luogo in cui viviamo e il pianeta.

.
52 gomitoli ant
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

52 gomitoli e mille fiori per non dimenticare le vittime di mafia

Può un fiore simboleggiare verità, speranza e giustizia? Uno solo forse no, ma mille sì. A Genova, nel centro storico, stanno sbocciando “mille fiori” di lana, fatti a maglia o all‘uncinetto, dedicati a ognuna delle quasi mille vittime innocenti delle mafie. L’intento è che questi nomi non vengano mai dimenticati e che, anzi, possano parlare di un nuovo inizio, di una speranza per le future generazioni.

.
tempo dell avoado
Cose da sapere

Sabrina: «Ho capito che il cibo “vivo” fa bene e mi sono data all’autoproduzione»

Si parla sempre di più delle bevande e dei cibi fermentati come preziosi alleati per la nostra salute. Come realizzarli in casa? Abbiamo conosciuto Sabrina, autrice della pagina “Il tempo dell’Avocado”, in cui racconta tutti i suoi esperimenti e le gioie del “fatto in casa”, trasformando l’autoproduzione in una scoperta quotidiana.

.
Portiera di quartiere
Cose da sapere

Monica, portiere di quartiere: “Voglio combattere l’indifferenza della città”

Il Portiere di Quartiere è la rivisitazione in chiave contemporanea dell’antico portiere di condominio. Una figura professionale che nasce dalla gestione moderna della quotidianità, macchinosa per le famiglie, per le coppie, per i single e soprattutto per le persone anziane. Ogni imprevisto richiede tempo, che spesso manca. Una persona capace di far fronte a ogni esigenza diventa quindi una presenza importante e irrinunciabile.

.
negozi genov
Cose da sapere

Negozi Genovesi, il portale che fa crescere le botteghe di quartiere

L’anno scorso, in pieno lockdown, tre ragazzi hanno creato Negozi Genovesi, un portale dedicato alle piccole attività commerciali cittadine. Dal sito è nato un circuito di negozianti che portano dentro le case la qualità dei propri prodotti e i tanti servizi offerti dalle numerose botteghe aderenti. Un modo concreto per sostenere le attività locali e valorizzare il territorio.

.
aborto cop
Cose da sapere

“Aiutiamo le donne a ritrovare il sorriso dopo un aborto spontaneo”

Cosa succede se una gravidanza, magari tanto desiderata, si interrompe inaspettatamente? La mente è in subbuglio, ci si sente in balia di una valanga di emozioni e le ferite sembrano non riuscire a rimarginarsi. Per questo motivo due life coach genovesi, Antonio Miglio e Luana Ciambellini, hanno dato vita a un percorso attraverso cui accompagnano chi ha vissuto un aborto spontaneo a superare questo profondo dolore per risentirsi pienamente donne.

.

Contribuisci a Liguria che cambia


Contribuisci

Il tuo contributo aiuta a cambiare l’immaginario e quindi la realtà!

Contribuisci al territorio


Segnala eventi

Vuoi segnalare un evento che organizzi o che ritieni interessante?

Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica