Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Italia che Cambia su Radio 24

24

Prosegue la collaborazione di Italia che Cambia con Radio 24. Da dicembre 2014 è partita la rubrica “Viaggio in Italia – Gli Agenti del Cambiamento” all’interno del programma Mix 24 condotto da Giovanni Minoli. In ogni puntata della rubrica settimanale viene presentata una storia segnalata anche dalla redazione di Italia che Cambia e intervistato il relativo protagonista.

In precedenza Italia che cambia aveva collaborato con la trasmissione Si può fare condotta da Alessio Maurizi e Carlo Gabardini: al’interno delle puntate Daniel Tarozzi ha raccontato alcune storie tratte dal suo libro “Io faccio così” o dal sito Italia che Cambia, per dare ai radioascoltatori uno spaccato di un paese diverso da quello quotidianamente raccontato dai media.

“Viaggio in Italia – Gli Agenti del Cambiamento” – MIX 24

Puntata di domenica 11 marzo 2018Intervista a Daniel Tarozzi e Franco Berrino che presentano La Guida Nomade

Puntata di venerdì 3 marzo 2017. Intervista a Daniel Tarozzi su Piemonte che Cambia e Italia che Cambia

ASCOLTA LA PUNTATA (dal minuto 14.25)

Puntata di giovedì 28 aprile 2016. Intervista a Silvia Salmeri, di  Destinazione Umana

ASCOLTA LA PUNTATA (dal minuto 31:30)

Puntata di giovedì 14 aprile 2016. Intervista a Franco Vaccari, di  Rondine – Cittadella della Pace

ASCOLTA LA PUNTATA

Puntata di martedì 5 aprile 2016. Intervista a Daniele Sabiucciu, Daniele Poddighe, Alberto Unali, di  &makers

ASCOLTA LA PUNTATA

Puntata di martedì 23 febbraio 2016. Intervista a Filippo Bozotti, di Tribewanted

ASCOLTA LA PUNTATA (dal minuto 35:30)

Puntata di mercoledì 11 febbraio 2016. Intervista a Piero Manzotti, di Tea Natura

ASCOLTA LA PUNTATA (dal minuto 35:30)

Puntata di martedì 26 gennaio 2016. Intervista a Enrico De Luca, di Viaggi & Miraggi

ASCOLTA LA PUNTATA

Puntata di giovedì 10 dicembre 2015. Intervista a Maurizio Spinello, del Forno Santa Rita

ASCOLTA LA PUNTATA

Puntata di giovedì 5 novembre 2015. Intervista a Pico Di Trapani, del Comitato Addiopizzo

ASCOLTA LA PUNTATA

Puntata di giovedì 25 giugno 2015. Intervista a Marco Simonit di Simonit & Sirch – Preparatori d’uva

Puntata di martedì 9 giugno 2015. Intervista a Alessandro Borzaga di Passamano, il negozio senza soldi

Puntata di lunedì 27 aprile 2015. Intervista a Marco Boschini, dell’Associazione dei Comuni Virtuosi

Puntata di lunedì 23 marzo 2015. Intervista a Barbara Aiolfi, socio amministratore di Mag2, cooperativa di finanza etica e solidale

Puntata di venerdì 13 marzo 2015. Intervista a Danilo Casertano fondatore della “Community Education”

Puntata di venerdì 27 febbraio 2015. Intervista ad Anna Fiscale di Progetto Quid.

ASCOLTA LA PUNTATA (dal minuto 19:30)

Puntata di martedì 10 febbraio 2015. Intervista a Carlo Mancosu del progetto Sardex.

Puntata di giovedì 22 gennaio 2015. Intervista a Pierluigi Paoletti del progetto NoiNet.

Puntata di martedì 13 gennaio 2015. Intervista a Emanuele Carissimi del GAT.

Puntata di giovedì 11 dicembre 2014. Intervista a Daniel Tarozzi e presentazione della rubrica.

ASCOLTA LA PUNTATA (dal minuto 25:10)

Si può fare

Puntata di domenica 1 novembre 2015:

Clicca qui per riscoltare la puntata (a partire dal minuto 00:53:00).

Un sistema che ottimizza il trasporto merci su strada rendendolo più economico e più ecologico. Si chiama Fai Meno Strada ed è un progetto nato nel 2011 che coinvolge diverse aziende di autotrasporti.

Puntata di martedì 12 agosto 2014:

Persone che si mettono insieme e uniscono le proprie risorse economiche per acquistare terreni. Funzionano così i GAT e il progetto bolognese Accesso alla terra, di cui si parla in questa puntata (a partire dal minuto 01:41:20).

Puntata di martedì 5 agosto 2014:

Circuiti economici alternativi? Esistono anche in Italia! In questa puntata di parla del Sardex, il sistema di credito fra aziende della Sardegna, e dello Scec, un buono che ripensa l’economia mettendo al centro la solidarietà (a partire dal minuto 01:41:30).

Puntata di martedì 29 luglio 2014:

Si parla di KiteGen, una tecnologia italiana potenzialmente rivoluzionaria in grado di produrre energia elettrica pulita sfruttando i venti di alta quota, e di Galileo Refrigeratori, azienda risorta grazie ai suoi dipendenti che si sono rifiutati di delocalizzare la produzione (a partire dal minuto 01:39:30).

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica