Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Moderne persefone

Dopo aver raccontato sé stessa, BB si rivolge a tutte le donne che hanno una storia di morte e rinascita simile alla sua invitandole a raccontarsi. Minimo comune denominatore: il potere taumaturgico della scrittura.

Esplora tutte le ispirazioni di Moderne persefone

plank g938c41f61 1280
Ispirazioni / Moderne persefone

Dall’anoressia alla normalità: Cristina e la ricchezza di una vita banale

Una nuova storia di moderne Persefone ci insegna ad apprezzare i valori della semplicità e della normalità. Ci mostra che ogni vita può essere preziosa partendo da ciò che si ha: si può essere degli eroi anche essendo normali. Soprattutto se questa normalità è giunta attraverso un percorso di vita difficile e ricco di ardue prove.

.
foreste cancro al seno 3
Ispirazioni / Moderne persefone

La storia di Camilla: “Le foreste mi hanno aiutato a cambiare vita e guarire dal cancro al seno”

Una nuova storia di Moderne Persefone ci racconta di una battaglia vincente contro una temibile malattia, sullo sfondo di foreste terapeutiche e rigeneranti e consigli preziosi sull’esempio di madre Natura. Ne parliamo con la protagonista, Camilla, che nel suo percorso di cambio vita ha trovato grandi ostacoli ma anche alleati determinanti per superarli e trasformarli in esperienze fortificanti.

.
madagascar
Ispirazioni / Moderne persefone

La nuova vita di Pamela, rinata nella semplicità selvaggia del Madagascar

La nuova storia di Moderne Persefone stavolta arriva dai climi caldi del “sesto continente”, l’isola del Madagascar. Oggi, infatti, vi parliamo di una donna creativa e creatrice di sogni possibili, che dopo una vita di eccessi nell’opulento occidente ha ritrovato se stessa nella semplicità dell’avvolgente natura malgascia, avviando un progetto di eco-turismo.

.
lasino e la luna 3
Ispirazioni / Moderne persefone

L’Asino e la Luna: qui Manuela e Denia hanno cambiato vita nel segno della permacultura

L’Asino e la Luna è un progetto in permacultura che da circa tre anni custodisce e si prende cura di un terreno di 4 ettari nelle campagne di Cerveteri. A portare avanti questo centro esperienziale fondato sulle relazioni umane e sul ritorno alla Natura ci sono due moderne Persefone, Manuela e Denia, sognatrici con i piedi ben piantati in terra.

.
bici torino tirana 2
Ispirazioni / Moderne persefone

Sabrina: in bici da Torino a Tirana per ritrovare sé stessa

La prima storia della rubrica Moderne Persefone inizia a grandi pedalate con il racconto di Sabrina Negro, una ragazza piemontese che ha deciso di percorrere in bicicletta il tragitto da Torino a Tirana. Un viaggio di rinascita dopo le limitazioni della pandemia, ma soprattutto “la continuazione di un lungo viaggio cominciato tanto tempo fa da una crisi esistenziale”.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica