Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Meme!

“Meme” è uno spazio di approfondimento filosofico e pratico in cui si affrontano argomenti centrali nei nuovi paradigmi e negli antichi pensieri che costellano l’Italia e il mondo che cambia con esperti di settore.

Esplora tutte le ispirazioni di Meme!

anna rizzo ant
Ispirazioni / ICC TV / Meme!

Anna Rizzo: “Per riattivare i borghi si parta dalla cultura, dai giovanissimi e dalle comunità locali” – Meme #41

Vivere il luogo, creare relazioni stabili con chi lo abita, sporcarsi le mani, esporsi in prima persona. È questo il metodo di lavoro che da più di dieci anni accompagna Anna Rizzo nel suo viaggio personale e professionale per studiare e contribuire a riattivare i borghi italiani. Ne ha parlato con noi, proponendo anche una critica puntuale e ragionata sulle attuali politiche di sostegno alle aree interne.

.
permacultura 1nt 2
Ispirazioni / ICC TV / Meme!

L’agricoltura Permarigenerativa: quando la permacultura incontra le agricolture rigenerative – Meme #40

Da tempo stiamo vivendo sulla nostra pelle gli effetti di una preoccupante siccità, direttamente collegabile alla crisi climatica e ambientale. Interessanti soluzioni pratiche arrivano da Comunità di Etica Vivente, dove partendo dai principi della permacultura e dell’agricoltura rigenerativa si sta sperimentando un metodo chiamato permarigenerativo, ispirato all’efficienza circolare della natura.

.
nadeswanteprima
Ispirazioni / ICC TV / Meme!

Nadeshwari: “Riconnetto le donne al loro femminile unendo i saperi di oriente e occidente” – Meme! #39

Oggi vi parliamo di Nadeshwari Joythimayananda, una ragazza di origine indiana che attraverso percorsi individuali e collettivi accompagna le donne verso una consapevolezza maggiore rispetto al proprio corpo e la propria ciclicità, organizzando cerchi di donne e formazioni, concerti, convegni, riviste e libri. Tanti mezzi con un fine comune: unire la sacralità della Dea, derivante dalla tradizione orientale, a quella del corpo, per vivere a pieno l’esperienza di donna in questa vita.

.
enostra tommaso
Ispirazioni / ICC TV / Io rifaccio casa così / Meme!

“La ristrutturazione in bioedilizia è un passo fondamentale per il cambiamento” – Io rifaccio casa così #8

Continuiamo a parlare di ristrutturazione delle abitazioni ed efficientamento energetico, attraverso la narrazione dell’esperienza di Daniel ed Emanuela. E oggi lo facciamo grazie a una chiacchierata con Tommaso Gamaleri di énostra, che ha seguito la progettazione energetica della loro casa. Dopo un anno dalla fine dei lavori, Tommaso è tornato nell’abitazione per valutarne i reali consumi.

.
altromercato ant 3
Ispirazioni / ICC TV / Meme!

Altromercato: ecco perché oggi è ancora più importante sostenere le filiere etiche – Meme! #38

La logica della rete è alla base del modello proposto da Altromercato, che unisce centinaia di migliaia di produttori in tutto il mondo per valorizzare il loro lavoro e combattere stili di consumo insostenibili. Con il presidente Alessandro Franceschini abbiamo parlato della situazione attuale e del ruolo che riveste oggi il consumo equo e solidale, ma ci siamo fatti raccontare anche le iniziative che questo progetto ha lanciato recentemente.

.
cerboni ant
Ispirazioni / ICC TV / Io rifaccio casa così / Meme!

Bioedilizia, architettura naturale e benessere abitativo. Fausto Cerboni: “Parliamone!” – Meme #37

Torniamo a proporvi una video-intervista con Fausto Cerboni. Questa volta però non parliamo della sua storia, ma del suo lavoro. La sua azienda Terrapaglia infatti ristruttura o recupera abitazioni e beni architettonici in modo davvero naturale, con materiali locali, che non inquinano e che mettono al centro la salute di chi abita gli spazi. Una nuova concezione dell’abitare legata a una visione del mondo più consapevole ed ecologica.

.
imprenditori sovversivi ant
Ispirazioni / ICC TV / Meme!

Fabrizio Cotza: un cambiamento culturale per non essere più schiavi del lavoro – Meme #36

Con Fabrizio Cotza, fondatore della rete Imprenditori Sovversivi, parliamo di lavoro. Della cultura che si è persa – al pari, molto spesso, della dignità –, del giogo che imprigiona lavoratori e imprenditori, del mantra che pone al di sopra di tutto il PIL e tutte le azioni che servono ad alimentarlo, come se fosse l’ossigeno che ci consente di respirare.

.
chiesa valdese ant
Ispirazioni / ICC TV / Meme!

I miracoli della Chiesa Valdese – #Meme 35

Esiste una Chiesa che da secoli parla di amore e sesso, tematiche di genere, immigrazione, inclusione ed educazione. È la Chiesa Valdese, il primo approfondimento del filone “Viaggio nell’Amore (e nel sesso) che Cambia” che abbiamo recentemente inaugurato e di cui i valdesi stessi sono i principali sostenitori. La prima tappa di questo tour è dunque dedicata a un profondo dialogo con una pastora della Chiesa Valdese di Milano.

.
lucaccioni lara
Ispirazioni / ICC TV / Meme!

Ridi, ama, vivi: Lara Lucaccioni e la coerenza cardiaca – Meme #32

Cuore e cervello hanno un legame molto più intenso di quello che pensiamo. Il cuore, inoltre, non è un metronomo esatto, ma accelera e decelera ad un ritmo non lineare. La novità è che possiamo imparare a rendere il più armonico possibile questo ritmo, lavorando a fondo sulla qualità delle nostre emozioni, grazie alla pratica della coerenza cardiaca. Il risultato? Intuizione profonda, anche nei momenti più difficili,  e benessere per chi ci circonda. Ne parliamo con Lara Lucaccioni.

.
montesanto
Ispirazioni / ICC TV / Meme!

Lenin Montesanto: “La vera rivoluzione è restare in Calabria” – Meme #31

Pensate ai sassi di Matera. Sono un perfetto esempio di quei “marcatori identitari distintivi” su cui dovrebbero fondarsi il ripopolamento ed il rilancio delle aree interne del nostro paese. Ne è convinto il calabrese Lenin Montesanto, promotore dell’Erasmus al contrario e di una molteplicità di altre iniziative volte alla rinascita dell’entroterra della Calabria e non solo.

.
baracani
Ispirazioni / ICC TV / Meme!

L’apicoltore nomade Giorgio Baracani: “Salvare le api significa salvare l’uomo” – Meme #30

Il 75% di quello che noi mangiamo è frutto dell’impollinazione delle api. Eppure siamo tempestati di notizie non proprio confortanti sulla loro sorte, a causa dell’utilizzo dei prodotti chimici in agricoltura e dei cambiamenti climatici. Ne abbiamo parlato con Giorgio Baracani, membro del CONAPI e “apicoltore nomade”.

.
bavassano
Ispirazioni / ICC TV / Meme!

Ramona Bavassano: “L’innovazione sociale può rigenerare il mondo!” – Meme #29

Formatrice manageriale, consulente di “sviluppo umano sostenibile”, facilitatrice di processi di cambiamento evolutivo. Tutto questo e tanto altro è Ramona Bavassano, ligure di nascita, cittadina del mondo e indomabile ottimista. Da anni dedita all’innovazione sociale, dopo aver fondato insieme alla comunità indigena un ecovillaggio in Jamaica ha scelto di vivere in Sardegna per contribuire alla creazione di benessere diffuso e alla costruzione del mondo che vogliamo.

.
CIACCI ROSSI
Ispirazioni / ICC TV / Meme!

Alessio Ciacci e Raphael Rossi: due visionari concreti verso i Rifiuti Zero – Meme #28

L’unico modo di gestire correttamente i rifiuti consiste nell’eliminare il concetto stesso di rifiuto. È questo il presupposto da cui nasce la strategia Zero Waste ideata da Paul Connet e promossa in Italia da due amministratori coraggiosi ed esperti di economia circolare come Alessio Ciacci e Raphael Rossi. Li abbiamo intervistati analizzando con loro i passi percorsi, la situazione attuale e le ipotesi per il futuro.

.
Massimo Angelini: “La speranza passa per la ricerca della bellezza e la cura delle parole” – Meme #27
Ispirazioni / ICC TV / Meme!

Massimo Angelini: “La speranza passa per la ricerca della bellezza e la cura delle parole” – Meme #27

Torniamo a dialogare con Massimo Angelini, filosofo della terra e della parola che ha incentrato gran parte delle sue attività sul mondo agricolo e sulla riscoperta della cultura contadina. Questa settimana vi proponiamo le sue riflessioni sull’ecologia della parola, presentandovi la sua casa editrice e descrivendo il bugiardino da lui curato ogni anno.

.
Michele Dotti: l’educazione e il coraggio di seguire i nostri talenti – Meme #26
Ispirazioni / ICC TV / Meme!

Michele Dotti: l’educazione e il coraggio di seguire i nostri talenti – Meme #26

Michele Dotti è formatore, scrittore, organizzatore di spettacoli teatrali e documentarista. Amico storico di Italia che Cambia, da anni è impegnato nel formare ed educare le persone al cambiamento. Lo fa lavorando soprattutto con le scuole e gli insegnanti. Insieme a lui, tra le tante cose, abbiamo parlato dell’educazione, dell’importanza dei talenti e del coraggio della lentezza come motore di cambiamento. 

.
Alberto Bellini: “La plastica è un problema e il riciclo non è la soluzione” – Meme #25
Ispirazioni / ICC TV / Meme!

Alberto Bellini: “La plastica è un problema e il riciclo non è la soluzione” – Meme #25

Il riciclo non è sufficiente per risolvere il problema della plastica e del suo devastante impatto sull’ecosistema. Dobbiamo ridurre drasticamente la produzione e l’utilizzo di questo materiale, come ci spiega Alberto Bellini, professore del Dipartimento energia elettrica e informazioni dell’Università di Bologna e responsabile per le attività education del programma Climate Kic.

.
Bruno Lomele: “Per amarsi davvero bisogna trattarsi con amore” – Meme #24
Ispirazioni / ICC TV / Meme!

Bruno Lomele: “Per amarsi davvero bisogna trattarsi con amore” – Meme #24

Bruno Lomele è uno scrittore e un autore che si interroga sulle relazioni affettive e sui problemi ad esse connessi. In base alla sua esperienza e ai suoi studi ha sviluppato una visione, che lui ha chiamato L’amore amorevole, dove i problemi di coppia non vengono più visti sotto un profilo meramente individuale, ma come processi sistemici che agiscono a prescindere dalla volontà delle persone. Lavorando su questa consapevolezza, possiamo cambiare la natura della nostra relazione, ma la responsabilità individuale di ognuna delle parti è il punto fondamentale della buona riuscita del metodo.

.
Bruno di Loreto Wurms: “Costruiamo comunità consapevoli ed ecologiche” – Meme #23
Ispirazioni / ICC TV / Meme!

Bruno di Loreto Wurms: “Costruiamo comunità consapevoli ed ecologiche” – Meme #23

Il senso di comunità e di appartenenza è fondamentale per ridefinire i valori fondanti della società nella quale viviamo. È quanto afferma Bruno di Loreto Wurms, studioso dei fenomeni della coscienza, formatore presso varie realtà didattiche e comunitarie e divulgatore militante della cultura dell’Ecosofia, all’interno della quale si fondono le visioni dell’Ecologia del Profondo e dell’Ecologia Ambientale.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica