Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

ICC TV

Centinaia di video e articoli che mostrano e dimostrano che lontano dai riflettiori esiste un’Italia che Cambia, che agisce e reagisce, generando ogni giorno un mondo diverso, migliore, empatico, biodiverso e sostenibile.

Esplora tutte le ispirazioni di ICC TV

Io faccio così #12 – Dal denaro al donare. Verso una democrazia reale: Pierluigi Paoletti e Arcipelago SCEC
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #12 – Dal denaro al donare. Verso una democrazia reale: Pierluigi Paoletti e Arcipelago SCEC

Alcune persone, convinte della necessità di creare qualcosa che cominciasse a ricucire e fortificare le economie locali più virtuose, si sono incontrate in rete e hanno unito le proprie idee e competenze. I fondatori, provenienti da diverse regioni hanno concepito un’unica “moneta” di valore nazionale. È nato così Arcipelago Scec.

.
Dalla lotta di classe all’ecovillaggio: storia di Jacopo Fo e della sua “fuga ad Alcatraz” – Io faccio così#11
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Dalla lotta di classe all’ecovillaggio: storia di Jacopo Fo e della sua “fuga ad Alcatraz” – Io faccio così#11

Scrittore, attore, regista, fumettista, blogger e attivista italiano… Jacopo Fo è tutto questo, e molto altro. Lo abbiamo intervistato presso la Libera Università di Alcatraz, da lui fondata: un centro di formazione e produzione unico in Italia situato in una valle a metà strada fra Gubbio e Perugia.

.
“Dalla Sicilia ripartirà tutto”. Roberto Li Calzi: da “Le Galline felici” agli Sbarchi Gas – Io faccio così #10
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

“Dalla Sicilia ripartirà tutto”. Roberto Li Calzi: da “Le Galline felici” agli Sbarchi Gas – Io faccio così #10

Roberto Li Calzi è tornato in Sicilia ed ha iniziato ad acquistare dagli allevamenti intensivi le galline, restituendo loro condizioni di vita dignitose. Da qui il nome “Le Galline felici”, consorzio da lui fondato e nato ufficialmente nel settembre 2007 che riunisce siciliani innamorati della propria terra e determinati ad agire per cambiare.

.
L’arte salverà il mondo? Faccia a faccia con Michelangelo Pistoletto – Io faccio così #9
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

L’arte salverà il mondo? Faccia a faccia con Michelangelo Pistoletto – Io faccio così #9

L’arte può cambiare il mondo? Ne abbiamo parlato con Michelangelo Pistoletto, uno dei più grandi artisti italiani viventi. Balzato alla fama mondiale negli anni Sessanta come esponente dell’arte povera, il suo è un percorso artistico del tutto particolare che vede come filo conduttore l’idea di trasformazione.

.
Tra i Borghi Autentici, il comune virtuoso di Melpignano: un nuovo modello per cambiare l’Italia – Io faccio così #8
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Tra i Borghi Autentici, il comune virtuoso di Melpignano: un nuovo modello per cambiare l’Italia – Io faccio così #8

“La forza dell’Italia sta nei piccoli comuni”, ci ha detto il sindaco di Melpignano Ivan Stomeo, membro del Comitato Direttivo nazionale dell’Associazione Comuni Virtuosi e Presidente dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia. Quest’ultima è una rete che si dirama per tutto lo stivale ma riunisce in particolare comuni al di sotto dei cinquemila abitanti. Tra gli obiettivi principali vi sono quelli di evitare lo spopolamento dei borghi e far sì che questi diventino “comunità ospitali” per i turisti.

.
Lorella Zanardo e Cesare Cantù, “Il corpo delle donne” e “Nuovi occhi per i media”, cambiare il mondo “senza chiedere il permesso” – Io faccio così #7
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così / Meme!

Lorella Zanardo e Cesare Cantù, “Il corpo delle donne” e “Nuovi occhi per i media”, cambiare il mondo “senza chiedere il permesso” – Io faccio così #7

Da “Il corpo della donne” a “Senza chiedere il permesso”, fino a “Nuovi occhi per i media”. Attraverso un percorso culturale e professionale avviato anni fa, Lorella Zanardo e Cesare Cantù hanno forgiato una serie di strumenti capaci di mettere adulti, giovani e giovanissimi in condizione di comprendere il linguaggio dei mass media, di sviluppare spirito analitico e critico e di agire.

.
Etinomia, dai No Tav all’imprenditoria etica. Quando una valle si fa comunità – Io faccio così #6
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Etinomia, dai No Tav all’imprenditoria etica. Quando una valle si fa comunità – Io faccio così #6

È possibile trasformare l’immensa ricchezza sociale che il movimento No Tav ha innescato sul territorio e tra le persone in un’esperienza imprenditoriale? Possiamo far nascere da questo fermento un modello imprenditoriale diverso? Sono questi gli interrogativi da cui ha preso vita in Val di Susa la rete di imprenditori virtuosi Etinomia.

.
Oltre la scuola pubblica. La storia di Danilo Casertano e di come ha creato una “scuola di tutti” – Io  Faccio Così #5
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Oltre la scuola pubblica. La storia di Danilo Casertano e di come ha creato una “scuola di tutti” – Io Faccio Così #5

“Io immagino una scuola pubblica non statale dove per pubblica intendo aperta a tutti, una scuola per il popolo e del popolo”. Ecco la nostra intervista all’educatore Danilo Casertano che ha fondato a Roma l’associazione Manes, un progetto educativo che ha tra i suoi principi guida la pedagogia dei talenti.

.
A Casal di Principe “La Forza del Silenzio” per la cura dell’autismo – Io faccio così #3
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

A Casal di Principe “La Forza del Silenzio” per la cura dell’autismo – Io faccio così #3

A Casal di Principe nella villa confiscata ad un boss della camorra ha sede “La Forza del silenzio” , un’associazione onlus nata con l’obiettivo di fornire servizi specifici e di qualità per la cura dell’autismo. Gli obiettivi? Fornire al soggetto autistico il tipo di intervento più appropriato, rivalutare un bene prima nelle mani della criminalità organizzata e creare occupazione.

.
Io faccio così #1- Loccioni, l’impresa che vive il territorio
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #1- Loccioni, l’impresa che vive il territorio

L’imprenditore marchigiano Enrico Loccioni fa cose davvero “strane”. Mentre tutti licenziano lui assume. Mentre gli altri si lamentano della crisi, lui si preoccupa, fra il serio e il divertito, di non aver mai abbastanza risorse umane per soddisfare tutte le occasioni lavorative che si presentano. Mentre tutti vedono nei giovani una manodopera gratuita da sfruttare a tempo determinato, lui ci vede un’incredibile risorsa di entusiasmo e conoscenza su cui investire…

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica