Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

ICC TV

Centinaia di video e articoli che mostrano e dimostrano che lontano dai riflettiori esiste un’Italia che Cambia, che agisce e reagisce, generando ogni giorno un mondo diverso, migliore, empatico, biodiverso e sostenibile.

Esplora tutte le ispirazioni di ICC TV

Io Faccio Così #156 – Made in Carcere: una rivoluzione solidale nel mondo della moda
Ispirazioni / Ashoka Fellow / ICC TV / Io faccio così

Io Faccio Così #156 – Made in Carcere: una rivoluzione solidale nel mondo della moda

Luciana delle Donne, ex manager nel settore bancario, ha deciso di cambiare completamente vita e ha creato in Puglia la cooperativa sociale Made in Carcere che offre lavoro in tutta Italia a donne detenute per reati minori. Una seconda vita per le persone e… i tessuti: Made in Carcere realizza infatti i propri gadget, accessori e borse utilizzando materiali di scarto che altrimenti andrebbero perduti. 

.
8 piemex circuito imprese locali risollevare economia reale 1
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Piemex, un circuito di imprese locali in grado di risollevare l’economia reale

In origine il Sardex in Sardegna. Ora il Piemex in Piemonte e così via in tante altre regioni italiane. Un circuito di credito commerciale tra aziende piemontesi che le aiuta a risolvere tanti problemi quotidiani: mancanza di liquidità, difficoltà di accesso al credito, ricerca di nuovi clienti, recuperare i propri crediti. E per di più crea fiducia e legami tra le imprese locali.

.
7 ca mariuccia agricoltura etica porte torino 1
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Ca’ Mariuccia, Agricoltura Etica alle porte di Torino

Il progetto intende approfondire e diffondere i principi dell’agricoltura naturale, della permacultura e delle pratiche legate all’autoproduzione e all’autodeterminazione delle comunità rurali, intese come patrimonio genetico della civiltà e non solo come centri di produzione alimentare. Così, Andrea e Angela, con passione e determinazione, propongo attività eterogenee, trasversali e interdisciplinari.

.
Io faccio così #155 – “Sappiamo come fermare gli incendi ma nessuno vuole farlo”
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #155 – “Sappiamo come fermare gli incendi ma nessuno vuole farlo”

Teletron è un azienda sarda che ha inventato e testato un sistema per prevenire, scoprire e poter così spegnere velocemente gli incendi boschivi. La tecnologia è già attiva in alcune zone e Parchi nazionali d’Italia, mentre in Sardegna è stata messa da parte per interessi non proprio trasparenti. L’amministratore di Teletron Giorgio Pelosio ci spiega la tecnologia e i suoi effetti sugli incendi.

.
Io faccio così #154 – La filiera corta che combatte lo spreco di cibo
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #154 – La filiera corta che combatte lo spreco di cibo

Consumo critico, prodotti biologici e a filiera corta, lotta allo spreco di cibo. Protagonista della storia di oggi è la bottega Poco di Buono di Rimini che affianca e sostiene le attività del Gruppo d’Acquisto Solidale RIGAS e segue il progetto SprecoZero, nato per evitare lo spreco di frutta e verdura della Grande Distribuzione Organizzata.

.
Io faccio così #152 –  Artigianato: se le piccole botteghe scelgono la sostenibilità
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #152 – Artigianato: se le piccole botteghe scelgono la sostenibilità

Il futuro è nell’artigianato, come dimostra anche la rinascita di tante piccole botteghe italiane. Oggi vogliamo raccontarvi la storia della falegnameria Rubboli che dalla fine degli anni ’80 ha scelto di utilizzare solo vernici naturali e basare la sua attività sull’importanza delle relazioni e sul rispetto della natura.

.
Marcella Danon: alle radici dell'eco-psicologia – Meme #2
Ispirazioni / ICC TV / Meme!

Marcella Danon: alle radici dell'eco-psicologia – Meme #2

Prosegue il viaggio alla ricerca dei “meme” che muovono il cambiamento. Questa volta incontriamo Marcella Danon, direttrice della scuola italiana di eco-psicologia, una disciplina che intende far incontrare psiche e natura, portando le persone a recuperare un contatto diretto con il pianeta che le ospita. Un approccio che appare quanto mai necessario in questo momento storico.

.
Io Faccio Così #151- Monumenti Aperti: la cultura diffusa dalle persone di ogni età
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io Faccio Così #151- Monumenti Aperti: la cultura diffusa dalle persone di ogni età

E se diventassimo tutti noi promotori dei beni pubblici, rendendo consapevoli i cittadini dell’enorme patrimonio culturale del nostro territorio? Nasce in Sardegna per iniziativa di un gruppo di studenti la manifestazione Monumenti Aperti, ideata dall’associazione Imago Mundi per diffondere il valore dei monumenti delle città sarde tramite visite guidate condotte da volontari e alunni delle scuole.

.
Io faccio così #149 –  A Cesena camminate serali per il benessere e la socialità
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #149 – A Cesena camminate serali per il benessere e la socialità

Da oggi non vi sorprenderà più vedere settimanalmente migliaia di persone insieme in cammino in alcune città della Romagna. Da anni infatti sono organizzate camminate serali aperte a tutti i cittadini per contrastare la sedentarietà. Promuovendo la salute si è però subito capito che questo progetto aveva un forte impatto anche dal punto di vista sociale…

.
Andrea De Carlo: il cambiamento tra romanzi e realtà – Meme #1
Ispirazioni / ICC TV / Meme!

Andrea De Carlo: il cambiamento tra romanzi e realtà – Meme #1

In occasione del Natale la redazione di Italia che Cambia ha pensato di fare un regalo alle sue lettrici e ai suoi lettori! Un nuovo spazio, Meme!, all’interno del quale confrontarsi con le grandi menti dei nostri tempi su pensieri, filosofie, visioni, sogni, utopie, progetti, strategie, speranze. Per diffondere e rendere replicabile una vera “ri-evoluzione” culturale! Tutto comincia con un Meme! E noi siamo felici di inaugurare questo spazio ospitando l’intervista che abbiamo realizzato lo scorso ottobre con Andrea De Carlo.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica