Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Ashoka Fellow

Gli Ashoka Fellow portano avanti “idee innovative che trasformano i sistemi sociali e producono benefici nelle vite di milioni di persone” tracciando la rotta che permette alle persone di fiorire in circostanze nuove.

Esplora tutte le ispirazioni di Ashoka Fellow

elisa un altra scuola
Ispirazioni / Ashoka Fellow

Elisa Mazzocato: Un’Altra Scuola è possibile, ma deve essere una priorità per tutta la società

Elisa Mazzocato è una changemaker di Gen C, il programma di Ashoka Italia e Agenzia Nazionale per i Giovani che raccoglie e supporta iniziative di giovani e di innovazione. La sua è la storia di una ragazza che ha voglia di contribuire alla nascita di nuovo sistema scolastico inclusivo, innovativo e ben radicato nella società e per questo ha creato l’associazione Un’Altra Scuola.

.
bianca barchiesi
Ispirazioni / Ashoka Fellow

La sedicenne Bianca Barchiesi e il suo progetto di riconversione delle raffinerie marchigiane

Bianca è una giovanissima attivista da tempo in prima linea per difendere l’ambiente e favorire il protagonismo giovanile. Il suo progetto più importante – sostenuto da Gen C, l’iniziativa per giovani changemaker – riguarda la riconversione delle raffinerie dell’area dove vive, un problema molto sentito per risolvere il quale Bianca ha coinvolto tutte le parti in causa.

.
tice ant
Ispirazioni / Ashoka Fellow / ICC TV / Io faccio così

Centro Tice: la psicologia è uno strumento essenziale per vivere la vita di oggi – Io Faccio Così #351

Nel 2006 Francesca Cavallini ha creato il centro Tice, un luogo dove la pratica clinica si unisce alla ricerca accademica in psicologia, creando impresa e aiutando chiunque abbia voglia di costruirsi un futuro. I servizi sono rivolti principalmente a bambini e ragazzi e alle loro famiglie, che soprattutto nel periodo pandemico hanno trovato in Tice un sostegno fondamentale.

.
riccarda zezza ant
Ispirazioni / Ashoka Fellow / ICC TV / Io faccio così

Riccarda Zezza: la maternità è il master più qualificante – Io Faccio Così #350

Riccarda Zezza è un’imprenditrice che sta cercando di rivoluzionare il mondo del lavoro attraverso una formazione che permette di concepire la maternità come un momento in cui si acquisiscono nuove competenze utili non solo nella vita privata, ma anche nella vita lavorativa. Partendo da questa riflessione ha creato una serie di progetti finalizzati a generare un cambiamento culturale e professionale profondo.

.
parole o stili ant
Ispirazioni / Ashoka Fellow / ICC TV / Io faccio così

Rosy Russo: la pace comincia da una singola parola. Basta Parole O_stili – Io faccio così #348

Nel 2017 a Trieste è stato presentato il Manifesto della Comunicazione non ostile. A idearlo è stata Rosy Russo – fondatrice di un’agenzia di comunicazione e Ashoka fellow –, insieme a molti amici e colleghi sparsi per la penisola. Un lavoro nato grazie alla partecipazione attiva e gratuita di centinaia di migliaia di persone, utile per affrontare problemi quotidiani dentro e fuori la rete.

.
made in carcere 1ant
Ispirazioni / Ashoka Fellow / Dove eravamo rimasti

Luciana delle Donne di Made in carcere: “L’economia del futuro è donarsi al prossimo” – Dove eravamo rimasti #5

In occasione dell’Ashoka Changemaker Summit di Torino abbiamo incontrato di nuovo Luciana delle Donne, che ci ha raccontato l’evoluzione, già narrata su questo giornale, di Made in carcere, un brand di manufatti come borse e accessori prodotti da detenute formate e avviate al lavoro. Un progetto che cresce in termini sia di numeri che di ambiti di intervento, che di qualità. Un modello di economia circolare, rigenerativa e attenta al Pianeta, che è il simbolo del Benessere Interno Lordo auspicato dalla sua fondatrice.

.
giulia detomati ant
Ispirazioni / Ashoka Fellow / ICC TV / Io faccio così

Giulia Detomati, l’imprenditrice che accende il fuoco del cambiamento – Io Faccio Così #343

Una giovane donna che crede in un’economia più sostenibile e più etica e il suo team stanno cambiando passo dopo passo il modo di fare impresa, partendo dai giovani futuri imprenditori fino alle grandi multinazionali. Vi raccontiamo la storia di Giulia Detomati, che si sviluppa fra B-corp, società benefit, Ashoka e altri reti virtuose.

.
pesce bicchiere cambiamento
Ispirazioni / Ashoka Fellow / Voci da Italia che cambia

Comunicare il cambiamento: le suggestioni di Italia Che Cambia e Ashoka

Come possiamo costruire una nuova narrazione in grado di cambiare il nostro immaginario e stimolare il cambiamento? Dopo averla costruita, qual è l’approccio giusto per comunicarla e fare sì che contamini positivamente noi e chi ci sta intorno? Ne hanno parlato insieme i rappresentanti di Italia che Cambia e Ashoka Italia insieme a molti altri interessati e protagonisti del cambiamento.

.
Ashoka5
Ispirazioni / Ashoka Fellow

Torino incontra gli innovatori sociali che cambiano il mondo con la forza dei loro sogni

Ieri, giovedì 2 dicembre, Torino è diventata per un giorno la città del’innovazione: qui, presso le Officine Grandi Riparazioni, si è tenuto l’Ashoka Changemaker Summit, l’incontro mondiale del più importante network di innovatori sociali che oggi conta oltre 3.000 imprenditori ed è attivo in più di 90 paesi. All’evento abbiamo partecipato anche noi di Italia che Cambia, che siamo anche Ashoka fellow dal 2018, per raccontarvi chi sono questi “innovatori” e come stanno cambiando Torino, l’Italia e il mondo intero.

.
changemakers 1
Ispirazioni / Ashoka Fellow

Da Giulia che pianta alberi a Rosa Maria, alfiera delle minoranze: arrivano i giovani changemakers

Oggi vi raccontiamo le storie di alcuni giovani changemakers, ragazzi e ragazze che si sono messi in gioco creando idee innovative capaci di cambiare il mondo. La nostra speranza è che questi esempi vi possano ispirare a seguire le loro orme, sfruttando i potenti strumenti a disposizione di chi decide di intraprendere questa avventura.

.
gen c 1
Ispirazioni / Ashoka Fellow

GEN-C: il cambiamento è nella mani delle giovani generazioni

Ecco i giovani changemakers che smentiscono il pregiudizio che di questi tempi grava sulle generazioni future, accusate di essere buone a nulla, disimpegnate e poco lungimiranti. Ashoka Italia e l’Agenzia Nazionale Giovani hanno riunito, all’interno di un evento e una location davvero particolari, i rappresentanti degli adulti di domani. Ecco la nostra cronaca di questa giornata speciale.

.
palestra dei fighters 3
Ispirazioni / Ashoka Fellow

Palestra dei Fighters: le persone con disabilità da paralisi cerebrale infantile non sono più sole

Storie di vita che mescolano coraggio e sofferenza e che si scontrano spesso con una diffusa indifferenza dettata dall’ignoranza. Eppure da oggi questo non è più uno scenario ineluttabilmente familiare per i giovani colpiti da paralisi cerbale: Francesca Fedeli, Ashoka fellow e fondatrice di Fight The Stroke, si batte al loro fianco proponendo percorsi riabilitativi colmi di affetto, rispetto e comprensione ed economicamente alla portata di tutti.

.
unnamed fabio moscatelli 1
Ispirazioni / Ashoka Fellow

Cosa succede nelle periferie lontane? La vita delle comunità rom in Italia

Scende a 20.000 il numero di rom in emergenza abitativa in Italia. Tra gli amministratori locali va maturando l’urgenza di un superamento degli insediamenti mentre a Roma spetta la maglia nera. Sono alcuni dei emersi dal Rapporto annuale redatto dall’Associazione 21 luglio che fotografa la condizione delle comunità rom presenti negli insediamenti formali e informali, la prassi politica e il rapporto che intercorre tra il “sistema campi” e il resto della società.

.
correttawebinar 26 1
Ispirazioni / Ashoka Fellow

Benvenuti changemaker! Ashoka presenta tre nuovi fellow

Tre nuove eccellenze italiane entrano in Ashoka, la più grande rete al mondo di imprenditori sociali di cui anche Italia che Cambia fa parte. Tre esperienze che si occupano di ambiti diversi – dall’agricoltura, alla gestione del lutto perinatale, alla salute mentale e i problemi di apprendimento fra i giovani – ma sono accomunate dallo stesso obiettivo: portare un cambiamento sistemico nella società.

.
solesin ashoka
Ispirazioni / Ashoka Fellow / ICC TV / Io faccio così

Ashoka e le scuole changemaker che educano i giovani a pensare in grande – Io faccio così #289

In tempi di quarantene e scuole chiuse, diventa quanto mai fondamentale interrogarsi sui modelli educativi e sul futuro dei nostri “giovani”. Ecco perché abbiamo deciso di raccontarvi nei prossimi due mesi le storie raccolte nel nostro primo viaggio nella scuola che cambia. Oggi vi presentiamo il “quarto uomo”, il protagonista invisibile dei nostri incontri: Luca Solesin. Grazie a lui e ad Ashoka Italia, infatti, abbiamo scoperto alcune delle scuole changemaker che caratterizzano il nostro Paese. Un’esperienza entusiasmante per un futuro che metta finalmente i minori al centro.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica