Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Ashoka Fellow

Gli Ashoka Fellow portano avanti “idee innovative che trasformano i sistemi sociali e producono benefici nelle vite di milioni di persone” tracciando la rotta che permette alle persone di fiorire in circostanze nuove.

Esplora tutte le ispirazioni di Ashoka Fellow

ashoka premiere 3
Ispirazioni / Ashoka Fellow / ICC TV / Io faccio così

Ashoka: la rete degli imprenditori sociali che stanno trasformando il mondo – Io faccio così #285

Oggi vi guidiamo alla scoperta di Ashoka, l’organizzazione internazionale che da quarant’anni e in più di 90 paesi seleziona imprenditori sociali che stanno generando un impatto sistemico sul mondo. Chi sono? Cosa fanno? Perché lo fanno? Quali obiettivi si pongono? Enrica Cornaglia e Giulia Sergi ce lo svelano in questa video-intervista esclusiva.

.
paulo lima
Ispirazioni / Ashoka Fellow / ICC TV / Io faccio così

Paulo Lima, “diventare azione” partendo dai giovani – Io faccio così #280

Continuano i nostri racconti dei fellow Ashoka. Questa settimana vi proponiamo la storia di Paulo Lima e della sua Viração (in portoghese “diventare azione”). Paulo ha creato un’agenzia stampa internazionale che dà voce ai giovani e permette loro di raccontare la propria realtà diventando attori della propria vita e del proprio cambiamento.

.
linarello goel
Ispirazioni / Ashoka Fellow / ICC TV / Io faccio così

GOEL, le cooperative che hanno “fatto la festa” alle mafie – Io faccio così #277

Per non arrendersi alla ‘ndrangheta non è sufficiente contrastarla a livello economico o legale, ma occorre combatterla soprattutto sul piano dell’immaginario. In Calabria abbiamo incontrato Vincenzo Linarello che ci ha raccontato l’esperienza di GOEL – Gruppo cooperativo, una rete di aziende che sta costruendo un altro tipo di economia partendo dal cuore della Locride e dimostrando che si possono combattere le mafie creando alternative concrete e “festose”.

.
foto 01 sbrulli castel romano min 1030x687 2
Ispirazioni / Ashoka Fellow

Il Piano rom nella città di Roma, tra diritti violati e marginalità sociale

Campi ancora aperti, sgomberi forzati, sperpero di denaro pubblico e violazioni dei diritti umani. L’Associazione 21 luglio presenta il rapporto sull’impatto generato dal “Piano rom” della città di Roma a 30 mesi dalla sua presentazione. Il campo rom, come emerge dal report, continua a restare il luogo della marginalità sociale “dove restano le briciole”.

.
simona sinesi never give up
Ispirazioni / Ashoka Fellow / ICC TV / Io faccio così

NEVER GIVE UP: “Disturbi alimentari? Parlarne salva la vita” – Io faccio così #274

Incitare a non arrendersi, aiutare a chiedere aiuto, abbattere le barriere e superare la paura del giudizio. Questi gli obiettivi della onlus NEVER GIVE UP, nata nel 2014 per iniziativa di due sorelle determinate a prevenire, intercettare e trattare i disturbi dell’alimentazione, prima causa di morte per malattia tra i 12 ed i 25 anni: un’epidemia sociale spesso silenziosa che provoca dieci morti al giorno solo in Italia. Ne abbiamo parlato con Simona Sinesi, cofondatrice dell’associazione e Ashoka Fellow.

.
ashoka 2 1
Ispirazioni / Ashoka Fellow

Tessiamo l’innovazione: Ashoka presenta i nuovi Fellow italiani

Torna l’evento annuale organizzato in Italia da Ashoka. Un’occasione unica in cui gli gli imprenditori sociali sfideranno aziende e istituzioni ad abbracciare collaborazioni strategiche. Protagonisti dell’incontro, in programma a Milano il 18 novembre saranno i nuovi “Ashoka Fellow”, gli imprenditori sociali italiani più innovativi e ad alto impatto sistemico, selezionati tra le eccellenze del Paese.

.
addiopizzo riccobono 1
Ispirazioni / Ashoka Fellow / ICC TV / Io faccio così

Addiopizzo Travel: in viaggio nella Sicilia che resiste alla mafia – Io faccio così #268

Viaggiare in Sicilia può educare alla bellezza, emozionare e costruire una narrazione diversa di questa terra, oltre i luoghi comuni e alla scoperta di storie e paesaggi inaspettati. Turismo etico e responsabile significa tutto questo per gli ideatori di Addiopizzo Travel, cooperativa sociale e tour operator che organizza sia viaggi militanti sulle tematiche inerenti la lotta alla mafia sia vacanze rilassanti scegliendo però alberghi e ristoranti “pizzo free”. Tutto prende le mosse da una delle più rivoluzionarie risposte alla criminalità organizzata: “Un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità”.

.
flaviano bianchini ant 1
Ispirazioni / Ashoka Fellow / ICC TV / Io faccio così

Flaviano Bianchini: un “clandestino” al fianco delle comunità indigene – Io faccio così #267

Flaviano Bianchini, dopo le prime avventure solitarie, fonda nel 2012 Source International, un’organizzazione che raccoglie dati contro lo sfruttamento di multinazionali minerarie e fornisce alle comunità locali strumenti utili per difendere i propri diritti. Migliaia di persone hanno ricevuto i benefici del suo lavoro. Ma non è tutto. Flaviano scrive libri in cui racconta la situazione dei migranti clandestini o del Tibet… Vivendole di persona, senza passaporto.

.
Innovatori sociali che cambiano il mondo: Italia che Cambia premiata da Ashoka!
Ispirazioni / Ashoka Fellow / Voci da Italia che cambia

Innovatori sociali che cambiano il mondo: Italia che Cambia premiata da Ashoka!

Si è tenuto ieri a Roma l’evento di presentazione e premiazione dei quattro nuovi fellow italiani. Il nostro Daniel Tarozzi ha raccontato la nascita e la storia del progetto Italia che Cambia ed è stato premiato da Ashoka Italia tra i primi innovatori sociali che si sono distinti per il loro contributo al cambiamento.

.
Io Faccio Così #156 – Made in Carcere: una rivoluzione solidale nel mondo della moda
Ispirazioni / Ashoka Fellow / ICC TV / Io faccio così

Io Faccio Così #156 – Made in Carcere: una rivoluzione solidale nel mondo della moda

Luciana delle Donne, ex manager nel settore bancario, ha deciso di cambiare completamente vita e ha creato in Puglia la cooperativa sociale Made in Carcere che offre lavoro in tutta Italia a donne detenute per reati minori. Una seconda vita per le persone e… i tessuti: Made in Carcere realizza infatti i propri gadget, accessori e borse utilizzando materiali di scarto che altrimenti andrebbero perduti. 

.
Io faccio così #100 – Italia che Cambia: la Storia siamo noi!
Ispirazioni / Ashoka Fellow / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #100 – Italia che Cambia: la Storia siamo noi!

Con oggi Italia che Cambia festeggia la centesima storia pubblicata settimanalmente. Abbiamo così deciso di dedicarla a chi, giorno dopo giorno dal 2012, questa Italia che Cambia la racconta. Nell’attesa del lancio del nuovo sito, dell’avvio di una nuova fase per Italia che Cambia, festeggiamo insieme questo importante traguardo raccontato dalle nostre voci.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica