Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

ICCTVSticky

SantAnna di Valdieri5
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Sant’Anna di Valdieri: il borgo recuperato dalle donne che credono nella montagna

A Sant’Anna di Valdieri, in Valle Gesso, cinque donne hanno deciso di ricominciare una nuova vita e aprire locande e rifugi per salvare il paese di montagna dallo spopolamento. Sono Cinzia, Rita, Michela, Marcella e Cinzia: insieme collaborano per riattivare sentieri abbandonati, far conoscere la cucina occitana e recuperare le tradizioni contadine perdute. Perché la montagna non sia vissuta solo nei periodi turistici, ma durante tutto l’anno.

.
creative mornings ant
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

CreativeMornings Ancona: incontrarsi a colazione e parlare di… – Io Faccio Così #336

Oggi ci spostiamo nelle Marche e incontriamo Tommaso Sorichetti, cofondatore di Ancona Creative Mornings, il “capitolo” marchigiano di un “movimento” mondiale che porta le persone a riunirsi una volta al mese, in un luogo sempre diverso, per incontrarsi, conoscersi e approfondire un tema nuovo. Il tutto gratuitamente.

.
ragioniamo con i piedi ant
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Ragioniamo con i piedi: per un mondo libero da inquinamento, puzza e usa e getta – Io Faccio Così #335

In Veneto incontriamo Gigi Perinello, responsabile di Ragioniamo con i piedi, un’azienda che produce scarpe “di lunga durata”, ecologiche e riparabili all’infinito. Un vero e proprio esempio di economia sostenibile e di una sensibilità non solo teorica ma “messa in atto” fin dal 2008. Passo dopo passo, piede dopo piede.

.
paola granata ant
Ispirazioni / ICC TV

La contadina Paola Granata, nel cuore della Sila per mantenere e innovare

La storia di una donna che da anni cerca di fare rete, impresa e innovazione in un territorio storicamente ostico, anche se dalle grandi potenzialità. È quella di Paola Granata, la cui azienda si trova sull’altopiano della Sila cosentina e coltiva in modo etico e rispettoso della terra, seguendo due direzioni: l’innovazione e la multifunzionalità.

.
fieri ant
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Fieri, il laboratorio artigianale di periferia che offre una seconda vita a cose e persone – Io Faccio Così #334

Viviamo in un mondo in cui non è facile avere una seconda opportunità. Non lo è per un tessuto usato ma ancora vigoroso e non lo è per un uomo o una donna con un passato difficile e un futuro incerto. La bella notizia è che nella periferia di Catania esiste un luogo in cui persone e oggetti hanno, insieme, la possibilità di rivivere non solo una seconda, ma anche una terza, una quarta, una quinta volta.

.
Borgata Coletta5 1
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Borgata Coletta: il coraggio dei giovani che fanno rivivere la montagna – Io Faccio Così #332

Stefano Perri e Paola Treves sono due giovani architetti che vivono a Torino e che condividono lo stesso amore per la montagna. Quell’amore li ha portati in Val d’Ossola, dove hanno deciso di dedicare tempo, energie e passione al recupero della Borgata Coletta, un piccolo nucleo di case in pietra dove si respira ancora la storia di queste valli. Così questo luogo, fatto di silenzio e tradizione, sta riprendendo vita dopo anni di abbandono, testimoniando la forza dei giovani che diventano protagonisti di una rinascita di queste terre per lungo tempo dimenticate.

.
pachamama ant
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Pachamama, la comunità ecologica sarda fondata su autosufficienza e permacultura – Io Faccio Così #331

È possibile vivere in modo autosufficiente, interconnesso, condiviso ed ecologico? A Pachamama, vicino a Cagliari, ci stanno provando! Questa comunità si fonda sulla permacultura e punta a conseguire l’autosufficienza su tutti i fronti: alimentare, energetico, economico, produttivo. Ma al tempo stesso è molto attiva verso l’esterno e crede nei concetti di scambio, di rete e di condivisione. Volete venire a visitarla insieme a noi?

.
famiglie arcobaleno ant
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Famiglie Arcobaleno: Leonardo e Francesco, storia di due papà – Amore Che Cambia #28

“È l’amore che crea una famiglia”. In questa frase Leonardo e Francesco racchiudono la loro idea di paternità in una famiglia omosessuale con un bambino generato grazie alla gestazione per altri negli Stati Uniti e cresciuto nell’amore nella cura da due papà. La loro storia non è un caso isolato, ma si accompagna a decine di migliaia di esperienze di genitorialità “altra”, legate al mondo dell’omosessualità e non solo, che in Italia vengono rappresentate dall’Associazione Famiglie Arcobaleno.

.
medicina popolare sarda ant
Ispirazioni / ICC TV

Medicina popolare sarda: le cure di “nonna” fra scienza, magia e tradizione

Gianpaolo Demartis gira da anni per la Sardegna lasciandosi trasportare dai segnali della sua terra. Nonostante abbia studiato solo sugli appunti da lui stesso trascritti dopo i tanti incontri con gli anziani guaritori dell’isola, è diventato uno dei più esperti divulgatori della medicina popolare sarda. Lo abbiamo intervistato nel neonato centro di permacultura rigenerativa che da quest’autunno ospita i laboratori della Libera Scuola di Erboristeria Popolare, di cui è fondatore.

.
alida mazzaro ant
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Alida Mazzaro: sesso e femminismo? La vera rivoluzione è parlarne con gioia – Amore Che Cambia #27

Alida Mazzaro è stata operatrice shiatsu, ora è insegnante di Yoga, Counselor Trainer, Formatrice e Floriterapeuta. Una vita vissuta in piena energia. Ha cominciato a lavorare sul corpo dopo aver fatto l’agente di commercio ed essere “sopravvissuta” in un ambiente professionale culturalmente ostile alle donne. Cosa c’entra con il Viaggio nell’Amore e nel Sesso che Cambia? Grazie al lavoro sul corpo, Alida è stata anche una consulente per “La Valigia Rossa” e ha scritto successivamente un libro in cui la vagina è la protagonista che permette di dialogare su una serie di temi legati al benessere sessuale e all’autoerotismo femminile. Sempre con leggerezza, gioia e arricchimento.

.
paolo valerio ant
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Dall’arte alla psicologia, l’impegno di Paolo Valerio per il mondo transgender – Amore Che Cambia #25

È davvero necessaria una cultura che valorizzi le differenze? Come possiamo costruirla e favorirne la diffusione? Di questo e di molto altro abbiamo parlato con Paolo Valerio, professore onorario di Psicologia Clinica, Presidente dell’ONIG – Osservatorio Nazionale sulle Identità di Genere e della Fondazione Genere, Identità e Cultura, ma anche artista “ecosostenibile”. Lo abbiamo incontrato nella sua casa napoletana per farci raccontare la sua esperienza nel mondo transgender e le conoscenze che ha sviluppato nel corso degli anni grazie alla sua attività.

.
il salto ant
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Il Salto nelle Marche: un’agricoltura che rigenera il suolo e le relazioni è possibile! – Io Faccio Così #330

Dopo diversi anni vissuti all’estero, Francesca Ercoli ha deciso di ritornare nei suoi luoghi di origine. Da un incontro speciale con la sua socia Katia è nata il Salto Officina Agriculturale, un progetto che mette al centro l’agricoltura per rigenerare il suolo e le relazioni umane, praticando l’inclusione e facendo rete con il territorio.

.
pierfilippo spoto ant
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Pierfilippo Spoto: “Vi racconto una Sicilia sconosciuta tra borghi e turismo esperienziale” – Io faccio così #329

Pierfilippo Spoto, guida esperienziale di Val di Kam Sicani, accompagna i suoi ospiti tra le strade dei borghi dell’entroterra agrigentino alla ricerca di esperienze da vivere con gli abitanti del posto. Fornai, pecorai, gente comune: sono loro i protagonisti di questo modo diverso di fare turismo e cultura.

.
luca trapanese ant
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Luca Trapanese: vi racconto la mia vita di papà single e innamorato – Amore Che Cambia #16

Luca Trapanese è il primo caso in Italia di genitore single ad aver adottato una bambina down. È omosessuale, ma in relazione a sua figlia non gli sembra un dettaglio così importante. Perché ciò che conta sono l’amore e la consapevolezza delle proprie scelte, non certo le preferenze sessuali. Ecco la storia di un uomo, cattolico praticante, cresciuto con la disabilità in casa, che ha fatto i conti con il suo vissuto trasformando le ombre in opportunità di felicità e che oggi combatte per cambiare la legge sulle adozioni e per dimostrare che ciò che ci spaventa può invece renderci felici.

.
52 gomitoli ant
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

52 gomitoli e mille fiori per non dimenticare le vittime di mafia

Può un fiore simboleggiare verità, speranza e giustizia? Uno solo forse no, ma mille sì. A Genova, nel centro storico, stanno sbocciando “mille fiori” di lana, fatti a maglia o all‘uncinetto, dedicati a ognuna delle quasi mille vittime innocenti delle mafie. L’intento è che questi nomi non vengano mai dimenticati e che, anzi, possano parlare di un nuovo inizio, di una speranza per le future generazioni.

.
imprenditori sovversivi ant
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Imprenditori Sovversivi: l’errore più grande è lavorare troppo – Io faccio così #321

Fabrizio Cotza è formatore e fondatore di Imprenditori Sovversivi, una rete di consulenza e formazione per i piccoli e medi imprenditori che, come dice il nome, sovverte i principi su cui è tradizionalmente fondata la gestione di un’azienda, mettendo al centro la qualità del lavoro e il benessere delle persone.

.
rifiuti zero sicilia ant
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Rifiuti Zero Sicilia: i rifiuti non esistono! – Io faccio così #318

Rifiuti Zero Sicilia è un’associazione nata nel 2010 che si pone lo scopo di diffondere la strategia “Zero Waste” di Paul Connett, caposaldo dell’economia circolare. Come lo fa? Diffondendo esempi concreti che progetta e sviluppa, mettendo al centro la replicabilità degli stessi e l’interconnessione tra i vari attori. Come il progetto delle compostiere di comunità nell’Istituto “Orso Mario Corbino” di Augusta. Vi raccontiamo la loro storia, grazie soprattutto alla voce di un esempio di cambiamento: quella di Manuela Leone.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica