Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Afghanistan davvero

afghanistan gelati
Cose da sapere / Afghanistan davvero

Afghanistan, dove sognare gelati anche se non esistono freezer

A seguito dei decreti del governo talebano del 2022 che hanno imposto la chiusura di tutte le classi femminili delle scuole secondarie e vietato alle donne di entrare in uffici pubblici o privati, essere bambina nel sud dell’Afghanistan è diventato sinonimo di un futuro scritto in cui le possibilità sono ristrette al matrimonio o alla fuga. Ciononostante, i sogni continuano a viaggiare più lontano dei confini stretti della realtà. Guglielmo, operatore per INTERSOS nel paese, ci racconta l’incontro con un gruppo di bambine di un centro di protezione della ong a Kandahar.

.
afghanistan2
Cose da sapere / Afghanistan davvero

Rifugiati a casa propria, la storia di Muhammed e mezzo milione di afgani

Dalla fine di ottobre 2023 ad oggi sono più di mezzo milione gli afgani espulsi dal Pakistan perché senza documenti validi. Tra di loro, molte famiglie che erano nel paese da più di vent’anni, fuggite dall’Afghanistan a più ondate dopo le invasioni da parte dell’URSS e USA, o a seguito della prima ascesa al potere dei talebani. Tra di loro, anche la famiglia di Muhammed, rifugiata senza dimora nella terra che li ha visti crescere.

.
qalat
Cose da sapere / Afghanistan davvero

I resti di un ospedale bombardato, fra macerie e culle insanguinate

A Qalat, nella provincia di Zabul in Afghanistan, c’è un ospedale in costruzione dove sono raccolti i macchinari e mobili provenienti da un altro ospedale bombardato poco distante. Nel cimitero di cavi e rottami si cela la storia muta di un’atrocità che oggi più di ieri sta segnando la distanza tra ciò che è umanità e ciò che la sta barbaramente schiacciando. Dalla Palestina allo Yemen, dal Sud Sudan alla Siria.

.
Afghanistan15
Cose da sapere / Afghanistan davvero

Otto cose che non sapevo dell’Afghanistan e avrei voluto conoscere prima di venirci

Tra i paesi al mondo che soffrono di più l’appiattimento della narrativa esterna, sicuramente l’Afghanistan occupa i primi posti. Guerra, fondamentalismo religioso e povertà sono gli unici paradigmi con cui viene costantemente descritto nella comunicazione di massa. Guglielmo, program manager con la ong INTERSOS nel paese, ci racconta otto cose che avrebbe voluto conoscere di questa terra prima di andarci a vivere.

.
Deserto Kandahar GRapino
Cose da sapere / Afghanistan davvero

N. aspetta un bambino: storia di una piccola sposa e mamma in Afghanistan

Nelle aree rurali del sud dell’Afghanistan le gravidanze precoci sono un fenomeno all’ordine del giorno. I matrimoni vengono spesso organizzati dalle famiglie quando le figlie sono poco più che bambine e i rischi di una gravidanza non accompagnata da un punto di vista medico sono enormi. Nella storia di N. troviamo la triste realtà di milioni di donne e adolescenti afgane.

.
Clinica Jaffar Zabul
Cose da sapere / Afghanistan davvero

Quando la malnutrizione è scritta negli occhi

Nella provincia di Kandahar, nel sud dell’Afghanistan, tre anni di siccità e una profonda crisi socio-economica stanno condannando migliaia di bambini sotto i cinque anni a uno stato di malnutrizione acuta o grave. La storia del piccolo Z., visitato nella clinica di Pashtun Abad gestita da Intersos, e del suo sguardo perennemente assonnato è l’immagine di una crisi umanitaria che si fa ogni giorno più drammatica.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica