Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Tutte le cose da sapere

Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo

Vedi tutto

Quarto Stato
Cose da sapere

Un blog dal mondo del lavoro per fare informazione libera, indipendente e copyleft

Partire dal lavoro, dai lavoratori e dalle lavoratrici per approdare a temi quali il pacifismo, la critica al neoliberismo, l’attualità politica, il sindacalismo. È questo l’obiettivo del blog dei lavoratori e delegati sindacali di Pisa, un piccolo grande esperimento di informazione libera da influenze e da copyright, come ci spiega uno dei curatori Federico Giusti.

.
vacanze in natura 1
Cose da sapere

Le vacanze in natura dell’associazione Tra Terra e Cielo stanno per iniziare, siete pronti?

Dal 15 giugno al 14 settembre a Riva dei Tarquini l’associazione Tra Terra e Cielo propone 13 settimane di vacanza in natura con tante attività rigeneranti e creative per adulti e bambini. Un’occasione per condividere momenti di benessere e relax e risvegliare la creatività, spesso sopita, attraverso il corpo e la parola.

.
tra le case abbandonate
Cose da sapere

Tra le case abbandonate, il cortometraggio ambientato nei vecchi borghi fantasma dell’Appennino

Da antiche borgate di montagna a rifugi per la fauna selvatica. Il fotografo Paolo Rossi torna per proporre un nuovo cortometraggio ambientato nell’appennino delle Quattro Province. “Tra le case abbandonate” racconta di cosa avviene all’interno di luoghi che un tempo erano abitati da uomini, donne e bambini e ora brulicano di vita selvatica.

.
intelligenza artificiale in azienda 2
Cose da sapere

Intelligenza artificiale in azienda: ci sostituirà o ci renderà il lavoro più facile?

Ci sono molti casi in cui l’intelligenza artificiale in azienda è già realtà. Come in molti altri ambiti – e forse ancora di più – sorgono però dubbi e domande sull’utilizzo di questa tecnologia in ambito lavorativo: comporterà la perdita di posti di lavoro? Avrà i giusti requisiti dal punto di vista legale ed etico? In che modo può essere usata per migliorare le condizioni e le prestazioni di chi lavora? La nostra Mirella Madeo prova a rispondere a questi quesiti analizzando alcune ricerche pubblicate sul tema.

.
call center
Cose da sapere

Dietro le linee dei call center: tra testimonianze, lotte e consapevolezze collettive

A quasi vent’anni dalla pubblicazione del libro “Il mondo deve sapere, romanzo tragicomico di una telefonista precaria” di Michela Murgia sulla sua esperienza nel telemarketing, continuiamo a pensare che il mondo debba sapere. Parliamo allora di call center, di precarietà e diritto al lavoro tra testimonianze, esperienze personali e opinioni sindacali.

.
cascina rapello 1
Cose da sapere

Cascina Rapello, storia di un luogo dove sperimentare, sognare e vivere in natura

Fra i monti della Brianza sorge Cascina Rapello, un vecchio casolare che negli ultimi anni sta rinascendo. Non solo da punto di vista architettonico – l’immobile è attualmente al centro di un progetto di ristrutturazione – ma soprattutto da quello sociale. La cooperativa Liberi Sogni l’ha infatti eletto a culla delle proprie attività di educazione ambientale e sperimentazione in natura, innescando anche una filiera di relazioni che sta generando nuova vita e nuove opportunità per tutto il territorio.

.
Custodi del bello
Cose da sapere

A Caltanissetta arriva Custodi del bello: le persone fragili si prendono cura della bellezza

La città di Caltanissetta è la prima in Sicilia e tra le prime cinque nel Sud ad accogliere il progetto nazionale che integra le categorie più fragili attraverso la dignità occupazionale. Grazie al sostegno di Caritas e Fondazione con il Sud infatti, nel capoluogo siciliano sei squadre di “custodi” si occuperanno della pulizia delle aree pubbliche.

.
infinityhub 3
Cose da sapere

Il sogno di Olivetti riprende vita grazie al crowdfunding promosso da Infinityhub

Dal 2016 a oggi Infinityhub, grazie a diverse campagne di equity crowdfunding, ha realizzato progetti di efficientamento, rinnovamento e riqualificazione immobiliare nei settori dell’ospitalità, dell’industria, della mobilità elettrica, dello sport, del welfare per citarni alcuni.
L’ultima avventura riguarda la riqualificazione delle Officine ICO Olivetti, un luogo simbolico che rappresenta i valori di Adriano Olivetti e che Infinityhub incarna, indipendentemente, sin dalla sua costituzione. Un’economia capace di fornire ricchezza, cultura, servizi e democrazia e non guarda solo al profitto.

.
Jail career day
Cose da sapere

A Siracusa aziende e persone in esecuzione di pena si incontrano nel secondo Jail Career Day

È possibile dare una seconda possibilità a chi ha fatto degli errori e sta scontando una pena per riscattarsi dai crimini commessi? Secondo le cooperative siciliane che coordinano il Jail Career Days, la risposta è sì. All’Urban Center di Siracusa infatti si è svolta la seconda edizione di questo evento, una giornata di matching tra aziende e persone in esecuzione di pena coordinata da Cooperativa Rigenerazioni Onlus e dalla Cooperativa l’Arcolaio.

.
cultina fuori
Cose da sapere

Cultína, il co-working per creativi e laboratorio artistico nel cuore di Cagliari

Un incontro casuale, appena rientrate nell’isola, e la svolta imprenditoriale, coraggiosa e voluta, nel 2020. Ilaria e Fiammetta gestiscono da tre anni a Cagliari uno spazio multifunzionale adibito a co-working, laboratori e mostre. Un luogo di incontro per creativi e non solo, un progetto innovativo che si apre alle collaborazioni locali e nazionali, un unicum in Sardegna e non solo.

.
press
Cose da sapere

Quando l’editore sono i lettori: Indip, il periodico sardo libero e indipendente

Sardegna che Cambia annuncia una media partnership con Indip, il periodico indipendente che non ha editori. Nato due anni fa da un progetto di giornalismo d’inchiesta, ha raddoppiato gli abbonati “semplicemente perché dà le notizie”. L’intervista al direttore Pablo Sole è anche l’occasione per parlare del panorama dell’informazione in Sardegna. A partire da novembre uscirà un articolo al mese sul nostro portale curato da Indip.

.
gkn etica sgr
Cose da sapere

Just Transition: ecco come la finanza etica può generare sostenibilità ambientale e sociale

Just Transition è una dichiarazione di impegno degli investitori per una transizione giusta a un’economia a basso impatto per il clima sottoscritta da Etica Sgr. Ma non si tratta solo di parole: per testimoniare come la finanza etica possa incidere concretamente sull’economia reale, parliamo del caso GKN, in cui Etica Sgr ha fornito un supporto importante.

.
Presentazione Alta Finanza si Scatena 28 set 2023 001
Cose da sapere

L’alta finanza si scatena, un progetto per il riscatto sociale

Da MAG2 – mutua autogestione – alla fabbrica recuperata RiMaflow, passando per la cooperativa Catena in Movimento. Diversi attori di un’economia più etica e sostenibile si sono incontrati e hanno unito le forze. Stefano Panzeri ci racconta cos’è successo all’evento “L’alta finanza si scatena”, ma soprattutto ci spiega in che modo queste realtà stanno costruendo un nuovo modello economico in cui la finanza impatta in maniera positiva sulle persone e sui territori.

.
FOQUS
Cose da sapere

FOQUS, la fondazione per lo sviluppo socioeconomico dei Quartieri Spagnoli

Esistono mille modi di intendere la rigenerazione urbana. C’è chi rinnova edifici in disuso, chi promuove la cultura nel culto della bellezza e chi punta tutto sulla formazione e su nuovi modi di fare impresa. Nel cuore di Napoli esiste uno spazio in cui queste prospettive si incontrano per animare insieme un quartiere dove spesso le istituzioni tradizionali faticano a insediarsi: parliamo di FOQUS – Fondazione Quartieri Spagnoli ONLUS.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica