Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Tutte le cose da sapere

Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo

Vedi tutto

scott graham OQMZwNd3ThU unsplash
Cose da sapere

Eticar: “Ecco come rendere le assicurazioni auto più economiche e sostenibili”

Sapete cos’è l’esterovestizione? Si tratta della pratica di immatricolare un veicolo all’estero per evitare tasse o normative più rigide in Italia. Questo ha diverse conseguenze negative, come l’aumento delle tariffe assicurative e differenze di prezzo fra le varie città. Proviamo a capire meglio l’origine del problema e come fare a risolverlo.

.
Banca Etica persone socie e clienti alla marcia della pace Perugia Assisi © foto di Luca Gallo Banca Etica 1024x682 1
Cose da sapere

Report di Impatto 2024, continua l’impegno di Banca Etica per il contrasto al cambiamento climatico

Una finanza etica è davvero possibile e lo dimostrano ancora una volta i numeri del Report di Impatto 2024 di Banca Etica, che fotografano un cambiamento positivo per le persone e il pianeta realizzato grazie a chi ha scelto un modo diverso di fare economia. 300 milioni di euro di nuovo credito trasparente alle imprese, alle persone, alla coesione sociale e all’ambiente.

.
Gelsomina Vigliotti vicepresidente della BEI e Anna Fasano presidente di Banca Etica Roma 28 6 2024
Cose da sapere

Banca Etica è la prima banca italiana a stipulare un accordo con la BEI per sostenere donne, rifugiati e sviluppo nel Mezzogiorno

La Banca Europea per gli Investimenti ha stipulato un accordo con Banca Etica destinato a creare un impatto positivo e a sostenere la parità di genere, l’emancipazione economica dei rifugiati e lo sviluppo delle regioni del Mezzogiorno. Un riconoscimento importante per Banca Etica, che da 25 anni eroga servizi finanziari dal forte impatto sociale, ed è la prima banca italiana ad aver stipulato un accordo con la BEI con queste finalità.

.
festa banca etica
Cose da sapere

A Palermo si festeggiano i primi 25 anni di Banca Etica

Il 21 giugno a Palermo si è svolta una festa per celebrare i 25 anni di Banca Etica. Ai Cantieri Culturali della Zisa si sono incontrati enti, associazioni e cooperative che condividono con Banca Etica valori e visioni. Tanti i traguardi ottenuti e tanti ancora da raggiungere con la voglia e la possibilità di contribuire a costruire una società sempre più equa e inclusiva. Ne abbiamo parlato con Claudia Mangano della filiale di Palermo di Banca Etica.

.
elezioni europee
Cose da sapere

Elezioni europee e finanza etica: vediamo chi si impegna per la sostenibilità e la pace

Ci stiamo avvicinando alle elezioni europee. In vista di questo importante passaggio, Banca Etica e il mondo della finanza etica in generale mettono sul piatto una serie di tematiche che è urgente e fondamentale affrontare, come il rapporto fra finanza e guerre o quello fra finanza e riscaldamento globale. E promuovono un modello valoriale ben definito sul quale basare il sistema economico dell’immediato futuro.

.
mag4 legge 185
Cose da sapere

MAG4, la mutua autogestione piemontese, si schiera contro il mercato delle armi

Fra le numerose sigle della società civile che si stanno mobilitando per la pace negli ultimi tempi c’è anche MAG4. In particolare, la mutua autogestione del Piemonte ha preso posizione per difendere la legge 185 del 1990 che disciplina la trasparenza nell’export di armi e nei relativi finanziamenti da parte delle banche e che è oggetto di un tentativo di modifica che la renderebbe molto meno efficace, favorendo così l’industria bellica e chi la finanzia.

.
cop286
Cose da sapere

COP28 e finanza: l’esempio di Etica Sgr per un’azione climatica risolutiva

Tra i temi affrontati durante la COP28 non poteva mancare la finanza, essenziale per la risoluzione della crisi climatica in atto. Quali sono le decisioni accordate in ambito finanziario? Saranno davvero efficaci? Nonostante le decisioni prese – e non prese – a Dubai non si possano certo considerare una vittoria per chi si occupa di giustizia climatica, l’impegno di Etica Sgr dimostra la fattibilità di un modello finanziario etico e valido verso una transizione credibile.

.
Banca Etica persone socie e clienti alla marcia della pace Perugia Assisi © foto di Luca Gallo Banca Etica
Cose da sapere

Armi settore di investimento sostenibile? La finanza etica dice di no

Missili, bombe e carri armati potrebbero rientrare tra gli investimenti sostenibili: è questa la richiesta avanzata dai ministri della difesa dell’Unione Europea. Secondo Gruppo Banca Etica si tratta di una richiesta inaccettabile e sarebbe un duro colpo per l’intera finanza sostenibile. Senza contare che anche dal punto di vista degli effetti economici, investire in welfare e ambiente garantisce un ritorno maggiore.

.
Consiglio di Amministrazione BancaEtica ph Luca Gallo
Cose da sapere

Può esistere una finanza più che sostenibile? Sì, ecco come.

La finanza può avere un impatto positivo o negativo sulle attività delle imprese, sui salari delle persone, ma anche e soprattutto sull’ambiente e sulla società. Banca Etica propone, a tal proposito, una serie di strumenti, tra obbligazioni e incentivi, che mirano a rafforzare un’economia sociale dall’impatto positivo e misurabile, orientata verso un cambiamento favorevole per l’intera collettività.

.
Banca Etica34
Cose da sapere

Rapporto sulla finanza etica 2023: in Europa c’è una rivoluzione in atto nel mondo bancario

Migliore redditività, dialogo aperto con le istituzioni, lotta serrata al greenwashing per portare avanti una transizione ecologica reale. Sono questi alcuni degli elementi che spiccano dal 6° rapporto sulla finanza etica in Europa che è stato presentato pochi giorni fa. Capiamo meglio alcuni dettagli, grazie anche al commento di due addette ai lavori.

.
gkn etica sgr
Cose da sapere

Just Transition: ecco come la finanza etica può generare sostenibilità ambientale e sociale

Just Transition è una dichiarazione di impegno degli investitori per una transizione giusta a un’economia a basso impatto per il clima sottoscritta da Etica Sgr. Ma non si tratta solo di parole: per testimoniare come la finanza etica possa incidere concretamente sull’economia reale, parliamo del caso GKN, in cui Etica Sgr ha fornito un supporto importante.

.
Presentazione Alta Finanza si Scatena 28 set 2023 001
Cose da sapere

L’alta finanza si scatena, un progetto per il riscatto sociale

Da MAG2 – mutua autogestione – alla fabbrica recuperata RiMaflow, passando per la cooperativa Catena in Movimento. Diversi attori di un’economia più etica e sostenibile si sono incontrati e hanno unito le forze. Stefano Panzeri ci racconta cos’è successo all’evento “L’alta finanza si scatena”, ma soprattutto ci spiega in che modo queste realtà stanno costruendo un nuovo modello economico in cui la finanza impatta in maniera positiva sulle persone e sui territori.

.
persone socie e clienti di Banca Etica in manifestazione a Milano contro le mafie © foto di Fabrizio Padovani Banca etica
Cose da sapere

Report di Impatto 2023: ecco come la finanza può essere uno strumento per il bene comune

Banca Etica ha presentato il Report di Impatto 2023, un documento prezioso e significativo poiché testimonia, dati alla mano, come un certo tipo di finanza – etica, sostenibile, inclusiva e consapevole – possa incidere positivamente sui territori e sulle persone che li abitano. Analizziamo insieme ad Anna Fasano, presidente di Banca Etica, i dati contenuti nel report.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica