Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Tutte le cose da sapere

Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo

Vedi tutto

Il social network degli inventori, l'idea di una giovane bolognese per la tutela della proprietà intellettuale
Cose da sapere

Il social network degli inventori, l'idea di una giovane bolognese per la tutela della proprietà intellettuale

Nell’intento di trovare soluzioni commerciali per il primo brevetto “nato in famiglia”, una giovane imprenditrice bolognese si è scontrata con una burocrazia costosa e farraginosa e ha realizzato quanto sia difficile muoversi nel mercato delle proprietà intellettuali per soggetti diversi dalle grandi imprese. Così, cercando la strada per commercializzare un’idea sfruttando le potenzialità del digitale, è nato il progetto WiseMindPlace.

.
Paolo Cognetti: rendiamo viva la montagna facendo rete!
Cose da sapere / attivaree

Paolo Cognetti: rendiamo viva la montagna facendo rete!

Fare rete. Questo il valore più grande di RestartAlp secondo Paolo Cognetti, vincitore del premio Strega con il libro “Le otto montagne”. Lo scrittore, tornato a vivere fra le vette per tutelare e dare nuova vita al territorio, ha incontrato i giovani aspiranti imprenditori che stanno partecipando al percorso di formazione proposto da Fondazione Garrone  e Fondazione Cariplo.

.
La cartiera salvata dagli operai divenuti imprenditori
Cose da sapere

La cartiera salvata dagli operai divenuti imprenditori

Una cartiera storica salvata dagli stessi operai: è la storia della cartiera Pirinoli di Roccavione in provincia di Cuneo, fallita nel 2012 e rilevata nel 2015 da una cooperativa formata da parte del precedente personale. Un’operazione di workers buyout che oggi sembra dare i propri frutti: dopo anni di sacrificio, il fatturato cresce così come la responsabilità dei lavoratori. E gli stipendi, da questo mese, tornano alla vecchia normalità pre-crisi.

.
I giovani vanno a scuola di impresa etica
Cose da sapere

I giovani vanno a scuola di impresa etica

Il 7 giugno scorso si è svolto a Milano l’evento di premiazione finale progetto B Corp School, il primo percorso di education e ASL sui temi della creazione di B Corp pensato per i giovani. Scuole e B Corp sono state le protagoniste del programma, finalizzato ad avviare i ragazzi verso un mondo del lavoro etico e attento ai temi ambientali e sociali.

.
"Fare impresa e innovazione sociale nella Locride? Si può". Intervista a Gianluca Palmara
Cose da sapere

"Fare impresa e innovazione sociale nella Locride? Si può". Intervista a Gianluca Palmara

Gianluca Palmara è tra i fondatori di una serie di progetti di imprenditoria sociale che stanno creando occupazione e riscoprendo antichi mestieri e tradizioni tessili nella Locride, una delle zone più depresse d’Italia ma allo stesso tempo un luogo ricco di tesori nascosti. Lo abbiamo intervistato per farci raccontare i dettagli di questa incredibile sfida.

.
Lavorare meno e vivere meglio: ecco come fare
Cose da sapere

Lavorare meno e vivere meglio: ecco come fare

Il lavoro deve essere uno mezzo per raggiungere benessere e prosperità, non un fine o uno strumento di controllo. Lavorando meno, inoltre, è possibile raggiungere risultati migliori. Ne è convinto Fabrizio Cotza, imprenditore “sovversivo” e membro del gruppo di ambasciatori di Italia Che Cambia, che sta sperimentando questo nuovo approccio nella sua vita lavorativa.

.
La Réseau Entreprende Piemonte: un aiuto concreto per diventare imprenditore
Cose da sapere

La Réseau Entreprende Piemonte: un aiuto concreto per diventare imprenditore

Réseau Entreprendre Piemonte è una rete di imprenditori che aiuta gli aspiranti tali a sviluppare la propria idea d’impresa. Nata nel 2010 e prima realtà a portare in Italia un modello internazionale di successo nei paesi in cui è presente da decenni, conta oggi 64 associati e 36 neo-imprese convalidate dal 2011 per un totale di 165 nuovi posti di lavoro creati.

.
La Réseau Entreprende Piemonte: un aiuto concreto per diventare imprenditore
Cose da sapere

La Réseau Entreprende Piemonte: un aiuto concreto per diventare imprenditore

Réseau Entreprendre Piemonte è una rete di imprenditori che aiuta gli aspiranti tali a sviluppare la propria idea d’impresa. Nata nel 2010 e prima realtà a portare in Italia un modello internazionale di successo nei paesi in cui è presente da decenni, conta oggi 64 associati e 36 neo-imprese convalidate dal 2011 per un totale di 165 nuovi posti di lavoro creati.

.
Castelli, ville e masserie in concessione: al via il nuovo bando
Cose da sapere

Castelli, ville e masserie in concessione: al via il nuovo bando

L’Agenzia del Demanio lancia la “seconda gara del progetto Valore Paese-Cammini e Percorsi per assegnare 48 immobili pubblici in concessione di valorizzazione a chi proporrà un valido programma di investimento e riqualificazione per recuperare castelli, ville, masserie ed edifici rurali distribuiti sui percorsi ciclopedonali e sui tracciati storico-religiosi italiani.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica