Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Tutte le cose da sapere

Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo

Vedi tutto

PuntoLabGENOVA
Cose da sapere

I Negozi di Sampierdarena: rilanciare le botteghe per ridar vita al quartiere

Dopo il lockdown due fotografi genovesi hanno deciso di realizzare un book fotografico dedicato ai negozi di Sampierdarena, caratteristico e popoloso quartiere di Genova dal variegato tessuto commerciale. L’obiettivo è quello di promuovere il rilancio e la riqualificazione della zona attraverso un progetto di unione e solidarietà che ha già coinvolto più di cento negozianti.

.
baraclit
Cose da sapere

Luca Bernardini e Baraclit: l’etica aziendale non va in quarantena

Baraclit è una delle aziende più rappresentative del Casentino. Abbiamo intervistato il suo Amministratore delegato, Luca Bernardini, per farci raccontare le vicissitudini legate a questo periodo così particolare. Fra rallentamenti nei cantieri, prudenza, misure di sicurezza e mille difficoltà, l’etica aziendale è stata comunque messa al primo posto, per garantire i pagamenti puntuali di dipendenti e fornitori.

.
Impresa positiva5
Cose da sapere

Impresa positiva: storie di imprenditori virtuosi al servizio della comunità

Una rete che condivide esperienze e idee per superare la crisi: il di Movimento Mezzopieno, Aipec e Istao hanno messo a disposizione il manuale gratuito “Impresa positiva. Buone pratiche aziendali di resilienza al tempo del Coronavirus”, scritto da imprenditori per imprenditori. Si tratta di un manuale di storie, esempi concreti e consigli per affrontare la vita aziendale ai tempi del Coronavirus con i commenti di economisti, imprenditori e sociologi per sostenere le “imprese positive”.

.
donatella briganti mamme imprenditrici 1
Cose da sapere

“Mamme imprenditrici, voglio raccontare le vostre storie!”

Si può essere donna, mamma e imprenditrice? È possibile allattare quando si ha anche un lavoro? Che supporto hanno le madri in Italia dalle istituzioni e dalla comunità? Ne abbiamo parlato con Donatella Briganti, mamma e giornalista che ha deciso di raccogliere e raccontare online e in un libro le storie di donne che, malgrado le difficoltà, riescono a conciliare maternità e lavoro… ed essere felici!

.
CAFFE SOCIALE MONDOVI
Cose da sapere

Caffè Sociale: il bar etico che ridà un’anima alla vecchia stazione

A Mondovì nasce un bar-ristorante etico e culturale per dare nuova vita alla stazione, da tempo percepita come luogo di degrado urbano. Dopo essere stato abbandonato per anni, il nuovo “Caffè Sociale”, riaperto dall’associazione MondoQui, è ora un luogo che accoglie tutti: viaggiatori, lavoratori, persone con difficoltà, clienti abituali. Rappresenta un punto d’incontro per la comunità che sta rilanciando il territorio, con l’obiettivo di creare inclusione sociale attraverso l’occupazione.

.
b corp school 1
Cose da sapere

B Corp School: gli studenti costruiscono le imprese sostenibili del futuro

Si è tenuta da poco l’edizione romana della Changemaker Competition, l’evento di premiazione finale del progetto B Corp School promosso da InVento Lab in partnership con le B Corp italiane e patrocinato da ASviS l’Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile. L’obiettivo è quello di diffondere pratiche sostenibili tramite la costruzione di imprese green a impatto sociale. 

.
72965160 3065302603543948 655511021250674688 n
Cose da sapere

Design, creatività e pratiche sociali: un master per progettare il futuro

Il master in “Design, creatività e pratiche sociali” del Politecnico di Milano in collaborazione con la Fondazione Pistoletto partirà a febbraio 2020 e verrà presentato a Cittadellarte il 30 novembre in occasione del workshop “Boost your ideas! dai valore alla tua organizzazione”, un’occasione per incontrare innovatori sociali e imprenditori e conoscere la loro esperienza, oltre a confrontarsi con chi ha deciso di puntare sulla sostenibilità.

.
Restart Cafè: a Torino gli studenti si incontrano per riparare gli oggetti rotti
Cose da sapere

Restart Cafè: a Torino gli studenti si incontrano per riparare gli oggetti rotti

In occasione della recente Giornata Mondiale della Riparazione, vi raccontiamo il progetto che vede protagonista un gruppo di giovani studenti che a Torino, all’interno del “Restart Cafè degli Artigianelli”, dedicano il loro tempo alla riparazione di apparecchi elettronici che sono inesorabilmente destinati alla discarica, promuovendo il diritto alla riparabilità e facendosi portatori di buone pratiche per l’economia circolare.

.
Samarcanda: il taxi solidale, etico e sostenibile
Cose da sapere

Samarcanda: il taxi solidale, etico e sostenibile

Opera da decenni a Roma il radiotaxi Samarcanda, una cooperativa di soci che mette al centro del servizio il mutuo soccorso, la dignità dei lavoratori e la sostenibilità ambientale. Con la sua flotta di 360 veicoli, negli anni ha avviato vari progetti sociali tra i quali il Taxi solidale, un’iniziativa rivolta ai cittadini che hanno bisogno di recarsi nelle strutture ospedaliere pubbliche.

.
Le giovani imprese vittime del sisma si mettono in rete
Cose da sapere

Le giovani imprese vittime del sisma si mettono in rete

Nell’Appennino colpito dal terremoto del 2016, grazie al progetto di Fondazione Edoardo Garrone e Legambiente le giovani imprese locali fanno rete attraverso nuove forme di imprenditorialità che uniscono sostenibilità ambientale e innovazione. “Ricostruire fiducia” è infatti il tema scelto per l’ultima edizione di “ReStartApp per il centro Italia”, incubatore temporaneo di impresa per il rilancio dell’economia appenninica.

.
ReStartApp per i cammini italiani: torna il campus per aspiranti imprenditori di montagna
Cose da sapere / attivaree

ReStartApp per i cammini italiani: torna il campus per aspiranti imprenditori di montagna

C’è tempo fino al 18 aprile per candidarsi a “ReStartApp per i cammini italiani”, campus gratuito di incubazione e accelerazione per giovani imprese sulle Alpi e in Appennino, promosso dalla Fondazione Edoardo Garrone in collaborazione con Fondazione Cariplo. Sono i sentieri italiani il filo conduttore dell’edizione 2019, che si svolgerà a Premia (VCO) dal 24 giugno al 30 settembre 2019. 10 i posti disponibili per giovani under 40 con idee di imprese nei settori del turismo, artigianato e cultura, gestione forestale, agricoltura, allevamento e agroalimentare.

.
I giovani imprenditori rilanciano la montagna italiana
Cose da sapere

I giovani imprenditori rilanciano la montagna italiana

Sono stati premiati in occasione di “Fa’ la cosa giusta!” i tre giovani vincitori della terza edizione di ReStartAlp, l’incubatore d’impresa per il rilancio della montagna promosso da Fondazione Cariplo e Fondazione Edoardo Garrone. A Milano è stato poi presentato “ReStartApp per i cammini italiani”, il nuovo Campus gratuito di incubazione e accelerazione per giovani imprenditori della montagna italiana.

.
I giovani imprenditori di montagna protagonisti dei territori resistenti
Cose da sapere / attivaree

I giovani imprenditori di montagna protagonisti dei territori resistenti

Dall’8 al 10 marzo i giovani imprenditori della montagna e le loro idee innovative per il rilancio delle terre alte saranno protagonisti alla fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Fondazione Cariplo e Fondazione Edoardo Garrone saranno infatti presenti a Fa’ la cosa giusta! con uno spazio espositivo con 10 imprese dalle Alpi all’Appennino, la premiazione dei 3 migliori progetti di ReStartAlp 2018 e tanti eventi per far scoprire una montagna viva, produttiva e sostenibile.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica