Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Tutte le cose da sapere

Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo

Vedi tutto

Così Amazon uccide la dignità dei lavoratori e l'economia locale
Cose da sapere

Così Amazon uccide la dignità dei lavoratori e l'economia locale

Sfruttamento dei lavoratori, aumento della povertà, crisi dei piccoli negozianti, impoverimento dell’economia locale. Massimo Angelini riassume le drammatiche conseguenze legate alla crescita del colosso dell’ecommerce e invita tutti a dissociarsi da quello che oggi si presenta come il monopolio in più rapida espansione e commercialmente più aggressivo. Italia che Cambia sostiene la sua iniziativa “Amazon addio”.

.
Le equilibriste: viaggio al femminile dietro le quinte del precariato creativo
Cose da sapere

Le equilibriste: viaggio al femminile dietro le quinte del precariato creativo

Monica e Cecilia, autrici del corto “Le Equilibriste”, raccontano storie di donne di età ed esperienze diverse afflitte dalle stesse frustrazioni: l’impossibilità di pensare al domani, la difficoltà di coinciliare la vita lavorativa con quella personale, la precarietà che impedisce di fare progetti a lungo termine, la svalutazione sociale ed economica del lavoro creativo.

.
Food Coop: il supermercato etico e autogestito
Cose da sapere

Food Coop: il supermercato etico e autogestito

Italia che Cambia è mediapartner di “Food Coop”, il film che racconta quello che è stato definito “il miglior esperimento sociale di tutti gli USA”. Fondato a Brooklyn nel 1973, Park Slope Food Coop propone prodotti di alta qualità a prezzi bassi, grazie al contributo dei soci della cooperativa, che sono al contempo lavoratori e clienti del supermarket.

.
bando regione giovani imprese
Cose da sapere

Bando per nuove imprese di giovani: il bando si allarga ai liberi professionisti

A partire dal 18 settembre 2017 sarà attivo un nuovo bando per la Creazione di impresa – Microcredito. Il nuovo avviso prevederà un’importante novità:
Potranno partecipare al bando finanziato dal POR FESR 2014-2020 anche i liberi professionisti per agevolare la nascita di nuove imprese giovanili, femminili e di destinatari di ammortizzatori sociali nei settori manifatturiero, commercio turismo e terziario. La misura rientra nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

.
Focacceria Maramao: le grandi opportunità nascono da un'idea semplice
Cose da sapere

Focacceria Maramao: le grandi opportunità nascono da un'idea semplice

Un’idea semplice, coraggio e spirito di iniziativa. Sono questi gli ingredienti che possono dar vita ad un’attività socialmente utile ed eticamente corretta, mettendo in moto delle reazioni a catena positive. Lo dimostra Francesca Taticchi che, tra le altre cose, ha aperto nel centro di Perugia una focacceria che produce cibi naturali e offre lavoro a giovani e detenuti.

.
Contribuisci a raccontare la decrescita! Parte il crowdfunding per il documentario sul Biketour
Cose da sapere

Contribuisci a raccontare la decrescita! Parte il crowdfunding per il documentario sul Biketour

Le ragazze e i ragazzi del Movimento per la decrescita felice nel settembre scorso si sono imbarcati in una folle impresa: percorrere in bicicletta tutto il sud Italia da Lecce a Palermo con l’intento di raccontare a tutti che un altro mondo è possibile, più equo, sostenibile e felice. Italia che cambia li ha seguiti con camper e ha documentato tutto il viaggio. Adesso è il momento di realizzarne un documentario che contribuisca a diffondere le idee della decrescita attraverso gli occhi di chi la vive. Vuoi partecipare al crowdfunding per realizzarlo?

.
Legge sul caporalato, ecco cosa cambia nelle campagne italiane
Cose da sapere

Legge sul caporalato, ecco cosa cambia nelle campagne italiane

È stata definitivamente approvata la legge sul caporalato che, tra le altre cose, estende la condanna non più soltanto al caporale, intermediario tra l’azienda e il bracciante, ma anche al datore di lavoro stesso che impiega personale reclutato dai caporali. Si tratta di un primo passo importante nella lotta contro lo sfruttamento dei lavoratori nelle campagne italiane. La strada, però, è ancora lunga…

.
Gli artigiani digitali stanno cambiando l'economia
Cose da sapere

Gli artigiani digitali stanno cambiando l'economia

Gli artigiani digitali stanno già cambiando l’economia e il mondo del lavoro dal basso, con una rivoluzione silenziosa che va incoraggiata e supportata. È quanto afferma il “Manifesto Makers”, un insieme di proposte per incentivare l’auto-imprenditorialità e favorire l’artigianato digitale come prospettiva di occupazione per i giovani.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica