Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Tutte le cose da sapere

Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo

Vedi tutto

molin bucchio 1
Cose da sapere

Il recupero di un antico mestiere per la rinascita di specie ittiche a rischio estinzione

Recuperare un impianto abbandonato del più antico mulino lungo il fiume Arno per avviare un progetto di itticoltura volto alla conservazione di specie ittiche locali a rischio estinzione, tutelando così la biodiversità e valorizzando il prezioso patrimonio culturale e naturale del territorio. Questo il sogno da cui nasce in Casentino il progetto Antica Acquacoltura Molin di Bucchio di cui ci ha parlato Andrea Gambassini.

.
1530711587402590 IMG 4333
Cose da sapere

Pottery Lab: quattro donne invitano il quartiere a riscoprire l’arte della ceramica

A Torino quattro donne hanno deciso di lasciare il lavoro per ricominciare una nuova vita dedicata all’arte della ceramica. Insieme, nel quartiere multietnico di San Salvario, hanno creato un laboratorio improntato alla creatività e al recupero della tradizione, per trasmettere questa passione all’intera comunità. Si chiama Pottery Lab, la bottega dove non si produce solo ceramica ma anche e soprattutto la cultura della ceramica, per riscoprire la bellezza della manualità e le antiche memorie della terra.

.
72965160 3065302603543948 655511021250674688 n
Cose da sapere

Design, creatività e pratiche sociali: un master per progettare il futuro

Il master in “Design, creatività e pratiche sociali” del Politecnico di Milano in collaborazione con la Fondazione Pistoletto partirà a febbraio 2020 e verrà presentato a Cittadellarte il 30 novembre in occasione del workshop “Boost your ideas! dai valore alla tua organizzazione”, un’occasione per incontrare innovatori sociali e imprenditori e conoscere la loro esperienza, oltre a confrontarsi con chi ha deciso di puntare sulla sostenibilità.

.
Roma sfratta il coworking per mamme con spazio per i bimbi
Cose da sapere

Roma sfratta il coworking per mamme con spazio per i bimbi

Progetto virtuoso e innovativo di welfare urbano, il coworking con spazio baby “L’Alveare” nato cinque anni fa nel quartiere romano di Centocelle è ora costretto a chiudere perché l’amministrazione chiede indietro i locali. La triste fine di una bellissima esperienza non solo per mamme e bimbi ma per tutta la comunità che si era ritrovata in questo spazio rigenerato e valorizzato dal basso.

.
Duv'Art, dentro le botteghe degli artigiani di Bologna
Cose da sapere

Duv'Art, dentro le botteghe degli artigiani di Bologna

Dieci botteghe bolognesi sono le protagoniste di “Duv’Art – Le strade dell’artigianato”, un documentario web dedicato alla produzione artigianale di Bologna, ancora viva tra le sue strade, dal centro alla periferia. Una vera e propria visita guidata virtuale tra giovani creativi aperti alla sperimentazione di nuove tecniche e antichi custodi del lavoro dei padri, che tramandano i segreti del saper fare.

.
A Roma la prima manifestazione per la cultura e il lavoro
Cose da sapere

A Roma la prima manifestazione per la cultura e il lavoro

Anche Italia Che Cambia, insieme a decine di altre sigle, aderisce alla manifestazione per la cultura e il lavoro che si terrà a Roma il 6 ottobre e che vedrà sfilare migliaia di persone impiegate quotidianamente nella tutela e nella promozione del patrimonio italiano per chiedere la salvaguardia dei propri diritti, minacciati dalla mercificazione dell’offerta culturale.

.
Lavorare meno e vivere meglio: ecco come fare
Cose da sapere

Lavorare meno e vivere meglio: ecco come fare

Il lavoro deve essere uno mezzo per raggiungere benessere e prosperità, non un fine o uno strumento di controllo. Lavorando meno, inoltre, è possibile raggiungere risultati migliori. Ne è convinto Fabrizio Cotza, imprenditore “sovversivo” e membro del gruppo di ambasciatori di Italia Che Cambia, che sta sperimentando questo nuovo approccio nella sua vita lavorativa.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica