Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Tutte le cose da sapere

Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo

Vedi tutto

Cooperativa Il Ponte5
Cose da sapere

La storia di Marco: tra autismo e lavoro essere indipendenti è possibile

Marco è un ragazzo autistico di 25 anni, nonché protagonista di una storia virtuosa di riscatto per sé e la sua famiglia. Lavora da quasi un anno grazie alla Cooperativa Sociale Il Ponte di Novara che, con il progetto FARE, crea occasioni lavorative e opportunità per giovani e adulti portatori di disabilità e fragilità. Così Marco sta imparando una professione e ha trovato nuovi amici e colleghi, testimoniando che è possibile avere una vita al di fuori dalle mura di casa insieme a persone che non fanno parte del proprio nucleo familiare.

.
altrocanto ant
Cose da sapere

Altrocanto: nuovi modi di cantare, comunicare e amare superando le barriere

Paola è mamma di una bimba affetta da una sindrome genetica che causa, tra le altre cose, una difficoltà importante nello sviluppo del linguaggio. Insieme a Matteo, insegnante di canto, ha progettato un laboratorio per insegnare a cantare senza l’utilizzo delle parole, permettendo di apprendere un nuovo strumento per comunicare con sé stessi e gli altri.

.
oltremare design 2
Cose da sapere

Oltremare Design, il laboratorio artigianale dove i giovani con disabilità sono risorse da valorizzare

È tempo di mandare in soffitta certi preconcetti sulla disabilità e superare la normativa sull’inserimento lavorativo dei disabili, che oggi si rivela limitata e ispirata a logiche meramente assistenziali. Un nuovo modello è quello proposto da Oltremare Design, atelier con FabLab in cui i giovani con disabilità non sono dei disagiati da aiutare ma delle figure professionali da far crescere e valorizzare.

.
pepitosa in carrozza
Cose da sapere

Pepitosa in Carrozza: ecco in che modo viaggiare può essere davvero alla portata di tutti

Favorire un turismo accessibile vuol dire garantire la possibilità di vivere un luogo a 360° a tutti, senza ospedalizzare gli spazi, ma dando delle alternative, come fossero sfumature. È questa la filosofia di Pepitosa in Carrozza, un progetto finalizzato a mettere a disposizione di chi crede in un turismo senza barriere gli strumenti per realizzarlo.

.
cartello
Cose da sapere

Genova Inclusiva: “Aiutiamo le famiglie a sbloccare le terapie per i nostri bambini disabili”

A Genova circa 1200 bambini disabili sono abbandonati a loro stessi dalla sanità pubblica. La lunga pila di pratiche in lista d’attesa pone le famiglie di fronte a un bivio: continuare ad aspettare o rivolgersi alle strutture private per iniziare terapie riabilitative per i propri figli. Ne abbiamo parlato con Marco Macrì, l’ideatore di “Genova Inclusiva”, attraverso cui sta aiutando tante famiglie in cerca di risposte.

.
max ulivieri 2
Cose da sapere

Max Ulivieri: ecco come garantire emotività, affettività e sessualità anche a persone con disabilità

Il diritto alla salute e al benessere psicofisico e sessuale non è quasi mai garantito per persone con disabilità. Insieme a Max Ulivieri proviamo a capire perché e analizziamo alcune interessanti proposte come quella della sua associazione, che ha ideato la figura dell’O.E.A.S., operatore di assistenza all’emotività, all’affettività e alla sessualità.

.
federico feliziani
Cose da sapere

Federico: “La persone con disabilità sono percepite come eterni bambini, ma vogliamo decidere per la nostra vita”

Per la prima intervista della sua rubrica This Abilità, la nostra Elena chiacchiera con un suo amico di lunga data, Federico Feliziani. Il tema sul piatto è l’autonomia, l’indipendenza vista non tanto dal punto di vista pratico, quanto piuttosto come una condizione morale necessaria perché venga garantita la dignità di ogni persona.

.
Spiderman gaslini
Cose da sapere

Gli Zena Heroes si uniscono per riqualificare una piccola area verde per bambini

A Genova una coppia di genitori, supportata da un piccolo gruppo di supereroi, si sta battendo per riqualificare un’area verde per bambini a Sampierdarena. Dopo aver portato il sorriso nelle corsie degli ospedali e collaborato a tanti progetti benefici, adesso la missione è la rigenerazione urbana, in un quartiere che ha urgente bisogno di un progetto di valorizzazione.

.
nessuno e escluso 2
Cose da sapere

Nessuno è Escluso: la rete di supporto alla disabilità nata dal coraggio di due genitori

Maria e Fortunato sono la mamma e il papà di Roberta, una bambina affetta da una rara patologia che rende ogni giorno una conquista per lei e la sua famiglia. I suoi genitori però hanno saputo trasformare questa situazione di difficoltà in una spinta positiva e hanno fondato un’associazione che supporta le famiglie che si trovano in condizioni simili.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica